CONTADOR. «Il mio futuro? Dopo il Tour»

PROFESSIONISTI | 04/06/2016 | 17:55
Alberto Contador ha incontrato oggi la stampa alla vigilia del Critérium du Dauphiné, dopo aver provato tra l'altro il finale della penultima tappa del prossimo Tour de France.

Come ti senti dopo due mesi senza corse?
«Bene e con voglia di fare e questo è importante. Per il punto della stagione in cui siamo, sono in palla e spero di avere le risposte che cerco dalla corsa che comincia domani».

Quale il tuo obiettivo al Delfinato?
«Il primo è uscire dalla corsa in buona condizione fisica, pronto per il Tour. Ci aspettano tappe dure, nelle quali si potrà misurare anche il grado di forma di parecchi rvali. La classifica generale? Non ci penso, vedrò giorno per giorno come vanno le cose: certo, se ci sarà la possibilità mi batterò per la classifica, ma preferisco procedere giorno per giorno».

Cos'hai fatto in questi mesi?
«Dopo il Giro dei Paesi Baschi ho trascorso qualche giorno di vacanza, poi sono stato in ricognizione sulle Alpi, quindi sono salito per tre settimane al Teide, dove ho lavorato molto, soprattutto sulla forza. Ora devo mettere velocità nelle gambe ed è per questo che sono qui»

Com'è stata l'esperienza in altitudine?

«Buona, ma sinceramente il beneficio migliore che ho salndo al Teide non è l'altitudine, ma sono e tre settimane di lavoro intenso, svolto pensando solo alla bici, con il bel tempo, con i massaggi ogni giorno, con la massima tranquillità. Quando sei a casa è molto più difficile lavorare in questo modo».

La cronoscalata di domani può già metterti in posizione di vantaggio sui tuoi rivali: pensi alla vittoria?

«Domani sarà l'occasione per un buon test, ma è il primo giorno di una corsa e non posso sapere come risponderà il mio fisico. Certo, la corno è dura e vedremo subito chi sta bene. Io darò il massimo, poi si vedrà».

Dopo il Delfinato, cosa farai?
«Disputerò il campionato nazionale per cercare un po' di ritmo e perché sarà un buon appuntamenti in vista dei Giochi».

Quali saranno i grandi rivali per il Tour?
«I rivali saranno tanti, ma è innegabile che Quintana, per la sua forza nell'ultima settimana, e Froome, per la sua abitudine alla vittoria, saranno i più duri da battere».

Ci dai una parola definitiva sul futuro della tua carriera?
«Questo non sarà l'ultimo anno, a cento per cento. Sono sempre stato molto professionale e molto esigente con me stesso, se ho deciso di continuare è perché sento di poter essere ancora competitivo. E poi ho sentito il grande affetto el pubblico, sulle strade, alle corse, sui social. E poi in allenamento riesco a migliorare ancora i miei record, mi sento bene e quindi ho deciso di continuare. Ed è mia intenzione andare avanti ancora per due anni».

In quale squadra correrai?
«Siamo in contatto con diverse squadre, abbiamo opzioni differenti tra le quali scegliere, ma in questo momento voglio concentrarmi sulle corse e sul mio rapporto con la Tinkoff. Dopo il Tour sceglierò».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024