PROFESSIONISTI | 04/06/2016 | 10:28 Oleg Tinkov torna a parlare del futuro del ciclismo di alto livello e conferma quanto dichiarato nei giorni scorsi: «Il modello di business nel ciclismo è sbagliato. E sono sicuro che oltre alla Iam e alla Tinkoff ci saranno presto altre due squadre che chiuderanno i battenti. Sono sicuro che anche BMC e Katusha chiuderanno presto i battenti» ha detto il magnate russo in un'intervista concessa all'emittente danese TV2. Tinkov, che sottolinea come la sua squadra gli sia costata più di cinquanta milioni, punta l'attenzione sui team che sono nelle mani di un mecenate-sponsor come Rhys per la BMC e Makarov per la Katusha. «Lo sport è in una profonda crisi. Se ASO non accetta di dividere con le squadre parte i diritti televisivi come avviene in Formula 1, le cose non potranno mai cambiare. Con questo modello di business non c'è futuro per il nostro sport».
Come sempre la voce vera fuori dal coro (scomoda per molti)
4 giugno 2016 10:52limatore
ha pienamente ragione il Sig Tinkov. Ma perchè fin dal prossimo Tour de France i Top team non presentano squadre senza big? Varràur la pena per loro provare di strappare soldi , e quanti soldi, ad ASO. Non paghi? ok al Tdf non hai Froome, Quintana, Valverde, Porte, Contador, Nibali, Sagan, Kittel.... vediamo se poi vendi i diritti allo stesso prezzo. I Francesi insegnano "se non combatti non hai diritto di lamentarti". Aspettevi ritorsioni di ASO contro il suo team al TdF.
vede lungo Mr. Tinkoff
4 giugno 2016 11:19lattughina
sono anni che lo dice, a ragion veduta. Come dargli torto? O si cambia o si va a fondo e la discesa è già cominciata. Se i francesi con cambiano punto di vista affondiamo ancora prima.
PER LIMATORE
4 giugno 2016 12:01jaguar
ARU PER TE NON CONTA?
CICLISMO BUISNES
4 giugno 2016 14:41azalai
Se delle squadre chiuderanno ne apriranno delle nuove,il ciclismo mondializzato tira, interessa a sponsor ed appassionati. .Il modello di CICLISMO BUISNES che piace tanto a tinkov lo porterebbe lo snaturerebbe. Il ciclismo per fortuna non è il calcio o la formula uno.
4 giugno 2016 18:58LampoJet
La parola "magnate", non l'ho mai capita, forse per l'assonanza a "magnaccia", non so. Dico solo che, riguardo alla BMC, questa è squadra solida con a capo un'azienda che produce beni tangibili di consumo. Katusha, Tinkoff, Astana, in effetti sembrano operzaioni più ambigue e di più vaga provenienza....
P.s: E non venite a parlarmi che Tinkoff è un banchiere eh!....sennò....:*
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...