NOVE COLLI. L'alfabeto del successo

GRAN FONDO | 03/06/2016 | 12:42

A come Apel, l'ultima arrivata della Granfondo. Perché alla Nove Colli l'ultimo è come il primo, ed è quindi giusto iniziare con Susanne!


B come Brumotti, lo special guest di questa 46° edizione. Dallo spettacolo al Nove Colli Bike Show fino a questo video, Vittorio ha dato davvero spettacolo!


C come Cesenatico, che ancora una volta si è dimostrata la vera capitale del cicloturismo: lo scenario ideale per la Regina delle Granfondo!

D come Dodicimila, gli iscritti alla Nove Colli. 

E come Entroterra Romagnolo, che coi suoi splendidi scenari offre ai partecipanti della Nove Colli un'esperienza visiva, oltre che sportiva, meravigliosa!

F come Fausto Coppi, il gruppo sportivo che ha da poco compiuto il mezzo secolo di vita e che ha ideato, primo nel mondo, la Granfondo per eccellenza!

G come Granfondo, una manifestazione cicloturistica inventata nel 1971 dal G.C. Fausto Coppi con la Nove Colli, e che è diventato presto un format copiato in tutto il mondo.

H come Hotel, perché il sistema ricettivo romagnolo anche in occasione di un evento come la Nove Colli, che attira migliaia di turisti da tutto il mondo, si dimostra sempre un'eccellenza del nostro territorio.

I come Internazionale: erano 47 le nazioni rappresentate al via di questa 46° edizione, tra cui l'Australia e la Nuova Zelanda. Più internazionale di così!

L come Lungomare Carducci dove è situato l'arrivo della Nove Colli, meta ambita da ogni partecipante alla Granfondo. 

M come Minigranfondo, la pedalata ecologica dedicata ai bambini dai 7 ai 14 anni per trasmettere anche ai più piccoli la passione per le due ruote!

N come Nove, ovviamente il numero dei Colli che i partecipanti devono affrontare durante gli oltre 200 km del percorso. Che incubo il Barbotto e il Gorolo, ma che soddisfazione superarli!

O come Oncologica, come la ricerca che quest'anno per la prima volta la Nove Colli ha sostenuto in collaborazione con lo IOR (Istituto Oncologico Romagnolo).

P come Pasta Party, un'autentica festa nella festa! 

Q come Quarantasei, le edizioni al 2016 della Nove Colli, numero che la rende la Granfondo più vecchia del mondo, e quindi la Regina delle Granfondo!

R come Running, perché alcuni i 200 km della Nove Colli decidono di affrontarli anche a piedi! Un'impresa nell'impresa, che spesso richiede ben più di un giorno di corsa!

S come Simoncelli, il Sic, campione romagnolo di motociclismo scomparso nel 2011 a Sepang. Per onorare Marco, che ha anche preso parte a una edizione della Nove Colli, il G.C. Fausto Coppi ha deciso di ritirare il pettorale 58 e donarlo al padre Paolo. 

T come Traguardo, il miraggio ambito da ogni cicloturista che partecipa alla Nove Colli, anche perché chiunque riesca a tagliarlo è un vero vincitore!

U come Università, perché la Nove Colli quest'anno è stata anche tesi di laurea sull'impatto economico che la Granfondo possiede sul territorio romagnolo.

V come Volontari: la vera forza della Nove Colli. Sono 1100, una macchina organizzativa così precisa e puntuale da fare arrossire molte manifestazioni professionistiche. 

Z come Zanetti, perché abbiamo iniziato con l'ultimo arrivato, la coerenza vuole che si termini con il vincitore!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024