NOVE COLLI. L'alfabeto del successo

GRAN FONDO | 03/06/2016 | 12:42

A come Apel, l'ultima arrivata della Granfondo. Perché alla Nove Colli l'ultimo è come il primo, ed è quindi giusto iniziare con Susanne!


B come Brumotti, lo special guest di questa 46° edizione. Dallo spettacolo al Nove Colli Bike Show fino a questo video, Vittorio ha dato davvero spettacolo!


C come Cesenatico, che ancora una volta si è dimostrata la vera capitale del cicloturismo: lo scenario ideale per la Regina delle Granfondo!

D come Dodicimila, gli iscritti alla Nove Colli. 

E come Entroterra Romagnolo, che coi suoi splendidi scenari offre ai partecipanti della Nove Colli un'esperienza visiva, oltre che sportiva, meravigliosa!

F come Fausto Coppi, il gruppo sportivo che ha da poco compiuto il mezzo secolo di vita e che ha ideato, primo nel mondo, la Granfondo per eccellenza!

G come Granfondo, una manifestazione cicloturistica inventata nel 1971 dal G.C. Fausto Coppi con la Nove Colli, e che è diventato presto un format copiato in tutto il mondo.

H come Hotel, perché il sistema ricettivo romagnolo anche in occasione di un evento come la Nove Colli, che attira migliaia di turisti da tutto il mondo, si dimostra sempre un'eccellenza del nostro territorio.

I come Internazionale: erano 47 le nazioni rappresentate al via di questa 46° edizione, tra cui l'Australia e la Nuova Zelanda. Più internazionale di così!

L come Lungomare Carducci dove è situato l'arrivo della Nove Colli, meta ambita da ogni partecipante alla Granfondo. 

M come Minigranfondo, la pedalata ecologica dedicata ai bambini dai 7 ai 14 anni per trasmettere anche ai più piccoli la passione per le due ruote!

N come Nove, ovviamente il numero dei Colli che i partecipanti devono affrontare durante gli oltre 200 km del percorso. Che incubo il Barbotto e il Gorolo, ma che soddisfazione superarli!

O come Oncologica, come la ricerca che quest'anno per la prima volta la Nove Colli ha sostenuto in collaborazione con lo IOR (Istituto Oncologico Romagnolo).

P come Pasta Party, un'autentica festa nella festa! 

Q come Quarantasei, le edizioni al 2016 della Nove Colli, numero che la rende la Granfondo più vecchia del mondo, e quindi la Regina delle Granfondo!

R come Running, perché alcuni i 200 km della Nove Colli decidono di affrontarli anche a piedi! Un'impresa nell'impresa, che spesso richiede ben più di un giorno di corsa!

S come Simoncelli, il Sic, campione romagnolo di motociclismo scomparso nel 2011 a Sepang. Per onorare Marco, che ha anche preso parte a una edizione della Nove Colli, il G.C. Fausto Coppi ha deciso di ritirare il pettorale 58 e donarlo al padre Paolo. 

T come Traguardo, il miraggio ambito da ogni cicloturista che partecipa alla Nove Colli, anche perché chiunque riesca a tagliarlo è un vero vincitore!

U come Università, perché la Nove Colli quest'anno è stata anche tesi di laurea sull'impatto economico che la Granfondo possiede sul territorio romagnolo.

V come Volontari: la vera forza della Nove Colli. Sono 1100, una macchina organizzativa così precisa e puntuale da fare arrossire molte manifestazioni professionistiche. 

Z come Zanetti, perché abbiamo iniziato con l'ultimo arrivato, la coerenza vuole che si termini con il vincitore!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024