MERCATALE. Allori vince a sorpresa il titolo toscano

JUNIORES | 02/06/2016 | 18:17

Geniale l’idea di Manuel Allori in questo Gp Città di Cortona-Trofeo Val di Pierle. Per vincere e conquistare il titolo toscano della categoria juniores, ha allungato nel finale di corsa riuscendo a conservare una trentina di metri di vantaggio sul traguardo nei confronti del gruppo degli inseguitori regolato per il secondo posto dall’ottimo e sempre più autorevole Filippo Magli (prima stagione in categoria) nei confronti di Mattia Bevilacqua uno dei maggiori favoriti della corsa tenuto conto delle ultime prove fornite dal livornese del Team Franco Ballerini. Geniale l’idea di Allori per salire finalmente sul gradino più alto del podio dopo tanti piazzamenti da allievo e l’anno scorso da juniores, in questa occasione così importante. Per Manuel vincere è sempre stato “difficile” questa volta però nessuno è giunto sul traguardo prima di lui e la vittoria con il relativo titolo e la maglia indossata è del tutto meritata. Non facile questo campionato toscano sulle strade della Valdichiana, reso difficile anche dal temporale scatenatosi sulla corsa nella seconda ora di gara e con un circuito finale da ripetere tre volte con una salita di circa 4 Km. E qui dopo tanti chilometri a gruppo compatto la corsa si è infiammata, è arrivata anche la selezione tra i 109 partecipanti e dopo scatti ripetuti e situazioni che spesso cambiavano è arrivata la zampata vincente di Allori guidato da Samuele Breschi direttore sportivo della Fosco Bessi di Calenzano.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Manuel Allori (Fosco Bessi) Km 125, in 3h13’, media Km 38,593; 2)Filippo Magli (Stabbia Dover Andia Fora) a 4”; 3)Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini); 4)Matteo Sensi (Unicash Cipriani&Gestri); 5)Niccolò Ferri (Stabbia Dover Andia Fora); 6)Matteo Baldasseroni (Pol. Monsummanese); 7)Alessandro Iacchi (Fosco Bessi); 8)Emanuele Pacini (Team Franco Ballerini); 9)Matteo Panara (Romagnano Guerciotti); 10)Giulio Chiti (Fosco Bessi).



Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Situazioni diametralmente opposte in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. Tra i nati nel 2011 è lotta all'ultimo punto tra il veneto Carlo Ceccarello dell'Acd Monselice e il lombardo Lorenzo Iazzi della Madignanese Ciclismo. Tra i...


La classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti ormai è definita e la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) ha conquistato uno storico bis, imponendosi per il secondo anno consecutivo. Le ultime gare della stagione serviranno...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut,  una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Invertendo l’ordine delle città di partenza e arrivo, come puntualmente avviene da cinque anni (e con meno regolarità da oltre un decennio), il risultato non cambia: il Lombardia resta la classica più dura dell’anno, anche più della Liegi perché qui...


La Caja Rural-Seguros ha fatto firmare un contratto triennale al giovane Pablo Lospitao. Il promettente classe 2005 è cresciuto nella “cantera” della formazione iberica con cui si è messo in mostra in diverse gare nazionali e ha partecipato al Giro...


C’è un filo invisibile che lega il Giro delle Regioni Ciclocross alla terra friulana, ed è fatto di passione, memoria e amicizia. Un’amicizia che affonda le radici nell’adolescenza, quella tra Marco Zontone, oggi vicesindaco di Buja e storico membro della...


Dopo il successo della prova di Coppa Italia di paraciclismo disputata qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli, l'Unione Ciclistica Petrignano torna a rimboccarsi le maniche. Domenica 12 ottobre ecco di nuovo ill Petrignano Cross che raggiunge la sua...


Il vincitore del 109° GranPiemonte presented by Crédit Agricole,  Isaac Del Toro, è al settimo cielo per questa 15a perla di una stagione davvero eccezionale: «Sono molto orgoglioso e felice dei risultati ottenuti quest'anno, sia personalmente che come squadra. Volevo fare una buona stagione,...


George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024