INCIDENTI. Cookson: norme e punizioni severe

PROFESSIONISTI | 30/05/2016 | 19:03
L'UCI e la Federazione Ciclistica Belga stanno studiando con attenzione le cause dell'incidente che si è verificato sabato al Giro del Belgio.
L'Uci ha recentemente introdotto nuove regole che riguardano il comportamento di tutti i conducenti di auto e moto durante le corsa e valuterà se queste stesse regole siano state rispettate o meno.
Il nuovo regolamento impone una vigilanza assoluta da parte di tutti i conducenti impegnati in corsa, impone che tutti costoro si attengano alle istruzioni dei Commissari di corsa che, da ora in avanti, punteranno in particolare l'attenzione su una guida prudente, in particolare durante le fasi di sorpasso dei corridori.
i conducenti che si comporteranno con negligenza, saranno giudicati dalla Commissione Disciplinare UCI.

Oltre a regole sempre più mirate, l'UCI sta valutando anche la grandezza e la potenza delle moto utilizzate in corsa e come questi elementi siano evoluti nel tempo con l'intento naturalmente di assicurare la massima sicurezza in corsa. E si discuterà con tutte le parti in causa per ridurre il numero delle motociclette.

Per far sì che ognuno comprenda al meglio queste nuove regole e direttive, l'UCI accresce in modo importante le proprie risorse umane impiegate in occasione delle corse, con incarico di controllo.

Il presidente Brian Cookson aggiunge: «La sicurezza è una priorità assoluta per l'UCI e per tutte le parti in causa ed è essenziale che tutti si adoperino per assicurare la massima protezione ai corridori, soprattutto contro i rischi inutili. Abbiamo assistito a troppi incidenti che coinvolgono le moto ed è per questo che abbiamo adottati seri provvedimenti a riguardo. In questo momento, il nostro pensiero va a Stig Broeckx, alla sua famiglia, ai suoi amici e ai membri della Lotto Soudal».

Copyright © TBW
COMMENTI
30 maggio 2016 19:38 Line
L'UCI studia sempre dopo VERGOGNA

Moto
30 maggio 2016 23:54 Bogaert
Uci per studiare da vicino il problema metterà altre due moto in corsa.....possibile che non si possa diminuire i mezzi (moto)al seguito

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024