PROFESSIONISTI | 30/05/2016 | 19:03 L'UCI e la Federazione Ciclistica Belga stanno studiando con attenzione le cause dell'incidente che si è verificato sabato al Giro del Belgio. L'Uci ha recentemente introdotto nuove regole che riguardano il comportamento di tutti i conducenti di auto e moto durante le corsa e valuterà se queste stesse regole siano state rispettate o meno. Il nuovo regolamento impone una vigilanza assoluta da parte di tutti i conducenti impegnati in corsa, impone che tutti costoro si attengano alle istruzioni dei Commissari di corsa che, da ora in avanti, punteranno in particolare l'attenzione su una guida prudente, in particolare durante le fasi di sorpasso dei corridori. i conducenti che si comporteranno con negligenza, saranno giudicati dalla Commissione Disciplinare UCI.
Oltre a regole sempre più mirate, l'UCI sta valutando anche la grandezza e la potenza delle moto utilizzate in corsa e come questi elementi siano evoluti nel tempo con l'intento naturalmente di assicurare la massima sicurezza in corsa. E si discuterà con tutte le parti in causa per ridurre il numero delle motociclette.
Per far sì che ognuno comprenda al meglio queste nuove regole e direttive, l'UCI accresce in modo importante le proprie risorse umane impiegate in occasione delle corse, con incarico di controllo.
Il presidente Brian Cookson aggiunge: «La sicurezza è una priorità assoluta per l'UCI e per tutte le parti in causa ed è essenziale che tutti si adoperino per assicurare la massima protezione ai corridori, soprattutto contro i rischi inutili. Abbiamo assistito a troppi incidenti che coinvolgono le moto ed è per questo che abbiamo adottati seri provvedimenti a riguardo. In questo momento, il nostro pensiero va a Stig Broeckx, alla sua famiglia, ai suoi amici e ai membri della Lotto Soudal».
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...