ITALIA. Ecco i convocati per la Corsa della Pace

DILETTANTI | 30/05/2016 | 18:44

Nuovo impegno per la Nazionale U23 del CT Amadori. Prossimo appuntamento la quarta prova di Coppa delle Nazioni UCI. Rino Amadori, in accordo con il Coordinatore tecnico delle Nazionali, Davide Cassani, ha convocato sei azzurri che da venerdì 3 a domenica 5 giugno parteciperanno alla corsa a tappe in programma nella Repubblica Ceca.


GLI AZZURRI SELEZIONATI


Vincenzo Albanese Hopplà Petroli Firenze

Nicola Bagioli Zalf Euromobil Désirée Fior

Giovanni Carboni Unieuro Wilier Trevigiani

Umberto Orsini Team Colpack

Edward Ravasi Team Colpack

Marco Tecchio Unieuro Wilier Trevigiani

Nazionale ben strutturata, con Ravasi uomo di punta. Obiettivo: accumulare punti per il Ranking UCI di Coppa Nazioni - Nell’organico della Nazionale U23, vista la morfologia delle tappe con percorsi esigenti ed impegnativi ed una sola frazione che potrebbe risolversi in una volata ristretta, il CT ha convocato uomini adatti alle salite e resistenti. A Edward Ravasi, classe 1994, il ruolo di uomo di punta, il leader di questa Nazionale che potrebbe fare la differenza su percorsi così insidiosi. Al suo fianco ci sono corridori con le stesse caratteristiche, il cui lavoro e ruolo saranno fondamentali per Ravasi. Spicca anche il nome di Albanese, unico sprinter nella Nazionale, in grado di eccellere nel caso di arrivo a volata ristretta.

“La Nazionale è ben strutturata e amalgamata – dice il CT -. Ci vorrà naturalmente coesione ed armonia in corsa ma i presupposti sono più che buoni”. Per la Nazionale U23 l’obiettivo è di accumulare punteggi importanti nel Ranking UCI di Coppa Nazioni per entrare nelle prime cinque ed avere così il diritto di portare un atleta in più ai prossimi Mondiali in Qatar.

LE TAPPE

1^ TAPPA - 3 giugno 2016 Jeseník – Rýmařov / 134 km / start 13:30

2 ^ TAPPA – 4 giugno 2016 Krnov – Dlouhé stráně / 123 km / start 12:00

3^ TAPPA – 5 giugno 2016 Jeseník – Jeseník / 160 km start 11:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
31 maggio 2016 17:14 ayrton
Buongiorno
volevo chiedere se in Italia esistono solo queste tre formazioni a livello ELITE E UNDER 23 visto che negli ultimi tempi il Sig. Amadori convoca solamente
atleti di queste formazioni ( quest'anno a dire verita' ha inserito HOPPLA').
Penso che ci siano ragazzi che meritino la convocazione quanto questi atleti e che purtroppo militano in societa' meno note. La cosa certa e' che negli ultimi
anni nelle manifestazioni internazionali ( mondiali , europei ) abbiamo fatto
pessime figure. Penso che sia arrivato il momento di lasciare spazio a tecnici piu' giovani e competenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024