ITALIA. Ecco i convocati per la Corsa della Pace

DILETTANTI | 30/05/2016 | 18:44

Nuovo impegno per la Nazionale U23 del CT Amadori. Prossimo appuntamento la quarta prova di Coppa delle Nazioni UCI. Rino Amadori, in accordo con il Coordinatore tecnico delle Nazionali, Davide Cassani, ha convocato sei azzurri che da venerdì 3 a domenica 5 giugno parteciperanno alla corsa a tappe in programma nella Repubblica Ceca.


GLI AZZURRI SELEZIONATI


Vincenzo Albanese Hopplà Petroli Firenze

Nicola Bagioli Zalf Euromobil Désirée Fior

Giovanni Carboni Unieuro Wilier Trevigiani

Umberto Orsini Team Colpack

Edward Ravasi Team Colpack

Marco Tecchio Unieuro Wilier Trevigiani

Nazionale ben strutturata, con Ravasi uomo di punta. Obiettivo: accumulare punti per il Ranking UCI di Coppa Nazioni - Nell’organico della Nazionale U23, vista la morfologia delle tappe con percorsi esigenti ed impegnativi ed una sola frazione che potrebbe risolversi in una volata ristretta, il CT ha convocato uomini adatti alle salite e resistenti. A Edward Ravasi, classe 1994, il ruolo di uomo di punta, il leader di questa Nazionale che potrebbe fare la differenza su percorsi così insidiosi. Al suo fianco ci sono corridori con le stesse caratteristiche, il cui lavoro e ruolo saranno fondamentali per Ravasi. Spicca anche il nome di Albanese, unico sprinter nella Nazionale, in grado di eccellere nel caso di arrivo a volata ristretta.

“La Nazionale è ben strutturata e amalgamata – dice il CT -. Ci vorrà naturalmente coesione ed armonia in corsa ma i presupposti sono più che buoni”. Per la Nazionale U23 l’obiettivo è di accumulare punteggi importanti nel Ranking UCI di Coppa Nazioni per entrare nelle prime cinque ed avere così il diritto di portare un atleta in più ai prossimi Mondiali in Qatar.

LE TAPPE

1^ TAPPA - 3 giugno 2016 Jeseník – Rýmařov / 134 km / start 13:30

2 ^ TAPPA – 4 giugno 2016 Krnov – Dlouhé stráně / 123 km / start 12:00

3^ TAPPA – 5 giugno 2016 Jeseník – Jeseník / 160 km start 11:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
31 maggio 2016 17:14 ayrton
Buongiorno
volevo chiedere se in Italia esistono solo queste tre formazioni a livello ELITE E UNDER 23 visto che negli ultimi tempi il Sig. Amadori convoca solamente
atleti di queste formazioni ( quest'anno a dire verita' ha inserito HOPPLA').
Penso che ci siano ragazzi che meritino la convocazione quanto questi atleti e che purtroppo militano in societa' meno note. La cosa certa e' che negli ultimi
anni nelle manifestazioni internazionali ( mondiali , europei ) abbiamo fatto
pessime figure. Penso che sia arrivato il momento di lasciare spazio a tecnici piu' giovani e competenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince per la squadra, vince per Wouter Weylandt. Vince questo ragazzo danese di classe immensa, che regala alla Danimarca la prima maglia rosa della storia. Atleta tenace e capace, ex campione del mondo, ma oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024