ITALIA. Ecco i convocati per la Corsa della Pace

DILETTANTI | 30/05/2016 | 18:44

Nuovo impegno per la Nazionale U23 del CT Amadori. Prossimo appuntamento la quarta prova di Coppa delle Nazioni UCI. Rino Amadori, in accordo con il Coordinatore tecnico delle Nazionali, Davide Cassani, ha convocato sei azzurri che da venerdì 3 a domenica 5 giugno parteciperanno alla corsa a tappe in programma nella Repubblica Ceca.


GLI AZZURRI SELEZIONATI


Vincenzo Albanese Hopplà Petroli Firenze

Nicola Bagioli Zalf Euromobil Désirée Fior

Giovanni Carboni Unieuro Wilier Trevigiani

Umberto Orsini Team Colpack

Edward Ravasi Team Colpack

Marco Tecchio Unieuro Wilier Trevigiani

Nazionale ben strutturata, con Ravasi uomo di punta. Obiettivo: accumulare punti per il Ranking UCI di Coppa Nazioni - Nell’organico della Nazionale U23, vista la morfologia delle tappe con percorsi esigenti ed impegnativi ed una sola frazione che potrebbe risolversi in una volata ristretta, il CT ha convocato uomini adatti alle salite e resistenti. A Edward Ravasi, classe 1994, il ruolo di uomo di punta, il leader di questa Nazionale che potrebbe fare la differenza su percorsi così insidiosi. Al suo fianco ci sono corridori con le stesse caratteristiche, il cui lavoro e ruolo saranno fondamentali per Ravasi. Spicca anche il nome di Albanese, unico sprinter nella Nazionale, in grado di eccellere nel caso di arrivo a volata ristretta.

“La Nazionale è ben strutturata e amalgamata – dice il CT -. Ci vorrà naturalmente coesione ed armonia in corsa ma i presupposti sono più che buoni”. Per la Nazionale U23 l’obiettivo è di accumulare punteggi importanti nel Ranking UCI di Coppa Nazioni per entrare nelle prime cinque ed avere così il diritto di portare un atleta in più ai prossimi Mondiali in Qatar.

LE TAPPE

1^ TAPPA - 3 giugno 2016 Jeseník – Rýmařov / 134 km / start 13:30

2 ^ TAPPA – 4 giugno 2016 Krnov – Dlouhé stráně / 123 km / start 12:00

3^ TAPPA – 5 giugno 2016 Jeseník – Jeseník / 160 km start 11:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
31 maggio 2016 17:14 ayrton
Buongiorno
volevo chiedere se in Italia esistono solo queste tre formazioni a livello ELITE E UNDER 23 visto che negli ultimi tempi il Sig. Amadori convoca solamente
atleti di queste formazioni ( quest'anno a dire verita' ha inserito HOPPLA').
Penso che ci siano ragazzi che meritino la convocazione quanto questi atleti e che purtroppo militano in societa' meno note. La cosa certa e' che negli ultimi
anni nelle manifestazioni internazionali ( mondiali , europei ) abbiamo fatto
pessime figure. Penso che sia arrivato il momento di lasciare spazio a tecnici piu' giovani e competenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024