I VOTI DI STAGI. PER NIBALI VOTO LIBERO, IO SONO A FESTEGGIARE

I VOTI DEL DIRETTORE | 28/05/2016 | 20:58
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo NIBALI. Dateglielo voi il voto. Ditegli quello che volete. Per me non ci sono numeri a sufficienza, per me non ci sono parole. Tappa di sublime bellezza, finale che faticavo solo a sognare. Vince quando nemmeno lui pensa sia più possibile. Grazie Vincenzo per questa giornata, per quello che hai fatto e quello che farai. Grazie per essere quello che sei, capace di abbatterti come pochi e di rialzarti come nessuno.

Michele SCARPONI. 10. Ci ripetiamo, esattamente come lui che ripete prestazioni maiuscolo giorno dopo giorno. Oggi il voto però va diviso con la squadra e i tecnici: hanno davvero sbancato con le gambe e la testa. W tutti.

Esteban CHAVES. 9. Arriva secondo, ma parla da vincitore. E questo ragazzo perbene e di talento, presto vincerà.

Alejandro VALVERDE. 8. Mi sembra già di sentirli i grandi soloni: se arriva terzo a un Giro il “murciano”, significa che il livello era quello che era. Sì, certo, casualmente l’anno scorso era sul podio del Tour. Quindi, applausi: al murciano. Non ai soloni.

Rein TAARAMAE. 10.  È un attaccante nato, un gran bel corridore. Dopo aver vinto alla Vuelta, vince anche una tappa al Giro. Ora gli manca di rompere il digiuno al Tour, ma non ci andrà molto lontano. Per vivere la sua giornata perfetta, sceglie il giorno peggiore: quello dell’impresa di Nibali.

Mikel NIEVE. 8. Sfiora la vittoria, ma si porta a casa meritamente la maglia azzurra di miglior scalatore del Giro. E su questo pochi possono dire qualcosa.

Rafal MAJKA. 6,5. Sarebbe da 5, perché arriva anche oggi 5° e in classifica resta 5°. Porta a casa punti World Tour, ma in questo Giro è sempre là, a inseguire.

Rigoberto URAN. 6. Ciccio, la prossima volta stai zitto: «Domani se posso aiuto Chaves…». Sì, come no. Giustamente fa la sua corsa. E chiude un Giro anonimo nella top ten.

Bob JUNGELS. 6. Il voto è per oggi: fatica tanto, deve lavorare ancora un po’.

Steven KRUIJSWIJK. 8. Il voto di ieri ha fatto discutere: rispetto le opinioni di tutti, ma il giudizio più netto e spietato è arrivato in tarda serata dallo stesso corridore olandese: «Ho fatto una stupidaggine. Ho mandato al diavolo tutto: con quell’errore ho perso il Giro». L’olandese non solo dimostra di essere un grande corridore, ma anche un ragazzo franco e sincero, di una sportività esemplare. Io gli ho riservato un durissimo 4, lui si sarebbe dato probabilmente 2. Quello di ieri non è stato un semplice errore: ha gettato alle ortiche un Giro vinto. Oggi è un’altra musica e un altro voto, 8.

Damiano CUNEGO. 4. Il primo scatto di giornata è di Mikel Nieve e il veronese contrattacca. Ma non riesce a prendere il treno. Ne partono poi altri nove, alla spicciolata, uno dopo l’altro. Lui non c’è. Rybalkin e Taaramae rientrano sul drappello di testa qualche chilometro dopo. Ulissi rientra sui dieci tutto da solo. Ma Damiano non c’è mai. Il Piccolo Principe non solo perde il treno, nemmeno arriva alla stazione.

Domenico POZZOVIVO. 4. È chiaro che a questo Giro è venuto con una preparazione così così. Ha pedalato con profitto nella prima settimana, poi quando sono cominciate le salite vere, quelle che l’avrebbero dovuto vedere protagonista, è sparito dai radar. Quest’anno correrà per la prima volta il Tour: speriamo sia stato un problema di preparazione, ma se anche un italiano comincia a mettere in secondo piano la corsa rosa perché c’è da preparare al meglio il Tour, siamo a posto.

Ilnur ZAKARIN. 5. Sulla sfortuna si è già espresso ieri in maniera esaustiva Cristiano Gatti. Il russo, che ha pagato a caro prezzo le sue innate carenze da discesista, deve applicarsi per migliorare un po’ anche questo aspetto tecnico tutt’altro che secondario. Come chi non ha nelle proprie corde la crono fa allenamenti specifici, chi non ha un gran passo in salita prova a migliorarsi, lo stesso dovrà fare questo tostissimo ragazzo russo, che ha doti di resistenza e recupero, ma quando la strada scende, cade.
Copyright © TBW
COMMENTI
beh che dire IMMENSO vincenzo
28 maggio 2016 23:02 pianezze
d'accordo con i voti di stagi penso che nibali sia l'unico e forse al momento il miglior corridore al mondo,non si arrende mai neanche nei momenti più scuri anzi si carica e fa imprese memorabili e poi attacca sempre ed è imprevedibile,per carità ha una grande squadra con scarponi in primis..non credo almeno sulle corse di tre settimane sia froome che quintana riescono fare imprese così,contador è l'unico che si avvicina a vincenzo,comunque onore a chaves e kruijswijk che hanno lottato fino alla fine e ci hanno regalato un grande giro

X pianezze
29 maggio 2016 16:11 insella
Ma cosa diciii , solo Contandor si avvivina appena appena ??? O non sai come è
fatta una bici da corsa o sei un suo parente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024