KRUIJSWIJK. «Oggi ho perso il Giro». E c'è una fratturina
PROFESSIONISTI | 27/05/2016 | 21:11 Steven Kruijswijk ha perso la maglia rosa a causa di una caduta nella discesa dal Colle dell'Agnello. «Sulla cima del Colle dell'Agnello, ero al limite. Volevo mangiare e bere e non ci sono riuscito. Ho fatto un errore stupido, una manovra sbagliata e sono finito contro il muro di neve e poi a terra. La mia bici ha riportato dei danni, ma ho cercato di ripartire. Quando ho iniziato a pedalare, sentivo dolore dappertutto, alla schiena e alle costole, e il mio morale era a pezzi. Ho cercato di andare avanti, ma sapevo che era finita. Oggi ho perso il mio Giro».
Il direttore sportivo Addy Engels la pensa diversamente. «Non è finita per Steven. Certo, la situazione migliore sarebbe stata avere Steven ancora in maglia rosa e sembrava che potesse accadere perché ha scalato bene il Colle dell'Agnello. Le probabilità non sono a nostro favore più, ma se riesce a recuperare, può tornare a colpire domani. Il cambio della bici? Ero il primo dietro la giuria, ma non ci hanno permesso di passare a causa dei corridori caduti. Gli abbiamo detto di andare avanti come poteva, poi quando lo abbiamo raggiunto abbiamo cambiato la bici. Lo abbiamo sostenuto con tutte le nostre forze, ha perso molto ma domani c'è un'altra tappa difficile e io ho fiducia».
Ma nel frattempo Kruijswijk è andato in ospedale per accertamenti e il suo team non ha ancora dato aggiornamenti al riguardo.
AGGIORNAMENTO ORE 22. Così twitta la Lotto NL Jumbo dopo gli accertamenti ospedalieri: «Kruijswijk ha riportato una piccolafrattura costaleed èalle prese condolori alpiedee laterale.Nuovo aggiornamento,domani mattina».
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.