PROFESSIONISTI | 25/05/2016 | 11:03 Vincenzo Nibali esce con i campagni dall'albergo in cui ha trascorso la notte ad Andalo, lo aspetta il van della Astana per raggiungere la vicina Molveno: «Voglio andare avanti per rispetto dei tifosi, della famiglia e di tutto il lavoro che ho svolto per arrivare fino a qui. I giornali? Non li leggo in questi giorni perché non mi piacciono le critiche...».
E ancora: «Ricordo che stiamo parlando di sport: è chiaro che ho avuto due giorni difficili, ho sempre dato il massimo ma più di così non vado. Il primo ad essere deluso sono io, ma non accetto critiche che non rispettano la mia persona e che nulla hanno a che vedere con il ciclismo».
vorrei capire: quasi quasi bisognerebbe ringraziarlo perchè non si ritira?
ugo81
25 maggio 2016 11:38fedaia66
E chi ha scritto che bisogna ringraziarlo.
Rispettarlo magari anche si.Visto che alcuni suoi colleghi dal giro se ne son andati, senza troppi problemi e senza troppe remore..
Nibali sempre un Signore. Che in Italia non ci meritiamo
25 maggio 2016 12:02runner
Nibali dimostra ancora una volta il suo stile e la sua serietà . A differenza di tanti altri corridori che tagliano la corda non appena qualcosa va storto (vedi Cancellara, anche se nessuno ha osato criticarlo...).
Il fatto che in Italia quando uno vince pare che tutto sia dovuto, quando lo stesso perde tutti sono pronti al varco per criticarlo e gettargli fabgo addosso.
Nibali ha dato tantissimo al ciclismo italiano e continua ad onorarlo nonostante qualche battuta d'arresto.
E poi ricordiamocelo: anche l'anno scorso i suoi detrattori lo avevano già crocifisso dopo il quarto posto al Tour (dico quarto posto, non quarantesimo...e con una bellissima tappa alpina vinta). Sappiamo tutti poi che gran finale di stagione ha fatto. Quindi...
ma è quarto
25 maggio 2016 13:17bernacca
guardate che lui non sta male, è quarto in classifica!!!! non è in forma straordinaria per vincere ma è QUARTO!! Perchè si dovrebbe ritirare??? allora resterebbe in corsa solo il primo se si ragiona cosi.
Nulla di drammatico per Nibali
25 maggio 2016 15:10runner
Concordo con Bernacca: mi pare che giornalisti e addetti ai lavori stiano davvero esagerando con Nibali. Ho letto titoli che parlavano di "crollo" ecc. Ma quale crollo! Un crollo significa perdere dieci minuti in una tappa e scomparire dalla classifica generale. Nibali, invece, ha perso solo pochi minuti nel giro di tre tappe (con anche alcuni incidenti meccanici...) ed ora si trova in quarta posizione, a ridosso del podio, a meno di 1 minuto e mezzo dalla seconda posizione!
Personalmente credo che Kruijswijk vincerà questo giro con pieno merito, ma sono convinto che Vincenzo non mollerà e, anzi, abbia ancota tutte le possibilità per salire sul podio.
In ogni caso, sarebbe bene che tutti siano un po' più equilibrati.
25 maggio 2016 18:11discesista
A me Nibali non piace, ma questo fa parte dello sport e del tifo. Ma nonostante questo lo ritengo un grandissimo corridore, perché uno che vince tutte e tre le grandi corse a tappe non può essere altro che un grande corridore.
Il suo atteggiamento, però, non credo sia quello di un campione. Quando vinci è facile parlare, quando perdi però devi saperlo fare ugualmente! Il ciclismo a differenza di altri sport è bello perché ti permette di sentire direttamente la voce dei tuoi idoli, non veicolata da addetti stampa, manager ecc ecc. Quando un corridore sconfitto però tira dritto al pullman, allora per me passa dalla parte del torto e non è più difendibile! Così come non mi piace quando dice "non mi piacciono le critiche". Le critiche fanno parte del gioco...troppo facile sennò!
Bravo Bernacca,
26 maggio 2016 08:38passion
niente da aggiungere, Stop!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...