ALÈ LA MERCKX. C'è un progetto femminile

GRAN FONDO | 25/05/2016 | 09:07
‏La decima edizione della Granfondo Alé La Merckx che si correrà il 12 giugno è stata presentata al pubblico nella spettacolare cornice di Sala degli Arazzi presso il Palazzo Barbieri nel centro di Verona. Alessia Piccolo, General Manager Alé, ha caldamente ringraziato la città e il Comune di Verona, pronto per la prima volta ad ospitare la partenza e l’arrivo di questa granfondo.
‏Dalle parole di stima raccolte dai partecipanti alla conferenza si percepisce il clima di esclusività che avvolge l’intera manifestazione, infatti, non capita a tutti gli organizzatori di avere a disposizione una spettacolare piazza Bra per radunare gli atleti. Partire da  Verona crea enormi vantaggi logistici ed organizzativi, tutto a favore di chi vuole passare un fine settimana all’insegna dello sport e della cultura. Inoltre, i due percorsi da 85 e 136km hanno tutto ciò che serve per rendere l’occasione davvero unica. Serve essere obiettivi e riconoscere ad Alé una grande cura per i particolari della corsa, la stessa attenzione che porta l’organizzazione a fornire a tutti gli accompagnatori dei biker impegnati nella gara una vera visita guidata totalmente free. La gita avrà luogo nella stessa mattinata grazie ad accompagnatori specializzati e regalerà ai partecipanti scorci suggestivi del centro, bellezze architettoniche di inestimabile valore. Ospite d’onore è il grande Eddy Merckx, l’unico ed inimitabile Cannibale, pronto ad affiancare con il suo spirito indomabile questa competizione che aspira a diventare un must nel panorama internazionale. Chi meglio di lui per balzare in testa nel cuore degli appassionati?
‏Alessia conferma di voler mettere il ciclista nella migliore situazione per dedicarsi alla gara e tutto deve soddisfare gli iscritti, anche i più pignoli. Il pacco gara conterrà un prezioso gubbino waterproof Alé KLimatik dotato della rinomata membrana Event, un premio per gli iscritti notevole in grado di proteggere da vento e pioggia come pochi altri al mondo.
‏Per chi non avesse il desiderio di correre alla ricerca della miglior performance, Alé prepara per questa edizione una Griglia Scaligera, un manipolo di partenti intenti a vivere la gara con un ottica più rilassata. Questa nuova formula avrà delle guide particolari, un gruppo di ex-professionisti pronti ad affiancare gli scaligeri lungo tutto il percorso.
‏Dalle parole di Alessia si percepisce l’immenso impegno rivolto a questa organizzazione, del resto preparare una gf è uno sforzo importante che coinvolge un grande staff di persone estremamente preparate. Dopo aver fatto due chiacchiere con Alessia capisco però che questo è solo l’inizio, nella mente di questa grande madrina ci sono diversi progetti. Uno di questi potrebbe essere una gara per le professioniste femminili svolta nella stessa cornice e magari una formula che porti sempre più in alto la manifestazione per accogliere ancora più pubblico proveniente da tutta Europa. Per ora godiamoci la decima edizione, il futuro sarà sempre più rosa…

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024