BOLGARE. I Bergamaschi a caccia di sette titoli Provinciali

APPUNTAMENTI | 13/05/2016 | 15:28

Sette titoli provinciali assegnati, circa 400 atleti e atlete in gara, oltre 1500 persone impegnate nella logistica, 13 giudici di gara, 11 direttori di corsa, 30 moto staffette. Questo il mastodontico apparato che si metterà in moto domenica 29 maggio in occasione della “Giornata del Ciclismo Bergamasco-Memorial Luisa Valota”. Saranno 5 le corse che, partendo da sedi diverse, arriveranno tutte sul traguardo di Bolgare che designerà i campioni provinciali 2016 delle categorie Donne Esordienti, Esordienti 1° e 2° anno, Allievi, Allieve e Juniores. La grande giornata del ciclismo provinciale orobico è stata presentata ieri sera alla “Casa dello Sport” a Bergamo. Presenti numerose autorità a cominciare dal padrone di casa, il presidente della federciclo di Bergamo Claudio Mologni, dal presidente facente funzioni del Comitato Regionale Lombardo, Cordiano Dagnoni, Michele Gamba vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana, René Timmermans amministratore delegato di Vittoria, sponsor da quattro stagioni di fila della Giornata del Ciclismo Bergamasco”. Numerose le società coinvolte con la Polisportiva Bolgare che festeggia nel 2016 i suoi primi 50 anni di vita, del presidente e deus ex machina Basilio Busetti, a cordinare il tutto: Spirano Ciclismo, Gi-Effe Fulgor Seriate, Gsc Villongo, Team Trapletti La Pace, Team 2003. Come detto la linea del traguardo è per tutte le corse a Bolgare, mentre cambiano i paesi che ospitano le partenze. SI inizia con le Esordienti Donne che partono da Seriate alle 9, poi è la volta degli Allievi con partenza da San Paolo d'Argon sempre alle 9, quindi gli Esordienti Maschi che prendono il via da Spirano alle 10, poi le Allieve che alla 10,45 si muoveranno da Seriate, infine bandiera a scacchi da San Paolo d'Argon per la categoria Juniores maschile.


 


Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024