GIRO. Anghiari e L'Intrepida di rosa vestite

INIZIATIVE | 12/05/2016 | 08:00
Anghiari e L’Intrepida si apprestano a vivere la magia del Giro d’Italia. Nel primo pomeriggio di sabato 14 maggio (tra le 15:00 e le 15:30 stando alla tabella di marcia) la carovana rosa arriverà da Montevarchi ed entrerà nel territorio anghiarese passando per la frazione di San Leo e scalando le ardue pendenze di Corso Matteotti (la “Croce” o la “Ruga di San Martino” che dir si voglia), attraversando quindi la storica salita che divide in due il “Paese della Battaglia”. Il transito dei corridori verrà salutato dal numeroso pubblico che di sicuro si assieperà ai bordi della strada e che regalerà alla competizione una “cornice da brividi”. Un colpo d’occhio di incredibile fascino che porterà, grazie alla diretta televisiva, l’immagine di Anghiari in giro per il mondo. Le due ali di folla saluteranno la carovana rosa e omaggeranno il Giro d’Italia. Lo spettacolo sarà reso ancora più bello dalla coreografia prevista dal Comune di Anghiari, dal gruppo che dal 2012 organizza L’Intrepida (la cicloturistica su bici d’epoca che il prossimo 16 ottobre vivrà il 5° atto della sua storia), dalle associazioni anghiaresi e dai commercianti.
Il Giro è rientrato in Italia dopo i primi giorni vissuti in terra olandese e nella sua 8° tappa regalerà un sabato di festa alla provincia di Arezzo ed ovviamente anche ad Anghiari. La corsa rosa non è infatti solo un evento ciclistico, ma è la competizione più amata, la manifestazione che fin dalla sua nascita ha fotografato la storia del nostro paese (con le varie evoluzioni) ed è in primis una leggenda senza tempo che ha esaltato le imprese di autentici eroi e scritto immortali epopee. Il Giro d’Italia non entra solo nelle case degli sportivi, ma porta il pubblico ai bordi delle strade regalando momenti magici ed indimenticabili.
Anghiari è pronta al grande giorno e renderà il doveroso omaggio alla competizione color Gazzetta. Corso Matteotti verrà colorato con oltre 2000 palloncini rosa, le mura antiche verranno addobbate con una stoffa dello stesso colore. A completare gli allestimenti anche la scritta di saluto che verrà messa in risalto grazie alle riprese effettuate come in ogni frazione dall’elicottero. La macchina che si occupa dei preparativi è già all’opera da mesi e lo spettacolo è garantito. La mattinata di festa si aprirà con il passaggio della “Pedalata Mediolanum” che scatterà da Monterchi intorno alle ore 11:00 e che sosterà per alcuni minuti ad Anghiari prima di ripartire alla volta di Arezzo. Gli appassionati si potranno unire al gruppo che comprenderà alcuni campioni del passato come Francesco Moser, Maurizio Fondriest (padrino tra l’altro de L’Intrepida), Paolo Bettini e Gianni Motta. A seguire ci sarà il passaggio della carovana pubblicitaria che anticiperà di un paio d’ore il transito della corsa vera e propria. Una festa in piena regola che Anghiari si appresta a vivere con passione e con la voglia di partecipare a questo magico evento. Un evento che L’Intrepida ed il Comune di Anghiari hanno contribuito a rendere possibile.
L’intenso fine settimana de L’Intrepida proseguirà nella giornata di domenica 15 maggio, quando i ragazzi del GS Fratres Dynamis Bike avranno l’onore di aprire la Cronoscalata Storica dello Spino, gara riservata ai motori che si svolgerà a Pieve Santo Stefano. L’Intrepida ed il Moto Club Il Ferraccio di Anghiari saranno protagonisti della sfilata storica (inizio alle ore 9:00) che anticiperà la competizione agonistica. Un invito che ha riempito di gioia il presidente Fabrizio Graziotti e tutta L’Intrepida.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024