DONNE | 12/05/2016 | 00:33 Parco partenti in via di definizione alla vigilia della chiusura delle iscrizioni per la Gara Internazionale Donne Open organizzata dalla Ciclistica Adriana, che scatterà domenica 15 maggio alle 15 dall’Hotel Fiera di Bolzano.
Ad oggi sono ben 180 le atlete iscritte, in rappresentanza di 18 Paesi: oltre all’Italia, anche Svizzera, Bielorussia, Austria, Russia, Kazakistan, Francia, Colombia, Lituania, Germania, Slovenia, Repubblica Ceca, Svezia, Ucraina, Slovacchia, Argentina, Romania e Messico. 26 le squadre partecipanti, tra cui, oltre alla nazionale austriaca, Astana (Kazakistan), BePink, S.C. Michela Fanini, Aromitalia Vaiano, Inpa Bianchi e Servetto Footon.
Nomi di prestigio al via, tra cui la pluricampionessa italiana di mountain-bike e ciclocross Eva Lechner, la vincitrice dello scorso anno Anna Zita Stricker e le beniamine di casa Elena Valentini, Elena Pirrone, Alessia Vigilia e Sofia Frometa. Ai nastri di partenza anche le trentine Letizia Paternoster, Simona Bortolotti, Letizia Borghesi.
Accanto alle campionesse di punta regionali, il lotto delle partenti si arricchisce di nomi del calibro di Sofia Bertizzolo, medaglia d’argento ai Mondiali di Ponferrada nella categoria Juniores, Kathrin Schweinberger, campionessa su strada austriaca, Ksenya Tuhai, campionessa in linea della Bielorussia, Ana Maria Covrig, campionessa su strada rumena, Ingrid Drexel, campionessa messicana contro il tempo, Silvia Valsecchi, campionessa italiana a cronometro, Ilaria Sanguinetti, argento al campionato europeo su strada e vincitrice del Tour de Bretagne dello scorso anno, Nadia Quagliotto, detentrice del titolo europeo in linea tra le Juniores, Sogia Beggin, campionessa italiana su strada Juniores, Lisa Morzenti, campionessa italiana contro il tempo tra le Juniores, Sarah Danzl, campionessa austriaca a cronometro Juniores e Melanie Armann, campionessa austriaca su strada Juniores.
Il circuito di 2,5 km, da percorrere 30 volte per un totale di 75 km, si snoderà nella zona industriale di Bolzano lungo Via Galvani, Via Toni Ebner, Via Buozzi, Via Pacinotti, Via Siemens e Via Lancia. Elite e Juniores correranno assieme, gareggiando rispettivamente per il Gran Premio Hotel Fiera Bolzano e per il Trofeo Macelleria Dall’Osto.
Al mattino toccherà invece agli Esordienti (Coppa Vittorio e Amelia Bianchi) con partenza alle 10.15: gli atleti, attualmente un’ottantina i partenti, si daranno battaglia sui 10 giri del circuito in programma, per un totale di 25 km. Per i giovani concorrenti del 1° e 2° anno sono previste classifiche separate.
Lo scorso anno fu la venostana Anna Zita Maria Stricker, che veste la maglia della Inpa Bianchi, ad aggiudicata il “Gran Premio Hotel Fiera Bolzano”, mentre Edoardo Zambanini e Cristofer Pellegrini trionfarono tra gli Esordienti 1° e 2° anno.
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...
La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.