Saronni: «Nell'affaire Operacion Puerto qualcuno ha sbagliato»

| 07/12/2006 | 00:00
«E’ una buonissima squadra, con un anno di esperienza in più e un pizzico di fortuna, questa è una squadra che può fare davvero grandi cose». Beppe Saronni, general manager della Lampre-Fondital è sicuro che il 2007 sarà una stagione con la «s» maiuscola. Cunego, Bennati, Ballan, Napolitano, mettiamoci anche Fiuguras e qualche giovane atteso al salto di qualità, sono tutti motivi per pensare positivo. La squadra c’è, il morale pure, diciamo che a rendere meno sereno il fine anno al grande campione di Parabiago sono questioni che con il suo team hanno ben poco a che vedere. I problemi sono sempre i soliti: Pro Tour, licenze da concedere o togliere, rapporti con gli organizzatori dei Grandi Giri, Operacion Puerto, test del Dna, e l’ingombrante figura di Manolo Saiz. Domani a Bruxelles i gruppi sportivi si troveranno per fare il punto della situazione: sul tavolo tutti questi argomenti, nessuno escluso. «Lavoriamo più per cercare di sistemare le cose da un punto di vista “politico” che a far girare nel migliore dei modi i nostri team – dice con il suo classico sorriso, tra l’amaro e l’ironico Beppe Saronni -. Domani ci troveremo per fare il punto della situazione, per guardarci negli occhi, per capire cosa fare: siamo alla resa dei conti. Vedrete, sarà un finale d'anno con i botti e il Capodanno centrerà ben poco. In linea di massima noi gruppi sportivi vogliamo che non vengano concesse altre licenze. Un Pro Tour con 18 squadre andrebbe benissimo anche agli organizzatori dei Grandi Giri e sarebbe un bel gesto di buona volontà. Contenti noi, contenti loro che potrebbero avere un paio di wild-card in più per i grandi Giri. Ma temo che l’Uci non la pensi allo stesso modo, e la cosa mi preoccupa molto perché loro continuano a ragionare solo sotto un punto di vista politico, noi invece abbiamo a che fare tutti i giorni con il nostro rischio di impresa». Ma dell’Operacion Puerto si è fatto un idea? «Qualcuno ha sbagliato – dice senza tanti giri di parole -. Il mondo del ciclismo in questi ultimi cinque mesi è stato messo alla berlina e qualcuno deve risponderne. Mi faccio solo una domanda: se il dossier di Strasburgo, quello delle 38 pagine, che è servito a rimandare a casa dei corridori, allora valeva e oggi non più, qualcuno deve spiegarci cosa è successo nel frattempo. I team hanno agito dopo che gli uffici legali della Aso e dell’Uci si sono espressi. Hanno sbagliato? Che ce lo dicano e ne paghino le conseguenze. Noi ci siamo limitati ad applicare un codice etico sulla base di indicazioni legali precise. Ieri era tutto chiaro, oggi non lo è: io qui mi fermo e attendo spiegazioni come del resto i miei colleghi».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024