Saronni: «Nell'affaire Operacion Puerto qualcuno ha sbagliato»

| 07/12/2006 | 00:00
«E’ una buonissima squadra, con un anno di esperienza in più e un pizzico di fortuna, questa è una squadra che può fare davvero grandi cose». Beppe Saronni, general manager della Lampre-Fondital è sicuro che il 2007 sarà una stagione con la «s» maiuscola. Cunego, Bennati, Ballan, Napolitano, mettiamoci anche Fiuguras e qualche giovane atteso al salto di qualità, sono tutti motivi per pensare positivo. La squadra c’è, il morale pure, diciamo che a rendere meno sereno il fine anno al grande campione di Parabiago sono questioni che con il suo team hanno ben poco a che vedere. I problemi sono sempre i soliti: Pro Tour, licenze da concedere o togliere, rapporti con gli organizzatori dei Grandi Giri, Operacion Puerto, test del Dna, e l’ingombrante figura di Manolo Saiz. Domani a Bruxelles i gruppi sportivi si troveranno per fare il punto della situazione: sul tavolo tutti questi argomenti, nessuno escluso. «Lavoriamo più per cercare di sistemare le cose da un punto di vista “politico” che a far girare nel migliore dei modi i nostri team – dice con il suo classico sorriso, tra l’amaro e l’ironico Beppe Saronni -. Domani ci troveremo per fare il punto della situazione, per guardarci negli occhi, per capire cosa fare: siamo alla resa dei conti. Vedrete, sarà un finale d'anno con i botti e il Capodanno centrerà ben poco. In linea di massima noi gruppi sportivi vogliamo che non vengano concesse altre licenze. Un Pro Tour con 18 squadre andrebbe benissimo anche agli organizzatori dei Grandi Giri e sarebbe un bel gesto di buona volontà. Contenti noi, contenti loro che potrebbero avere un paio di wild-card in più per i grandi Giri. Ma temo che l’Uci non la pensi allo stesso modo, e la cosa mi preoccupa molto perché loro continuano a ragionare solo sotto un punto di vista politico, noi invece abbiamo a che fare tutti i giorni con il nostro rischio di impresa». Ma dell’Operacion Puerto si è fatto un idea? «Qualcuno ha sbagliato – dice senza tanti giri di parole -. Il mondo del ciclismo in questi ultimi cinque mesi è stato messo alla berlina e qualcuno deve risponderne. Mi faccio solo una domanda: se il dossier di Strasburgo, quello delle 38 pagine, che è servito a rimandare a casa dei corridori, allora valeva e oggi non più, qualcuno deve spiegarci cosa è successo nel frattempo. I team hanno agito dopo che gli uffici legali della Aso e dell’Uci si sono espressi. Hanno sbagliato? Che ce lo dicano e ne paghino le conseguenze. Noi ci siamo limitati ad applicare un codice etico sulla base di indicazioni legali precise. Ieri era tutto chiaro, oggi non lo è: io qui mi fermo e attendo spiegazioni come del resto i miei colleghi».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024