GIRO D'ITALIA. Motostaffetta friulana scalda i motori

PROFESSIONISTI | 09/05/2016 | 07:31
E’ iniziato il countdown per l’arrivo del Giro d’Italia di ciclismo in regione. Il 22 maggio è in programma la Gran Fondo Giro d’Italia e fervono gli ultimi preparativi; si ultimano i manti stradali i paesi si adornano di rosa e sì incastrano le ultime tessere del complesso mosaico della macchina organizzativa.
La regione FVG inserisce un’altra punta di diamante; infatti RCS organizzatore del Giro d’Italia di ciclismo, ha deciso di avvalersi per i servizi di scorta tecnica e motostaffetta dei soci la Motostaffetta Friulana.

“E’ un orgoglio e una responsabilità, per noi far parte di organizzazioni di alto livello, - ci dice il Presidente della Motostaffetta Friulana Daniele Decorte – senza il sostegno di Turismo FVG con l’assessore Sergio Bolzonello in testa, l’operazione sarebbe complicata. Per garantire un servizio ad alto livello si rende necessario l’impiego di attrezzature e personale di prim’ordine (apparati radio, equipaggiamento tecnico, esperienza, professionalità etc.) e senza il sostegno delle istituzioni sarebbe tutto più difficile.
“Nei prossimi giorni effettueremo l’ultima ricognizione pre gara, per renderci conto di tutti i lavori migliorativi realizzati dallo staff organizzativo della tappa locale del Giro e andremo ad individuare eventuali punti critici” ci dice Silvio Rinaldi membro storico del comitato la Motostaffetta Friulana.
“I responsabili di RCS hanno richiesto 20 motociclisti e la tensione si avverte tra i soci; in tali eventi è vietato sbagliare; ogni ingranaggio deve girare alla perfezione per non invalidare il lavoro di centinaia di persone impegnate per mesi” racconta Dino Dell’Oste altra colonna della Motostaffetta Friulana.

“La Gran Fondo Giro d’Italia rappresenterà l’evento principe per la stagione 2016 ” La stagione 2016 è già iniziata con le manifestazioni regionali, ma l’obiettivo ora è puntato sulle corse rosa che porteranno la nostra regione all’attenzione generale. La Motostaffetta Friulana darà il suo supporto alla Protezione Civile regionale in occasione della tappa del Giro d’Italia in programma il 20 maggio” riferisce Francesco Allegretti.
Il gruppo è un punto di riferimento nel settore ed a testimonianza di ciò sono i numerosi contatti con organizzazioni anche estere che intendono avvalersi dei soci la Motostaffetta Friulana.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024