GP CITTA' DI ZOLA. Vince Zampolini

ALLIEVI | 09/05/2016 | 00:14
Si è svolta ieri la 28' edizione del Gran Premio Città di Zola, per l'organizzazione della S.C. Ceretolese con l'aiuto del G.C. Zolese, griffata anche quest'anno Dieci Colli Giovani, visto che la storica Gran Fondo bolognese ha adottato questa corsa, contribuendo anche economicamente al suo svolgimento.
Il mondo amatoriale che aiuta e sostiene il ciclismo giovanile, un ottimo segnale.

La corsa, 160 iscritti, 148 partenti. Questi i numeri del successo della corsa, provenienti da tutta l'Emilia Romagna, dalle Marche, dalla Toscana i corridori hanno onorato la manifestazione, correndole a una media di quasi 41 km/h.
La forte velocità non ha consentito fughe importanti durante i 40 km pianeggianti che hanno avviato la corsa; la salita del San Lorenzo in Collina e' stato il teatro della battaglia che ha consentito la selezione, scollinano in 6 con un breve vantaggio e il Gpm se lo aggiudica Cantoni (Fiumicinese) su Baroncini e Zampolini; la discesa consente il ricongiungimento e dopo sono in una ventina che affrontano gli ultimi km e la volata di Zola Predosa, vince nettamente il marchigiano Diego Zampolini che fa felice il D.S. Bartolini che aveva già vinto questa corsa con Tomassini qualche anno fa . Ai posti d'onore il convincente Flavio Cuppone (Team Paletti) un primo anno davvero forte e Filippo Baroncini (Massese Minipan), già terzo l'anno scorso.

La gara era valevole anche per l'assegnazione della maglia di campione provinciale bolognese, il titolo è andato a Johnatan Kajamini della SC San Lazzaro, 6' al traguardo.
Le premiazioni sono state onorate dalla presenza del Sindaco di Zola Predosa, Stefano Fiorini, dal Presidente del Circolo Dozza, organizzatore della Dieci Colli, dal Vice Presidente della FCI Emilia Romagna Alberto Braghetta e dal Presidente del Comitato Provinciale Stefano Marabini.

ORDINE D'ARRIVO

1' Zampolini Diego ( Alma Juventus Fano ) km. 56  media 40,976
2' Cuppone Flavio ( Simec Fanton Cicli Paletti )
3' Baroncini Filippo ( Massese Minipan )
4' Checcucci Manuel ( Alma Juventus Fano )
5' Ferretti Elia ( team Barba )
6' Kajamini Johnatan ( San Lazzaro )
7' Sala Saramano ( Fiumicinese Fait )
8' Petrelli Gabriele ( Calcara )
9' Piccinini Alex ( Sozzigalli )
10' Perrotta Pasquale ( Pedale Azzurro Rinascita )
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024