PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT. Vent'anni tra i campioni

INIZIATIVE | 07/05/2016 | 09:42
E’ tutto pronto per il Premio Fedeltà allo Sport che lunedi 9 maggio all’Hotel Country Club di Lucca spengerà le 20 candeline. Di campioni ne sono passati tanti a ricevere quella che ormai da tanti anni è la sfinge d’oro, simbolo del Premio, coniata dall’artista e scultore lucchese Giampaolo Bianchi. Un Premio a carattere internazionale per la partecipazione di tanti campioni di oggi e di leggende sportive. Tanti gi ori olimpici, campioni del Mondo, europei e nazionali che gli sportivi lucchesi hanno avuto l’opportunità di conoscere ed apprezzare.

Per il ciclismo il Premio sarà consegnato quest’anno al Presidente della F.C.I.Renato Di Rocco per la più lunga carriera dirigenziale di tutti i tempi in Federazione ma anche per il suo lavoro esercitato in seno all’UCI dove attualmente è componente del consiglio direttivo e Presidente della commissione dei commissari di gara internazionali e per i suoi numerosi incarichi al Coni. Gli sportivi lucchesi sono pronti ad accoglierlo al momento del suo ingresso in sala con una standing ovation riservata ai grandi dello Sport. Di Rocco nell’albo d’oro succede a 10 campioni del Mondo: Eddy Merckx, Bernard Hinault, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Marino Basso, Felice Gimondi, Freddy Maertens, Roger De Vlaeminck (iridato nel Ciclocross), Mario Cipollini e Maurizio Fondriest e ad altri campioni come Michele Bartoli, Andrea Tafi, Franco Bitossi, Franco Ballerini, Roberto Poggiali, Lucien Van Impe, Pierino Gavazzi, Franco Chioccioli, Marco Giovannetti, Davide Cassani ed altri fra i quali l’indimenticato c.t. Alfredo Martini ed il dirigente Ivano Fanini.

Le altre sfingi d’oro saranno consegnate ad atleti e rappresentanti di altre discipline sportive per una serata che si preannuncia di forti emozioni.

Questo il Cast completo:
Marco Orsi (Nuoto) attuale campione europeo nei 100 s.l., titolo conquistato lo scorso anno a Netanja (Israele) e vice campione del Mondo nei 50 s.l. nel 2014 a Doha nel Qatar. Questa Estate punta alla finale olimpica di Rio.

Martina Grimaldi (Nuoto di fondo) campionessa mondiale nei 10 Km. a Roberval nel 2010, campionessa mondiale nei 25 Km. a Barcellona nel 2013, campionessa europea nei 25 Km. a Berlino nel 2014 e bronzo olimpico nei 10 Km. a Londra nel 2012

Alberto Malesani e Renzo Ulivieri, due fra gli allenatori di Calcio italiani più amati.

Luca Banti Arbitro Internazionale

Giovanni Francini (Calcio) uno fra i più grandi terzini sinistri di tutti i tempi. Vanta anche 93 presenze di campionato con il Torino e 184 con il Napoli dove ha giocato anche a fianco di Maradona vincendo 1 scudetto, 1 Coppa Uefa e 1 Supercoppa Italiana.

Renato Di Rocco (Ciclismo) Presidente nazionale della F.C.I. Dal 2009 al 2013 membro nazionale del Coni e da Ottobre 2015 Presidente della commissione dei commissari di gara internazionali. E’ anche componente del Consiglio direttivo dell’UCI.

Giuseppe Gibilisco (Atletica leggera) campione del Mondo di Salto con l’Asta a Parigi nel 2003, bronzo olimpico ad Atene 2004. In Coppa Europa argento ad Annecy nel 2002 e a Firenze nel 2003, oro a Firenze 2005. E’ stato 3 volte finalista olimpico e 6 volte finalista ai mondiali 3 Outdoor e 3 Indoor.

Pierluigi Marzorati (Basket). La leggenda del Basket italiano.Il più grande play maker europeo di tutti i tempi. Ha vinto tutto a livello di club e di Nazionale dove vanta il maggior numero di presenze in assoluto con 278 incontri. A livello di club ha disputato tutta la carriera a Cantù vincendo 2 Coppe Intercontinentali, 2 Coppe dei Campioni,4 Coppe Korac e 2 scudetti.

Gli ospiti annunciati sono:
Emidio Morganti (Vice designatore degli Arbitri di serie A)
Nicola Vizzoni (Atletica leggera). Specializzato nel lancio del Martello, medaglia d’argento olimpica a Sydney nel 2000 ed agli Europei di Barcellona nel 2010. Ha vinto in carriera 28 titoli italiani.
Copyright © TBW
COMMENTI
premio meritato
6 maggio 2016 10:40 pietrogiuliani
Un iniziativa davvero bella ed importante quella del Premio Fedeltà allo Sport. Un premio che negli anni ha visto protagonisti nomi illustri dello sport mondiale. Meritatissimo quindi il premio a Di Rocco, perché nessun altro può vantare una così lunga e prestigiosa carriera dirigenziale. Complimenti.

Complimenti a Di Rocco
6 maggio 2016 16:02 antani
Sinceri complimenti al Presidente, una persona seria che ha fatto tanto per il ciclismo italiano e che tanto ancora potrà fare.

DI ROCCO GRANDE PERSONAGGIO MA CON QUALCHE PECCA
6 maggio 2016 21:59 Pedalatore
Sono d'accordo che Renato Di Rocco ha fatto una carriera dirigenziale d'eccezione ma ci sono state anche MOSSE errate nella sua dirigenza. Una delle ultime credo la situazione delle squadre continental, che solamente in Italia ha dei regolamenti assurdi. Quello più insensato è che se un corridore Italiano con regolare tessera italiana però appartenente ad una continental affiliata estera non può partecipare al campionato Italiano e per assurdo può partecipare al mondiale professionisti. Questa è una discriminazione nei confronti di chi corre in squadre estere, proprio in un mondo dove si parla di aggregazione dove il ciclismo ne deve essere l'esempio.
Ancor più fa riflettere il fatto che la maggior parte delle grandi squadre Italiane ha l'affiliazione Italiana ma sede e gestione contabile estera... QUESTO E'UNO DEI MOLTI REGOLAMENTI DA RIVEDERE...

grande Di rocco
7 maggio 2016 09:05 daniele01
credo che sia giusto che venga premiato al premio fedeltà Renato DI rocco una persona seria e stimata nel mondo sportivo e del ciclismo.
se non ricordo male ha avuto dei bei meriti commendatore della repubblica, stella d'oro al merito sportivo e sempre se non ricordo male è stato capogruppo nella specialità ciclismo alle ultime 5 olimpiadi.
grande Di Rocco ci vorrebbero tante persone come lui!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024