PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT. Vent'anni tra i campioni

INIZIATIVE | 07/05/2016 | 09:42
E’ tutto pronto per il Premio Fedeltà allo Sport che lunedi 9 maggio all’Hotel Country Club di Lucca spengerà le 20 candeline. Di campioni ne sono passati tanti a ricevere quella che ormai da tanti anni è la sfinge d’oro, simbolo del Premio, coniata dall’artista e scultore lucchese Giampaolo Bianchi. Un Premio a carattere internazionale per la partecipazione di tanti campioni di oggi e di leggende sportive. Tanti gi ori olimpici, campioni del Mondo, europei e nazionali che gli sportivi lucchesi hanno avuto l’opportunità di conoscere ed apprezzare.

Per il ciclismo il Premio sarà consegnato quest’anno al Presidente della F.C.I.Renato Di Rocco per la più lunga carriera dirigenziale di tutti i tempi in Federazione ma anche per il suo lavoro esercitato in seno all’UCI dove attualmente è componente del consiglio direttivo e Presidente della commissione dei commissari di gara internazionali e per i suoi numerosi incarichi al Coni. Gli sportivi lucchesi sono pronti ad accoglierlo al momento del suo ingresso in sala con una standing ovation riservata ai grandi dello Sport. Di Rocco nell’albo d’oro succede a 10 campioni del Mondo: Eddy Merckx, Bernard Hinault, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Marino Basso, Felice Gimondi, Freddy Maertens, Roger De Vlaeminck (iridato nel Ciclocross), Mario Cipollini e Maurizio Fondriest e ad altri campioni come Michele Bartoli, Andrea Tafi, Franco Bitossi, Franco Ballerini, Roberto Poggiali, Lucien Van Impe, Pierino Gavazzi, Franco Chioccioli, Marco Giovannetti, Davide Cassani ed altri fra i quali l’indimenticato c.t. Alfredo Martini ed il dirigente Ivano Fanini.

Le altre sfingi d’oro saranno consegnate ad atleti e rappresentanti di altre discipline sportive per una serata che si preannuncia di forti emozioni.

Questo il Cast completo:
Marco Orsi (Nuoto) attuale campione europeo nei 100 s.l., titolo conquistato lo scorso anno a Netanja (Israele) e vice campione del Mondo nei 50 s.l. nel 2014 a Doha nel Qatar. Questa Estate punta alla finale olimpica di Rio.

Martina Grimaldi (Nuoto di fondo) campionessa mondiale nei 10 Km. a Roberval nel 2010, campionessa mondiale nei 25 Km. a Barcellona nel 2013, campionessa europea nei 25 Km. a Berlino nel 2014 e bronzo olimpico nei 10 Km. a Londra nel 2012

Alberto Malesani e Renzo Ulivieri, due fra gli allenatori di Calcio italiani più amati.

Luca Banti Arbitro Internazionale

Giovanni Francini (Calcio) uno fra i più grandi terzini sinistri di tutti i tempi. Vanta anche 93 presenze di campionato con il Torino e 184 con il Napoli dove ha giocato anche a fianco di Maradona vincendo 1 scudetto, 1 Coppa Uefa e 1 Supercoppa Italiana.

Renato Di Rocco (Ciclismo) Presidente nazionale della F.C.I. Dal 2009 al 2013 membro nazionale del Coni e da Ottobre 2015 Presidente della commissione dei commissari di gara internazionali. E’ anche componente del Consiglio direttivo dell’UCI.

Giuseppe Gibilisco (Atletica leggera) campione del Mondo di Salto con l’Asta a Parigi nel 2003, bronzo olimpico ad Atene 2004. In Coppa Europa argento ad Annecy nel 2002 e a Firenze nel 2003, oro a Firenze 2005. E’ stato 3 volte finalista olimpico e 6 volte finalista ai mondiali 3 Outdoor e 3 Indoor.

Pierluigi Marzorati (Basket). La leggenda del Basket italiano.Il più grande play maker europeo di tutti i tempi. Ha vinto tutto a livello di club e di Nazionale dove vanta il maggior numero di presenze in assoluto con 278 incontri. A livello di club ha disputato tutta la carriera a Cantù vincendo 2 Coppe Intercontinentali, 2 Coppe dei Campioni,4 Coppe Korac e 2 scudetti.

Gli ospiti annunciati sono:
Emidio Morganti (Vice designatore degli Arbitri di serie A)
Nicola Vizzoni (Atletica leggera). Specializzato nel lancio del Martello, medaglia d’argento olimpica a Sydney nel 2000 ed agli Europei di Barcellona nel 2010. Ha vinto in carriera 28 titoli italiani.
Copyright © TBW
COMMENTI
premio meritato
6 maggio 2016 10:40 pietrogiuliani
Un iniziativa davvero bella ed importante quella del Premio Fedeltà allo Sport. Un premio che negli anni ha visto protagonisti nomi illustri dello sport mondiale. Meritatissimo quindi il premio a Di Rocco, perché nessun altro può vantare una così lunga e prestigiosa carriera dirigenziale. Complimenti.

Complimenti a Di Rocco
6 maggio 2016 16:02 antani
Sinceri complimenti al Presidente, una persona seria che ha fatto tanto per il ciclismo italiano e che tanto ancora potrà fare.

DI ROCCO GRANDE PERSONAGGIO MA CON QUALCHE PECCA
6 maggio 2016 21:59 Pedalatore
Sono d'accordo che Renato Di Rocco ha fatto una carriera dirigenziale d'eccezione ma ci sono state anche MOSSE errate nella sua dirigenza. Una delle ultime credo la situazione delle squadre continental, che solamente in Italia ha dei regolamenti assurdi. Quello più insensato è che se un corridore Italiano con regolare tessera italiana però appartenente ad una continental affiliata estera non può partecipare al campionato Italiano e per assurdo può partecipare al mondiale professionisti. Questa è una discriminazione nei confronti di chi corre in squadre estere, proprio in un mondo dove si parla di aggregazione dove il ciclismo ne deve essere l'esempio.
Ancor più fa riflettere il fatto che la maggior parte delle grandi squadre Italiane ha l'affiliazione Italiana ma sede e gestione contabile estera... QUESTO E'UNO DEI MOLTI REGOLAMENTI DA RIVEDERE...

grande Di rocco
7 maggio 2016 09:05 daniele01
credo che sia giusto che venga premiato al premio fedeltà Renato DI rocco una persona seria e stimata nel mondo sportivo e del ciclismo.
se non ricordo male ha avuto dei bei meriti commendatore della repubblica, stella d'oro al merito sportivo e sempre se non ricordo male è stato capogruppo nella specialità ciclismo alle ultime 5 olimpiadi.
grande Di Rocco ci vorrebbero tante persone come lui!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024