INIZIATIVE | 04/05/2016 | 12:44 La lunga serie di manifestazioni preparata a Noale in occasione della partenza della 12^ tappa del 99° Giro d'Italia (programmata per giovedì 19 maggio con conclusione a Bibione dopo 168 km) sarà caratterizzata da un importante evento che avrà come protagonista uno tra i massimi esponenti del ciclismo mondiale, Francesco Moser. Stasera presso il ristorante "La Cicala", a Cappelletta di Noale (Venezia), sarà presentato il libro realizzato dal campione trentino (con Davide Mosca) dal titolo "'Ho osato Vincere' con il cuore - La vita da record di Francesco Moser" edito da Mondadori. Prima della presentazione dell'opera Moser avrà un incontro in Comune a Noale con gli amministratori locali, guidati dal sindaco Patrizia Andreotti ed i componenti il Comitato Tappa del Giro, diretto da Bruno Carraro e da Giovanni Scapin, durante il quale saranno illustrate tutte le iniziative programmate prima e dopo il grande e attesissimo evento con la corsa rosa. Tra loro quella denominata “Fai Tappa Con Noi” previsto a Briana per sabato 7 maggio alle ore 16. Moser, come è noto, è stato il corridore che ha vinto più di ogni altro collega italiano. Ma tutti i suoi grandi successi - dal Mondiale su pista del 1976 a quello su strada del 1977, dalle tre Parigi-Roubaix inanellate di seguito fra il 1978 e il 1980 alla vittoria al Giro d'Italia del 1984 - sono stati costruiti dalla tenacia con cui si è saputo risollevare dopo le sconfitte, rimontando ogni volta in sella deciso a dare battaglia, senza mai risparmiarsi. Il campione di Palù di Giovo è diventato uno degli sportivi più amati di ogni tempo (tanto da poter vantare un gran numero di club a lui dedicati come quello nato a Mestre negli anni Ottanta, tra i primi in Italia e dedicato ai fratelli Moser), fino alla consacrazione del record dell'ora, il primato stabilito a Città del Messico nel 1984 a 33 anni, quando erano in molti a considerarlo sul viale del tramonto. Lui è sempre stato l'uomo dei primati. Non solo per il record dell'ora (in altura, al livello del mare e al coperto) ma perché fu un innovatore su tutti i fronti, proiettando il ciclismo di quegli anni nel futuro: fu il primo a usare le ruote lenticolari, ad indossare gli occhiali antivento, a sperimentare nuovi metodi d'allenamento, particolari che altri copiarono. Con la schiettezza che l'ha reso celebre, nel suo libro Moser ripercorre in prima persona la propria epopea sportiva, dall'infanzia contadina nella sua Palù di Giovo ai record messicani, dai duelli con Merckx alla rivalità con Saronni, dalle infernali classiche del Nord ai Giri d'Italia, dalle brucianti sconfitte alle incredibili vittorie. Dopo la presentazione del libro è prevista la cena con il campione. La manifestazione è stata preparata dal Comitato Tappa di Noale. Venerdì 6, ci sarà l’inaugurazione di tre mostre: alle ore 18 verrà inaugurata presso la Torre dell’Orologio la mostra “FanticBike” che ripercorrerà la storia dello storico marchio italiano fino ad arrivare agli ultimi innovativi prodotti incentrati sulla mobilità elettrica. Sarà presentata anche la collezione di Gravel Bike elettriche, rivoluzionarie biciclette con un’impronta da corsa, adatte però ad affrontare anche strade sterrate e sentieri. A seguire sarà inaugurata presso la Torre delle Campane la mostra “La storia della bicicletta da corsa. Dalla partenza ai gloriosi traguardi di Tony Bevilacqua” e, ancora a seguire, sarà inaugurata, presso il Palazzo della Loggia, la mostra di immagini e documenti dal titolo “La storia del Giro d’Italia”. Nel corso del fine settimana è previsto invece il BAM, il meeting europeo dei cicloviaggiatori. Sono previsti tre giorni, da venerdì 6 maggio a domenica 8 maggio, di incontri, visite, eventi, mostre, convegni e percorsi cicloturistici alla scoperta del territorio. I partecipanti potranno provare nuove biciclette, nuove tecnologie e percorsi ancora inesplorati. Per maggiori dettagli www.bameurope.eu Le manifestazioni del weekend, però, non finiscono qui! Sabato 7 maggio in Piazza Castello, dalle ore 15.30, ci sarà la gara “Gimkana in Piazza aspettando il Giro…” organizzata dal Gruppo Ciclistico di Robegano. Domenica 8, inoltre, oltre al Mercatino dell’Antiquariato che, come di consueto, si svolgerà in Piazza Castello, ci saranno, in Piazza XX Settembre, il Mercatino dei Bambini e il Mercatino dei Mercanti della Serenissima. Francesco Coppola
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.