NOALE. Incontro con Moser aspettando il Giro

INIZIATIVE | 04/05/2016 | 12:44
La lunga serie di manifestazioni preparata a Noale in occasione della partenza della 12^ tappa del 99° Giro d'Italia (programmata per giovedì 19 maggio con conclusione a Bibione dopo 168 km) sarà caratterizzata da un importante evento che avrà come protagonista uno tra i massimi esponenti del ciclismo mondiale, Francesco Moser. Stasera presso il ristorante "La Cicala", a Cappelletta di Noale (Venezia), sarà presentato il libro realizzato dal campione trentino (con Davide Mosca) dal titolo "'Ho osato Vincere' con il cuore - La vita da record di Francesco Moser" edito da Mondadori. Prima della presentazione dell'opera Moser avrà un incontro in Comune a Noale con gli amministratori locali, guidati dal sindaco Patrizia Andreotti ed i componenti il Comitato Tappa del Giro, diretto da Bruno Carraro e da Giovanni Scapin, durante il quale saranno illustrate tutte le iniziative programmate prima e dopo il grande e attesissimo evento con la corsa rosa. Tra loro quella denominata “Fai Tappa Con Noi” previsto a Briana per sabato 7 maggio alle ore 16.
  Moser, come è noto, è stato il corridore che ha vinto più di ogni altro collega italiano. Ma tutti i suoi grandi successi - dal Mondiale su pista del 1976 a quello su strada del 1977, dalle tre Parigi-Roubaix inanellate di seguito fra il 1978 e il 1980 alla vittoria al Giro d'Italia del 1984 - sono stati costruiti dalla tenacia con cui si è saputo risollevare dopo le sconfitte, rimontando ogni volta in sella deciso a dare battaglia, senza mai risparmiarsi.
  Il campione di Palù di Giovo è diventato uno degli sportivi più amati di ogni tempo (tanto da poter vantare un gran numero di club a lui dedicati come quello nato a Mestre negli anni Ottanta, tra i primi in Italia e dedicato ai fratelli Moser), fino alla consacrazione del record dell'ora, il primato stabilito a Città del Messico nel 1984 a 33 anni, quando erano in molti a considerarlo sul viale del tramonto. Lui è sempre stato l'uomo dei primati.
  Non solo per il record dell'ora (in altura, al livello del mare e al coperto) ma perché fu un innovatore su tutti i fronti, proiettando il ciclismo di quegli anni nel futuro: fu il primo a usare le ruote lenticolari, ad indossare gli occhiali antivento, a sperimentare nuovi metodi d'allenamento, particolari che altri copiarono. Con la schiettezza che l'ha reso celebre, nel suo libro Moser ripercorre in prima persona la propria epopea sportiva, dall'infanzia contadina nella sua Palù di Giovo ai record messicani, dai duelli con Merckx alla rivalità con Saronni, dalle infernali classiche del Nord ai Giri d'Italia, dalle brucianti sconfitte alle incredibili vittorie. Dopo la presentazione del libro è prevista la cena con il campione. La manifestazione è stata preparata dal Comitato Tappa di Noale.
  Venerdì 6, ci sarà l’inaugurazione di tre mostre: alle ore 18 verrà inaugurata presso la Torre dell’Orologio la mostra “FanticBike” che ripercorrerà la storia dello storico marchio italiano fino ad arrivare agli ultimi innovativi prodotti incentrati sulla mobilità elettrica. Sarà presentata anche la collezione di Gravel Bike elettriche, rivoluzionarie biciclette con un’impronta da corsa, adatte però ad affrontare anche strade sterrate e sentieri. A seguire sarà inaugurata presso la Torre delle Campane la mostra “La storia della bicicletta da corsa. Dalla partenza ai gloriosi traguardi di Tony Bevilacqua” e, ancora a seguire, sarà inaugurata, presso il Palazzo della Loggia, la mostra di immagini e documenti dal titolo “La storia del Giro d’Italia”. Nel corso del fine settimana è previsto invece il BAM, il meeting europeo dei cicloviaggiatori. Sono previsti tre giorni, da venerdì 6 maggio a domenica 8 maggio, di incontri, visite, eventi, mostre, convegni e percorsi cicloturistici alla scoperta del territorio. I partecipanti potranno provare nuove biciclette, nuove tecnologie e percorsi ancora inesplorati. Per maggiori dettagli www.bameurope.eu Le manifestazioni del weekend, però, non finiscono qui! Sabato 7 maggio in Piazza Castello, dalle ore 15.30, ci sarà la gara “Gimkana in Piazza aspettando il Giro…” organizzata dal Gruppo Ciclistico di Robegano. Domenica 8, inoltre, oltre al Mercatino dell’Antiquariato che, come di consueto, si svolgerà in Piazza Castello, ci saranno, in Piazza XX Settembre, il Mercatino dei Bambini e il Mercatino dei Mercanti della Serenissima.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024