NOALE. Incontro con Moser aspettando il Giro

INIZIATIVE | 04/05/2016 | 12:44
La lunga serie di manifestazioni preparata a Noale in occasione della partenza della 12^ tappa del 99° Giro d'Italia (programmata per giovedì 19 maggio con conclusione a Bibione dopo 168 km) sarà caratterizzata da un importante evento che avrà come protagonista uno tra i massimi esponenti del ciclismo mondiale, Francesco Moser. Stasera presso il ristorante "La Cicala", a Cappelletta di Noale (Venezia), sarà presentato il libro realizzato dal campione trentino (con Davide Mosca) dal titolo "'Ho osato Vincere' con il cuore - La vita da record di Francesco Moser" edito da Mondadori. Prima della presentazione dell'opera Moser avrà un incontro in Comune a Noale con gli amministratori locali, guidati dal sindaco Patrizia Andreotti ed i componenti il Comitato Tappa del Giro, diretto da Bruno Carraro e da Giovanni Scapin, durante il quale saranno illustrate tutte le iniziative programmate prima e dopo il grande e attesissimo evento con la corsa rosa. Tra loro quella denominata “Fai Tappa Con Noi” previsto a Briana per sabato 7 maggio alle ore 16.
  Moser, come è noto, è stato il corridore che ha vinto più di ogni altro collega italiano. Ma tutti i suoi grandi successi - dal Mondiale su pista del 1976 a quello su strada del 1977, dalle tre Parigi-Roubaix inanellate di seguito fra il 1978 e il 1980 alla vittoria al Giro d'Italia del 1984 - sono stati costruiti dalla tenacia con cui si è saputo risollevare dopo le sconfitte, rimontando ogni volta in sella deciso a dare battaglia, senza mai risparmiarsi.
  Il campione di Palù di Giovo è diventato uno degli sportivi più amati di ogni tempo (tanto da poter vantare un gran numero di club a lui dedicati come quello nato a Mestre negli anni Ottanta, tra i primi in Italia e dedicato ai fratelli Moser), fino alla consacrazione del record dell'ora, il primato stabilito a Città del Messico nel 1984 a 33 anni, quando erano in molti a considerarlo sul viale del tramonto. Lui è sempre stato l'uomo dei primati.
  Non solo per il record dell'ora (in altura, al livello del mare e al coperto) ma perché fu un innovatore su tutti i fronti, proiettando il ciclismo di quegli anni nel futuro: fu il primo a usare le ruote lenticolari, ad indossare gli occhiali antivento, a sperimentare nuovi metodi d'allenamento, particolari che altri copiarono. Con la schiettezza che l'ha reso celebre, nel suo libro Moser ripercorre in prima persona la propria epopea sportiva, dall'infanzia contadina nella sua Palù di Giovo ai record messicani, dai duelli con Merckx alla rivalità con Saronni, dalle infernali classiche del Nord ai Giri d'Italia, dalle brucianti sconfitte alle incredibili vittorie. Dopo la presentazione del libro è prevista la cena con il campione. La manifestazione è stata preparata dal Comitato Tappa di Noale.
  Venerdì 6, ci sarà l’inaugurazione di tre mostre: alle ore 18 verrà inaugurata presso la Torre dell’Orologio la mostra “FanticBike” che ripercorrerà la storia dello storico marchio italiano fino ad arrivare agli ultimi innovativi prodotti incentrati sulla mobilità elettrica. Sarà presentata anche la collezione di Gravel Bike elettriche, rivoluzionarie biciclette con un’impronta da corsa, adatte però ad affrontare anche strade sterrate e sentieri. A seguire sarà inaugurata presso la Torre delle Campane la mostra “La storia della bicicletta da corsa. Dalla partenza ai gloriosi traguardi di Tony Bevilacqua” e, ancora a seguire, sarà inaugurata, presso il Palazzo della Loggia, la mostra di immagini e documenti dal titolo “La storia del Giro d’Italia”. Nel corso del fine settimana è previsto invece il BAM, il meeting europeo dei cicloviaggiatori. Sono previsti tre giorni, da venerdì 6 maggio a domenica 8 maggio, di incontri, visite, eventi, mostre, convegni e percorsi cicloturistici alla scoperta del territorio. I partecipanti potranno provare nuove biciclette, nuove tecnologie e percorsi ancora inesplorati. Per maggiori dettagli www.bameurope.eu Le manifestazioni del weekend, però, non finiscono qui! Sabato 7 maggio in Piazza Castello, dalle ore 15.30, ci sarà la gara “Gimkana in Piazza aspettando il Giro…” organizzata dal Gruppo Ciclistico di Robegano. Domenica 8, inoltre, oltre al Mercatino dell’Antiquariato che, come di consueto, si svolgerà in Piazza Castello, ci saranno, in Piazza XX Settembre, il Mercatino dei Bambini e il Mercatino dei Mercanti della Serenissima.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024