NOALE. Incontro con Moser aspettando il Giro

INIZIATIVE | 04/05/2016 | 12:44
La lunga serie di manifestazioni preparata a Noale in occasione della partenza della 12^ tappa del 99° Giro d'Italia (programmata per giovedì 19 maggio con conclusione a Bibione dopo 168 km) sarà caratterizzata da un importante evento che avrà come protagonista uno tra i massimi esponenti del ciclismo mondiale, Francesco Moser. Stasera presso il ristorante "La Cicala", a Cappelletta di Noale (Venezia), sarà presentato il libro realizzato dal campione trentino (con Davide Mosca) dal titolo "'Ho osato Vincere' con il cuore - La vita da record di Francesco Moser" edito da Mondadori. Prima della presentazione dell'opera Moser avrà un incontro in Comune a Noale con gli amministratori locali, guidati dal sindaco Patrizia Andreotti ed i componenti il Comitato Tappa del Giro, diretto da Bruno Carraro e da Giovanni Scapin, durante il quale saranno illustrate tutte le iniziative programmate prima e dopo il grande e attesissimo evento con la corsa rosa. Tra loro quella denominata “Fai Tappa Con Noi” previsto a Briana per sabato 7 maggio alle ore 16.
  Moser, come è noto, è stato il corridore che ha vinto più di ogni altro collega italiano. Ma tutti i suoi grandi successi - dal Mondiale su pista del 1976 a quello su strada del 1977, dalle tre Parigi-Roubaix inanellate di seguito fra il 1978 e il 1980 alla vittoria al Giro d'Italia del 1984 - sono stati costruiti dalla tenacia con cui si è saputo risollevare dopo le sconfitte, rimontando ogni volta in sella deciso a dare battaglia, senza mai risparmiarsi.
  Il campione di Palù di Giovo è diventato uno degli sportivi più amati di ogni tempo (tanto da poter vantare un gran numero di club a lui dedicati come quello nato a Mestre negli anni Ottanta, tra i primi in Italia e dedicato ai fratelli Moser), fino alla consacrazione del record dell'ora, il primato stabilito a Città del Messico nel 1984 a 33 anni, quando erano in molti a considerarlo sul viale del tramonto. Lui è sempre stato l'uomo dei primati.
  Non solo per il record dell'ora (in altura, al livello del mare e al coperto) ma perché fu un innovatore su tutti i fronti, proiettando il ciclismo di quegli anni nel futuro: fu il primo a usare le ruote lenticolari, ad indossare gli occhiali antivento, a sperimentare nuovi metodi d'allenamento, particolari che altri copiarono. Con la schiettezza che l'ha reso celebre, nel suo libro Moser ripercorre in prima persona la propria epopea sportiva, dall'infanzia contadina nella sua Palù di Giovo ai record messicani, dai duelli con Merckx alla rivalità con Saronni, dalle infernali classiche del Nord ai Giri d'Italia, dalle brucianti sconfitte alle incredibili vittorie. Dopo la presentazione del libro è prevista la cena con il campione. La manifestazione è stata preparata dal Comitato Tappa di Noale.
  Venerdì 6, ci sarà l’inaugurazione di tre mostre: alle ore 18 verrà inaugurata presso la Torre dell’Orologio la mostra “FanticBike” che ripercorrerà la storia dello storico marchio italiano fino ad arrivare agli ultimi innovativi prodotti incentrati sulla mobilità elettrica. Sarà presentata anche la collezione di Gravel Bike elettriche, rivoluzionarie biciclette con un’impronta da corsa, adatte però ad affrontare anche strade sterrate e sentieri. A seguire sarà inaugurata presso la Torre delle Campane la mostra “La storia della bicicletta da corsa. Dalla partenza ai gloriosi traguardi di Tony Bevilacqua” e, ancora a seguire, sarà inaugurata, presso il Palazzo della Loggia, la mostra di immagini e documenti dal titolo “La storia del Giro d’Italia”. Nel corso del fine settimana è previsto invece il BAM, il meeting europeo dei cicloviaggiatori. Sono previsti tre giorni, da venerdì 6 maggio a domenica 8 maggio, di incontri, visite, eventi, mostre, convegni e percorsi cicloturistici alla scoperta del territorio. I partecipanti potranno provare nuove biciclette, nuove tecnologie e percorsi ancora inesplorati. Per maggiori dettagli www.bameurope.eu Le manifestazioni del weekend, però, non finiscono qui! Sabato 7 maggio in Piazza Castello, dalle ore 15.30, ci sarà la gara “Gimkana in Piazza aspettando il Giro…” organizzata dal Gruppo Ciclistico di Robegano. Domenica 8, inoltre, oltre al Mercatino dell’Antiquariato che, come di consueto, si svolgerà in Piazza Castello, ci saranno, in Piazza XX Settembre, il Mercatino dei Bambini e il Mercatino dei Mercanti della Serenissima.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024