GIRO. Nibali e un portafortuna speciale

INIZIATIVE | 03/05/2016 | 07:30
Sulle strade del Giro d’Italia, Vincenzo Nibali avrà questa volta un portafortuna in più. Altair Bracelet, di cui è testimonial, ha infatti realizzato una linea a lui dedicata del famoso bracciale a forma di catena, che per gli appassionati di ciclismo è ormai un must-have, personalizzando il ciondolo con il suo logo ufficiale.

Un pezzo di catena bici, indossata attorno al polso come un braccialetto e trasformata in gioiello da Pagana Atelier, storica gioielleria nel cuore di Perugia, che ha scelto lo Squalo dello Stretto per rafforzare ulteriormente la propria immagine nel mondo delle due ruote.

Da oggi, i tifosi di Nibali potranno così distinguersi ulteriormente scegliendo tra le originali varianti della linea Altair Bracelet personalizzata per lui: i classici, i colorati, i vintage e grande novità i summer model, in cui le maglie della catena sono intrecciate da corde in cotone in varie colorazioni. Tutti caratterizzati dal ciondolo a forma di squalo, che riproduce il logo ufficiale di Vincenzo Nibali.

Quella di Altair Bracelet è una storia romantica, di passione per il ciclismo e di amicizia. Tutto nasce da un regalo, che un’amica fa a Nadia Belia di Pagana Atelier, ciclista amatoriale e innamorata di questo sport. Un braccialetto a forma di catena, simbolo di questa grande passione, che lei ha avuto subito la grande intuizione di trasformare in un gioiello da regalare a Natale ai compagni di squadra. Una brillante idea, poiché in poche settimane riceve numerose richieste per avere il braccialetto, tanto da decidere di provare a metterlo in vendita, spedendo il primo modello in Sicilia nel febbraio 2015. Galeotto fu il bracciale, è il caso di dirlo, visto che proprio grazie a questo gioiello, Nadia conoscerà l’attuale fidanzato Cosimo Bongiovanni, un cugino di Vincenzo Nibali, che da grande tifosa avrà così il piacere di incontrare personalmente e addirittura personalizzare ora per lui una linea di Altair Bracelet.

Altair è la stella più luminosa della costellazione dell’Aquila e il braccialetto vuole essere un portafortuna per chi lo indossa. Allora che entri subito in azione, la Corsa Rosa attende di essere infiammata delle imprese dello Squalo dello Stretto.
 
Per info visita il sito www.pagana.it o la pagina facebook “Altair Bracelet, la catena che rende liberi”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024