CIRCUITO DEL PORTO. Maronese brucia Minali e Consonni

DILETTANTI | 01/05/2016 | 17:28

E' Marco Maronese il vincitore della cinquantesima edizione del Circuito del Porto, la classica per elite ed under 23 che oggi a Cremona ha festeggiato un anniversario importante con ben centottantatre atleti partecipanti in rappresentanza di trentatre formazioni al via. Un vero e proprio festival del ciclismo organizzato dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi e che ha visto primeggiare l'alfiere della Zalf Euromobil Desirée Fior al termine di uno sprint serrato ed emozionante, che visto sugli altri due gradini del podio il Team Colpack, con il vincitore uscente Riccardo Minali secondo e Simone Consonni in terza posizione. La corsa ha dapprima vissuto dopo cinque giri dei dodici in programma su un attacco a tre con lo sloveno Jernej Svab (KK Sava Kranj), Cameron Bayly (Attaque Team Gusto) e Roberto Giacobazzi (Cycling Team Friuli) ma soprattutto su un secondo attacco di maggior consistenza di undici uomini: Enea Cambianica (Equipe Exploit), Gianluca Vecchio (Marchiol San Michele Vetri), Leonardo Moggio e Daniele Cazzola (Cipollini Iseo Serrature Rime), Mattia Viel (Unieuro Wilier Trevigiani), Marco Maronese e Marco Gaggia (Zalf Euromobil Desirée Fior), Alex Buttazzoni (Cycling Team Friuli), Simone Consonni (Team Colpack), Alfio Locatelli (Viris Maserati Sisal) e Mikhel Raim (Cycling Cadaemy), rimasti al comando dal nono all'undicesimo giro. Proprio nel corso dell'ultima tornata Raim ha provato la stoccata vincente. Il gruppo non ha concesso spazio e si è presentato sul lunghissimo rettifilo di Viale Po a ranghi compatti. Una volata avvincente che ha premiato la potenza di Marco Maronese, alla quarta affermazione personale della stagione, dopo la bella vittoria del giorno precedente a Camponogara (Venezia).


Ampia soddisfazione in casa del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi, che porta a termine per la cinquantesima volta l’impegno organizzativo con il Circuito del Porto, come emerge dalle parole del presidente Rossano Grazioli., all'unisono con il vicepresidente Italo Carotti.“Una partecipazione eccezionale, senza precedenti, la vicinanza dell’Amministrazione Comunale della Città di Cremona e della Provincia, una corsa vibrante che ci ha regalato una giornata ed in particolare un pomeriggio ricco di emozioni, un vincitore importante che scrive il suo nome nell’albo d’oro in un anno particolare. E non da ultimo un pubblico numeroso ed appassionato come si conviene quando il grande ciclismo fa tappa a Cremona. Sono questi gli ingredienti più belli di un cinquantesimo anniversario del Circuito del Porto che entra nella storia della nostra società, della nostra città e dello sport del ciclismo. Un ringraziamento speciale lo devo a tutti i nostri collaboratori, sia quelli interni al Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi che alle associazioni che ci sono vicine da tempo e divengono indispensabili per poter allestire un evento di richiamo internazionale. Ci piace pensare e vedere questo cinquantesimo del nostro Circuito del Porto che va in archivio come un bel traguardo prestigioso che rende prezioso il nostro lavoro. Ma pur sempre una sorta di sprint intermedio per rilanciare una volta di più la nostra grande e bella passione per il ciclismo”. Alle parole del numero uno del sodalizio organizzatore fanno eco quelle del presidente federale nazionale Renato Di Rocco, presente a Cremona per non perdersi l’anniversario numero cinquanta del Circuito del Porto. “Una bellissima giornata ed una corsa di altissimo livello, sia a livello organizzativo che per quanto riguarda il cast dei partecipanti – ha detto Di Rocco – e tutto questo è la dimostrazione di quanto la passione e l’esperienza degli organizzatori siano importanti per tenere sempre in prima linea una corsa così prestigiosa”. Accanto a Renato Di Rocco con il vice presidente vicario Daniela Isetti ed il consigliere nazionale Corrado Lodi, anche Davide Cassani, coordinatore delle nazionali azzurre e commissario tecnico dei professionisti, accompagnato da Marino Amadori, responsabile tecnico per la categoria under 23 e dal tecnico del settore pista Marco Villa. Con il presidente del Coni lombardo Oreste Perri a fare gli onori di casa a Cremona, la soddisfazione espressa da Mauro Platè, assessore alle politiche sportive presso l'Amministrazione Comunale della Città di Cremona, da sempre vicina alla società organizzatrice ed al Circuito del Porto.


Soddisfazione anche da parte di Antonio Pegoiani, oggi in duplice veste di presidente provinciale della Federciclismo e direttore di organizzazione. “Le condizioni meteorologiche non proprio favorevoli non hanno per nulla intaccato il valore di una giornata speciale come questa. Passerà alla storia questa cinquantesima edizione del Circuito del Porto, che segna anche i centoventicinque anni di attività dalla fondazione del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. Quello di oggi è stato un eccellente lavoro di sinergia tra gli organizzatori sotto l'aspetto tecnico, la Federazione e le istituzioni che hanno patrocinato un grande evento per il ciclismo e per lo sport”.

Le immagini del cinquantesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi saranno trasmesse all’interno della rubrica settimanale Radio Corsa su Rai Sport 2, in onda al giovedì dalle ore 1915 su Rai Sport Uno, su Prima Rete nella rubrica Pedalando mercoledì dalle ore 20 e su Teletutto mercoledì sempre dalle ore 20.

Ordine d'arrivo
km.180 in 3h 50' media/h 46.956

1 MARONESE Marco Zalf Euromobil Désirée Fior

2 MINALI Riccardo Team Colpack

3 CONSONNI Simone Team Colpack

4 BRUGNA Alessio Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

5 DE MORI Mattia Delio Gallina Colosio

6 CRISTOFALETTI Mattia General Store Bottoli

7 BOIVIN Guillaume Can - Cycling Academy Team

8 BRESCIANI Michael Zalf Euromobil Désirée Fior

9 BONIFAZIO Leonardo Viris Maserati Sisal Chiaravalli

10 SCARTEZZINI Michele Ita - Norda MgKvis Vega

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024