BICISCUOLA. Il ministro Giannini lancia il progetto

INIZIATIVE | 29/04/2016 | 15:07
È stato il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, a lanciare l’edizione 2016 di Biciscuola. Il progetto di edutainment di RCS Sport, nato per avvicinare i bambini della scuola primaria al ciclismo e al Giro d’Italia – in programma dal 6 al 29 maggio – è giunto alla sua 15esima edizione e continua a riscuotere sempre più consensi nelle scuole.

Il Ministro Stefania Giannini ha detto: «Il Ministero dell’Istruzione collabora con soddisfazione al Progetto Biciscuola che da 15 anni coinvolge, educa e diverte 100.000 ragazzi all’anno. È dunque coerente con i principi della nostra riforma, la Buona Scuola, che prevede un ampliamento delle competenze dei nostri giovani anche attraverso collaborazioni come questa. Ringrazio perciò gli organizzatori per l’impegno che mettono nel coinvolgere migliaia di studenti e centinaia di docenti in questa bella avventura che culmina con la partecipazione delle classi vincitrici ad una tappa del Giro d’Italia permettendo ai più piccoli di conoscere da vicino il mondo della Corsa Rosa che ha dato e dà tante soddisfazioni al nostro Paese. La scuola che vogliamo è una scuola viva, aperta, che sappia proporre il giusto mix di ore in aula con esperienze pratiche da fare all’esterno per aprire i nostri studenti al mondo che li aspetta. Biciscuola è un’iniziativa che risponde a questa esigenza e che per questo sosteniamo anche quest’anno con rinnovato entusiasmo».

Laura Cioli, Amministratore Delegato di RCS MediaGroup, ha dichiarato: «Lo Sport e la Responsabilità Sociale sono due temi strettamente connessi tra loro e di primaria importanza per tutto il nostro Gruppo. Le numerose iniziative di social responsibility legate al Giro d’Italia, come Biciscuola che ho il piacere di presentare oggi, sono un esempio eccellente di come il Gruppo RCS abbia sempre creduto e continui a sostenere attivamente i temi legati alla sfera del sociale. Sono particolarmente orgogliosa della fattiva collaborazione col Ministero dell’Istruzione e dei grandi numeri che questo progetto genera tra le scuole primarie da ormai 15 anni. Biciscuola è nato per sensibilizzare i giovanissimi sulla bicicletta come strumento per uno stile di vita sano, che educa al rispetto e al fair play, che sostiene l’educazione ambientale e l’ecologia, l’educazione stradale e l’educazione alimentare».

Il progetto culmina in una giornata al Giro d’Italia per le classi vincitrici del progetto, per vivere da vicino le emozioni della Corsa Rosa. Partner dell’iniziativa sono Enel, la Polizia Stradale, gli “Angeli Custodi del Giro”, con il loro Pullman Azzurro e la Federazione Ciclistica Italiana.
 
Da due anni Biciscuola è sempre più digitale, con il sito www.biciscuola.it e la piattaforma educativa online My Studio.
 
NUMERI E CURIOSITÀ 2016:

4.000 classi iscritte in totale
8.000 insegnanti
100.000 bambini coinvolti
327 classi iscritte dalla provincia di Torino, la più numerosa
611 classi iscritte dal Piemonte, la Regione più numerosa
1 classe iscritta dall’estero, la scuola europea di Monaco di Baviera – sezione italiana
500 scuole iscritte
scuola più a Nord: Istituto Comprensivo Brunico I – Brunico (BZ)
scuole più a Sud: IC “F.Traina” e “4° circolo Rodari” di Vittoria (RG)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024