Hopplà Petroli Firenze, un progetto destinato a durare

DILETTANTI | 29/04/2016 | 11:03
Vincenzo Albanese vincendo il 71° Gran Premio della Liberazione, storica corsa ciclistica capitolina – conosciuta come il “Mondiale di Primavera degli Under 23” – ha regalato alla Hopplà Petroli Firenze un successo di grande prestigio.

Il 19enne salernitano si è imposto in un’avvincente volata con il kazako Grigoriy Shtein della Astana City, con cui era andato in fuga a 3 giri dalla fine, riportando l’Italia sul gradino più alto del podio dopo quattro anni di dominio straniero.


A raccontarci le emozioni vissute lunedì scorso a Roma e i progetti futuri del team toscano vivaio della Tinkoff è il tecnico Omar Piscina.


Vi aspettavate di conquistare il Liberazione? 

«Siamo partiti con ottimi propositi, consapevoli che la squadra stesse attraversando un ottimo stato di forma. Albanese già dall'anno scorso ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare il corridore e a Roma è stato supportato da ragazzi come Ballerini, Savini, Corrà e tutti gli altri che pedalano davvero bene. Vincere non è mai facile nè scontato, ma eravamo certi di potercela giocare».

Come avete festeggiato? 

«C'è grande entusiasmo in squadra, il nostro team vive della passione di due imprenditori e altri preziosi amici coinvolti in un progetto ambizioso. I nostri patron Claudio Lastrucci (Hopplà) e Sandro Pelatti (Petroli Firenze) sono sempre molto presenti, ci seguono da vicino alle corse, la loro presenza è uno stimolo per tutti noi a dare il massimo».

Prossimi obiettivi? 

«Con il Liberazione abbiamo chiuso il primo terzo di stagione nel migliore dei modi, ora ci prepareremo agli impegni estivi. Teniamo a far bene in particolare al Giro della Valle d'Aosta, che rappresenterà un'esperienza importante per i nostri giovani scalatori, al Campionato Italiano e nei tanti impegni con la nazionale a cui saranno chiamati i nostri atleti nel "giro azzurro"».

La Tinkoff chiuderà i battenti alla fine del 2016. Cosa c'è nel vostro futuro? 

«Con Stefano Feltrin e Oleg Tinkov abbiamo costruito un progetto di qualità, mettendo in piedi una vera e propria eccellenza nel panorama giovanile italiano. Abbiamo instaurato una collaborazione concreta diventando una costola del team World Tour, con il quale condividiamo lo staff tecnico, i traning camp e i materiali. Il futuro incerto della nostra squadra di riferimento ci destabilizza visto che avevamo in mente un progetto di più anni, ma non è detta l'ultima parola. Durante il Giro d'Italia ne sapremo di più, quel che è certo è che la Hopplà Petroli Firenze andrà avanti con grande ambizione».

Continuerete con un team Under 23 o state valutando il passaggio a una Continental?

«Dipenderà dalla volontà degli sponsor e da cosa succederà in casa Tinkoff, a prescindere aumenteremo le trasferte all'estero, per offrire ai nostri ragazzi un'esperienza internazionale ancora maggiore e prepararli al passaggio al professionismo. Porteremo senz'altro avanti questo modo di lavorare con atleti di primo piano, offrendo loro il meglio che c'è sul mercato, sia che si tratti di un progetto di qualità under 23 o di una formazione di livello maggiore. Dobbiamo solo decidere strategicamente come muoverci, ma possiamo dormire sonni tranquilli visto i presupposti: il futuro della Hopplà Petroli Firenze di certo sarà roseo».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024