Hopplà Petroli Firenze, un progetto destinato a durare

DILETTANTI | 29/04/2016 | 11:03
Vincenzo Albanese vincendo il 71° Gran Premio della Liberazione, storica corsa ciclistica capitolina – conosciuta come il “Mondiale di Primavera degli Under 23” – ha regalato alla Hopplà Petroli Firenze un successo di grande prestigio.

Il 19enne salernitano si è imposto in un’avvincente volata con il kazako Grigoriy Shtein della Astana City, con cui era andato in fuga a 3 giri dalla fine, riportando l’Italia sul gradino più alto del podio dopo quattro anni di dominio straniero.


A raccontarci le emozioni vissute lunedì scorso a Roma e i progetti futuri del team toscano vivaio della Tinkoff è il tecnico Omar Piscina.


Vi aspettavate di conquistare il Liberazione? 

«Siamo partiti con ottimi propositi, consapevoli che la squadra stesse attraversando un ottimo stato di forma. Albanese già dall'anno scorso ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare il corridore e a Roma è stato supportato da ragazzi come Ballerini, Savini, Corrà e tutti gli altri che pedalano davvero bene. Vincere non è mai facile nè scontato, ma eravamo certi di potercela giocare».

Come avete festeggiato? 

«C'è grande entusiasmo in squadra, il nostro team vive della passione di due imprenditori e altri preziosi amici coinvolti in un progetto ambizioso. I nostri patron Claudio Lastrucci (Hopplà) e Sandro Pelatti (Petroli Firenze) sono sempre molto presenti, ci seguono da vicino alle corse, la loro presenza è uno stimolo per tutti noi a dare il massimo».

Prossimi obiettivi? 

«Con il Liberazione abbiamo chiuso il primo terzo di stagione nel migliore dei modi, ora ci prepareremo agli impegni estivi. Teniamo a far bene in particolare al Giro della Valle d'Aosta, che rappresenterà un'esperienza importante per i nostri giovani scalatori, al Campionato Italiano e nei tanti impegni con la nazionale a cui saranno chiamati i nostri atleti nel "giro azzurro"».

La Tinkoff chiuderà i battenti alla fine del 2016. Cosa c'è nel vostro futuro? 

«Con Stefano Feltrin e Oleg Tinkov abbiamo costruito un progetto di qualità, mettendo in piedi una vera e propria eccellenza nel panorama giovanile italiano. Abbiamo instaurato una collaborazione concreta diventando una costola del team World Tour, con il quale condividiamo lo staff tecnico, i traning camp e i materiali. Il futuro incerto della nostra squadra di riferimento ci destabilizza visto che avevamo in mente un progetto di più anni, ma non è detta l'ultima parola. Durante il Giro d'Italia ne sapremo di più, quel che è certo è che la Hopplà Petroli Firenze andrà avanti con grande ambizione».

Continuerete con un team Under 23 o state valutando il passaggio a una Continental?

«Dipenderà dalla volontà degli sponsor e da cosa succederà in casa Tinkoff, a prescindere aumenteremo le trasferte all'estero, per offrire ai nostri ragazzi un'esperienza internazionale ancora maggiore e prepararli al passaggio al professionismo. Porteremo senz'altro avanti questo modo di lavorare con atleti di primo piano, offrendo loro il meglio che c'è sul mercato, sia che si tratti di un progetto di qualità under 23 o di una formazione di livello maggiore. Dobbiamo solo decidere strategicamente come muoverci, ma possiamo dormire sonni tranquilli visto i presupposti: il futuro della Hopplà Petroli Firenze di certo sarà roseo».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024