Hopplà Petroli Firenze, un progetto destinato a durare

DILETTANTI | 29/04/2016 | 11:03
Vincenzo Albanese vincendo il 71° Gran Premio della Liberazione, storica corsa ciclistica capitolina – conosciuta come il “Mondiale di Primavera degli Under 23” – ha regalato alla Hopplà Petroli Firenze un successo di grande prestigio.

Il 19enne salernitano si è imposto in un’avvincente volata con il kazako Grigoriy Shtein della Astana City, con cui era andato in fuga a 3 giri dalla fine, riportando l’Italia sul gradino più alto del podio dopo quattro anni di dominio straniero.


A raccontarci le emozioni vissute lunedì scorso a Roma e i progetti futuri del team toscano vivaio della Tinkoff è il tecnico Omar Piscina.


Vi aspettavate di conquistare il Liberazione? 

«Siamo partiti con ottimi propositi, consapevoli che la squadra stesse attraversando un ottimo stato di forma. Albanese già dall'anno scorso ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare il corridore e a Roma è stato supportato da ragazzi come Ballerini, Savini, Corrà e tutti gli altri che pedalano davvero bene. Vincere non è mai facile nè scontato, ma eravamo certi di potercela giocare».

Come avete festeggiato? 

«C'è grande entusiasmo in squadra, il nostro team vive della passione di due imprenditori e altri preziosi amici coinvolti in un progetto ambizioso. I nostri patron Claudio Lastrucci (Hopplà) e Sandro Pelatti (Petroli Firenze) sono sempre molto presenti, ci seguono da vicino alle corse, la loro presenza è uno stimolo per tutti noi a dare il massimo».

Prossimi obiettivi? 

«Con il Liberazione abbiamo chiuso il primo terzo di stagione nel migliore dei modi, ora ci prepareremo agli impegni estivi. Teniamo a far bene in particolare al Giro della Valle d'Aosta, che rappresenterà un'esperienza importante per i nostri giovani scalatori, al Campionato Italiano e nei tanti impegni con la nazionale a cui saranno chiamati i nostri atleti nel "giro azzurro"».

La Tinkoff chiuderà i battenti alla fine del 2016. Cosa c'è nel vostro futuro? 

«Con Stefano Feltrin e Oleg Tinkov abbiamo costruito un progetto di qualità, mettendo in piedi una vera e propria eccellenza nel panorama giovanile italiano. Abbiamo instaurato una collaborazione concreta diventando una costola del team World Tour, con il quale condividiamo lo staff tecnico, i traning camp e i materiali. Il futuro incerto della nostra squadra di riferimento ci destabilizza visto che avevamo in mente un progetto di più anni, ma non è detta l'ultima parola. Durante il Giro d'Italia ne sapremo di più, quel che è certo è che la Hopplà Petroli Firenze andrà avanti con grande ambizione».

Continuerete con un team Under 23 o state valutando il passaggio a una Continental?

«Dipenderà dalla volontà degli sponsor e da cosa succederà in casa Tinkoff, a prescindere aumenteremo le trasferte all'estero, per offrire ai nostri ragazzi un'esperienza internazionale ancora maggiore e prepararli al passaggio al professionismo. Porteremo senz'altro avanti questo modo di lavorare con atleti di primo piano, offrendo loro il meglio che c'è sul mercato, sia che si tratti di un progetto di qualità under 23 o di una formazione di livello maggiore. Dobbiamo solo decidere strategicamente come muoverci, ma possiamo dormire sonni tranquilli visto i presupposti: il futuro della Hopplà Petroli Firenze di certo sarà roseo».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024