SIMON YATES POSITIVO, ERRORE DEL TEAM?

DOPING | 29/04/2016 | 09:07
Il 22 aprile scorso alla Orica GreenEDGE è stato notificato che Simon Yates ha avuto un riscontro analitico di positività in un test antidoping realizzato alla Parigi-Nizza, il 12 marzo in occasione della sesta tappa.

Yates è risultato positivo alla Terbutalina, sostanza assunta sotto forma di un inalatore per l'asma e, di conseguenza, annotata dal medico squadra sul modulo del controllo antidoping, firmato al momento della prova.

La sostanza in questione, utilizzata appunto dal corridore per un trattamento in corso al fine di risolvere problemi di asma documentati, richiede il TUE - vale a dire l'autorizzazione terapeutica - che però non è stata richiesta per errore dal medico del team.

L'uso di Terbutalina senza il TUE è il motivo che ha dato origine al riscontro di positività. Ma si tratta unicamente di un errore umano di cui il medico in questione si è assunto la piena responsabilità.

Non c'è stato alcun errore da parte Simon Yates. La squadra si assume la piena responsabilità per questo errore e intende assicurare il massimo sostegno a Simon durante il procedimento.

La squadra non ha ulteriori commenti da fare fino a quando non vi sarà una valutazione completa della documentazione, delle deposizioni e le prove che la squadra e Simon Yates hanno presentato alla UCI al fine di chiarire tutto.

comunicato stampa



On April 22, the team was notified that Simon Yates has an adverse analytical finding from a test conducted at Paris-Nice, stage 6 on March 12, 2016.

The positive result is for the substance Terbutaline.

The substance was given to Simon Yates in the form an asthma inhaler and accordingly, this was noted by the team doctor on the Doping Control Form, signed at the time of the test.

The substance was given in an ongoing treatment of Simon Yates’ documented asthma problems. However, in this case the team doctor made an administrative error by failing to apply for the TUE required for the use of this treatment.

The use of Terbutaline without a current TUE is the reason it has been flagged as an adverse analytical finding. This is solely based on a human error that the doctor in question has taken full responsibility for.

There has been no wrong-doing on Simon Yates’ part. The team takes full responsibility for this mistake and wishes to underline their support for Simon during this process.

The team is concerned by the leak of this information and has no further comments until there has been a full evaluation made of the documentation, statements and evidence that the team and Simon Yates are now submitting to the UCI in order to clarify everything.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vero!
29 aprile 2016 10:05 dany74
E poi c'era una marmotta che incartava la cioccolata.....

(Voglio anch'io avere l'asma)!

Daniele

mah !
29 aprile 2016 11:17 effepi
eccone un'altro con problemi di asma

RIDICOLO
29 aprile 2016 15:35 ewiwa
Ma almeno inventatevi scuse diverse .....nel ciclismo e nello sport in genere c'è una massa di asmatici in attività!!!!!incredibile!!!tutti con questo problema

Siamo tutti asmatici
29 aprile 2016 18:33 The rider
Quindi per andare forte in bicicletta bisogna avere l\'asma? Ma questi dell\'Orica non hanno ancora capito che adesso è più conveniente utilizzare i motorini?
AGGIORNATEVI!!!!
Pontimau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024