SIMON YATES POSITIVO, ERRORE DEL TEAM?

DOPING | 29/04/2016 | 09:07
Il 22 aprile scorso alla Orica GreenEDGE è stato notificato che Simon Yates ha avuto un riscontro analitico di positività in un test antidoping realizzato alla Parigi-Nizza, il 12 marzo in occasione della sesta tappa.

Yates è risultato positivo alla Terbutalina, sostanza assunta sotto forma di un inalatore per l'asma e, di conseguenza, annotata dal medico squadra sul modulo del controllo antidoping, firmato al momento della prova.

La sostanza in questione, utilizzata appunto dal corridore per un trattamento in corso al fine di risolvere problemi di asma documentati, richiede il TUE - vale a dire l'autorizzazione terapeutica - che però non è stata richiesta per errore dal medico del team.

L'uso di Terbutalina senza il TUE è il motivo che ha dato origine al riscontro di positività. Ma si tratta unicamente di un errore umano di cui il medico in questione si è assunto la piena responsabilità.

Non c'è stato alcun errore da parte Simon Yates. La squadra si assume la piena responsabilità per questo errore e intende assicurare il massimo sostegno a Simon durante il procedimento.

La squadra non ha ulteriori commenti da fare fino a quando non vi sarà una valutazione completa della documentazione, delle deposizioni e le prove che la squadra e Simon Yates hanno presentato alla UCI al fine di chiarire tutto.

comunicato stampa



On April 22, the team was notified that Simon Yates has an adverse analytical finding from a test conducted at Paris-Nice, stage 6 on March 12, 2016.

The positive result is for the substance Terbutaline.

The substance was given to Simon Yates in the form an asthma inhaler and accordingly, this was noted by the team doctor on the Doping Control Form, signed at the time of the test.

The substance was given in an ongoing treatment of Simon Yates’ documented asthma problems. However, in this case the team doctor made an administrative error by failing to apply for the TUE required for the use of this treatment.

The use of Terbutaline without a current TUE is the reason it has been flagged as an adverse analytical finding. This is solely based on a human error that the doctor in question has taken full responsibility for.

There has been no wrong-doing on Simon Yates’ part. The team takes full responsibility for this mistake and wishes to underline their support for Simon during this process.

The team is concerned by the leak of this information and has no further comments until there has been a full evaluation made of the documentation, statements and evidence that the team and Simon Yates are now submitting to the UCI in order to clarify everything.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vero!
29 aprile 2016 10:05 dany74
E poi c'era una marmotta che incartava la cioccolata.....

(Voglio anch'io avere l'asma)!

Daniele

mah !
29 aprile 2016 11:17 effepi
eccone un'altro con problemi di asma

RIDICOLO
29 aprile 2016 15:35 ewiwa
Ma almeno inventatevi scuse diverse .....nel ciclismo e nello sport in genere c'è una massa di asmatici in attività!!!!!incredibile!!!tutti con questo problema

Siamo tutti asmatici
29 aprile 2016 18:33 The rider
Quindi per andare forte in bicicletta bisogna avere l\'asma? Ma questi dell\'Orica non hanno ancora capito che adesso è più conveniente utilizzare i motorini?
AGGIORNATEVI!!!!
Pontimau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024