SIMON YATES POSITIVO, ERRORE DEL TEAM?

DOPING | 29/04/2016 | 09:07
Il 22 aprile scorso alla Orica GreenEDGE è stato notificato che Simon Yates ha avuto un riscontro analitico di positività in un test antidoping realizzato alla Parigi-Nizza, il 12 marzo in occasione della sesta tappa.

Yates è risultato positivo alla Terbutalina, sostanza assunta sotto forma di un inalatore per l'asma e, di conseguenza, annotata dal medico squadra sul modulo del controllo antidoping, firmato al momento della prova.

La sostanza in questione, utilizzata appunto dal corridore per un trattamento in corso al fine di risolvere problemi di asma documentati, richiede il TUE - vale a dire l'autorizzazione terapeutica - che però non è stata richiesta per errore dal medico del team.

L'uso di Terbutalina senza il TUE è il motivo che ha dato origine al riscontro di positività. Ma si tratta unicamente di un errore umano di cui il medico in questione si è assunto la piena responsabilità.

Non c'è stato alcun errore da parte Simon Yates. La squadra si assume la piena responsabilità per questo errore e intende assicurare il massimo sostegno a Simon durante il procedimento.

La squadra non ha ulteriori commenti da fare fino a quando non vi sarà una valutazione completa della documentazione, delle deposizioni e le prove che la squadra e Simon Yates hanno presentato alla UCI al fine di chiarire tutto.

comunicato stampa



On April 22, the team was notified that Simon Yates has an adverse analytical finding from a test conducted at Paris-Nice, stage 6 on March 12, 2016.

The positive result is for the substance Terbutaline.

The substance was given to Simon Yates in the form an asthma inhaler and accordingly, this was noted by the team doctor on the Doping Control Form, signed at the time of the test.

The substance was given in an ongoing treatment of Simon Yates’ documented asthma problems. However, in this case the team doctor made an administrative error by failing to apply for the TUE required for the use of this treatment.

The use of Terbutaline without a current TUE is the reason it has been flagged as an adverse analytical finding. This is solely based on a human error that the doctor in question has taken full responsibility for.

There has been no wrong-doing on Simon Yates’ part. The team takes full responsibility for this mistake and wishes to underline their support for Simon during this process.

The team is concerned by the leak of this information and has no further comments until there has been a full evaluation made of the documentation, statements and evidence that the team and Simon Yates are now submitting to the UCI in order to clarify everything.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vero!
29 aprile 2016 10:05 dany74
E poi c'era una marmotta che incartava la cioccolata.....

(Voglio anch'io avere l'asma)!

Daniele

mah !
29 aprile 2016 11:17 effepi
eccone un'altro con problemi di asma

RIDICOLO
29 aprile 2016 15:35 ewiwa
Ma almeno inventatevi scuse diverse .....nel ciclismo e nello sport in genere c'è una massa di asmatici in attività!!!!!incredibile!!!tutti con questo problema

Siamo tutti asmatici
29 aprile 2016 18:33 The rider
Quindi per andare forte in bicicletta bisogna avere l\'asma? Ma questi dell\'Orica non hanno ancora capito che adesso è più conveniente utilizzare i motorini?
AGGIORNATEVI!!!!
Pontimau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024