SIMON YATES POSITIVO, ERRORE DEL TEAM?

DOPING | 29/04/2016 | 09:07
Il 22 aprile scorso alla Orica GreenEDGE è stato notificato che Simon Yates ha avuto un riscontro analitico di positività in un test antidoping realizzato alla Parigi-Nizza, il 12 marzo in occasione della sesta tappa.

Yates è risultato positivo alla Terbutalina, sostanza assunta sotto forma di un inalatore per l'asma e, di conseguenza, annotata dal medico squadra sul modulo del controllo antidoping, firmato al momento della prova.

La sostanza in questione, utilizzata appunto dal corridore per un trattamento in corso al fine di risolvere problemi di asma documentati, richiede il TUE - vale a dire l'autorizzazione terapeutica - che però non è stata richiesta per errore dal medico del team.

L'uso di Terbutalina senza il TUE è il motivo che ha dato origine al riscontro di positività. Ma si tratta unicamente di un errore umano di cui il medico in questione si è assunto la piena responsabilità.

Non c'è stato alcun errore da parte Simon Yates. La squadra si assume la piena responsabilità per questo errore e intende assicurare il massimo sostegno a Simon durante il procedimento.

La squadra non ha ulteriori commenti da fare fino a quando non vi sarà una valutazione completa della documentazione, delle deposizioni e le prove che la squadra e Simon Yates hanno presentato alla UCI al fine di chiarire tutto.

comunicato stampa



On April 22, the team was notified that Simon Yates has an adverse analytical finding from a test conducted at Paris-Nice, stage 6 on March 12, 2016.

The positive result is for the substance Terbutaline.

The substance was given to Simon Yates in the form an asthma inhaler and accordingly, this was noted by the team doctor on the Doping Control Form, signed at the time of the test.

The substance was given in an ongoing treatment of Simon Yates’ documented asthma problems. However, in this case the team doctor made an administrative error by failing to apply for the TUE required for the use of this treatment.

The use of Terbutaline without a current TUE is the reason it has been flagged as an adverse analytical finding. This is solely based on a human error that the doctor in question has taken full responsibility for.

There has been no wrong-doing on Simon Yates’ part. The team takes full responsibility for this mistake and wishes to underline their support for Simon during this process.

The team is concerned by the leak of this information and has no further comments until there has been a full evaluation made of the documentation, statements and evidence that the team and Simon Yates are now submitting to the UCI in order to clarify everything.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vero!
29 aprile 2016 10:05 dany74
E poi c'era una marmotta che incartava la cioccolata.....

(Voglio anch'io avere l'asma)!

Daniele

mah !
29 aprile 2016 11:17 effepi
eccone un'altro con problemi di asma

RIDICOLO
29 aprile 2016 15:35 ewiwa
Ma almeno inventatevi scuse diverse .....nel ciclismo e nello sport in genere c'è una massa di asmatici in attività!!!!!incredibile!!!tutti con questo problema

Siamo tutti asmatici
29 aprile 2016 18:33 The rider
Quindi per andare forte in bicicletta bisogna avere l\'asma? Ma questi dell\'Orica non hanno ancora capito che adesso è più conveniente utilizzare i motorini?
AGGIORNATEVI!!!!
Pontimau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024