GIRO. Alpago mette in mostra Vico Calabrò

INIZIATIVE | 29/04/2016 | 07:59
“Vico Calabrò, le scuole e il Giro” è questo il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 30 aprile alle ore 10.30 presso le scuole elementari di Farra d’Alpago. La mostra rientra tra le iniziative culturali organizzate dal Comitato di Tappa Alpago Giro d’Italia per valorizzare ulteriormente il grande evento della corsa rosa 2016. Ricordiamo infatti che sabato 21 maggio da Farra, dal lungo lago di Santa Croce, scatterà la 14a tappa del Giro, non una tappa qualunque ma il tappone dolomitico Alpago-Corvara.

Giro d’Italia che si conferma quindi grande evento sportivo ma anche evento capace di portare alla ribalta cultura, storia e tradizioni dei terriotri che lo ospitano. La mostra è legata alla tappa e prevede l’esposizione di alcune opere dell’artista Vico Calabrò (biografia essenziale in allegato) affiancate dagli elaborati degli alunni delle scuole primarie di Farra e Puos dell’istituto comprensivo dell’Alpago, che hanno partecipato al progetto Bici Scuola promosso ogni anno dagli organizzatori del Giro di RCS Sport. Le opere saranno poi esposte dal 30 aprile al 22 maggio presso alcune attività commerciali del territorio: Pizzeria Europa, Bar da Fernanda, La Vecia Osteria, Albergo Bortoluzzi, Elettrodomestici da Giannino, Meublè da Guerrino, Minimarket, Locanda al Calice, Macelleria Brandalise Giuseppe e Mario, Bar da Celant, Macelleria Polito, Il Dado.

Per restare in tema di grande ciclismo sabato all’inaugurazione della mostra l’ospite d’onore, accanto al famoso artista Vico Calabrò, sarà Giovanni Knapp. Nato a Belluno, il 28 luglio del 1943, Knapp è l’unico bellunese ad avere vinto una tappa del Giro d’Italia il 21 maggio 1966 (a 50 anni esatti dalla tappa che quest’anno partirà dall’Alpago!), la Genova-Viareggio nel Giro poi vinto da Gianni Motta.

“Il Giro è un’esperienza straordinaria e penso che per l’Alpago rappresenti una grande occasione dal punto di vista della promozione turistica. La televisione diffonderà le immagini delle località in tutto il mondo e poi c’è la carta stampata dove da mesi circola il nome e l’immagine dell’Alpago. Io sono felice di fare parte di questa grande festa. Per me il Giro è qualcosa di speciale, questo sarà il mio 30° Giro d’Italia visto da vicino, nel cuore della carovana rosa. Ogni edizione mi porta alla scoperta di angoli nuovi della nostra bellissima Italia e non solo, basti pensare che quest’anno per esempio si parte dall’Olanda. Il Giro è straordinario, i ciclisti sono gente straordinaria così come lo sono le persone che amano, che praticano, che vivono questo sport e che lavorano in questo ambiente. Sulle strade a differenza degli stadi c’è ancora un tifo sano, caldo, genuino e corretto, salvo qualche piccola eccezione, fatto di adulti e di bambini. Tutti amano il Giro. Si applaudono tutti “i girini” che passano, dal primo all’ultimo, si perché fatica chi vince ma ancora di più chi arriva nelle retrovie. Anche il ciclismo è arte e le imprese dei campioni diventano delle opere scolpite nel tempo” dice Vico Calabrò maestro indiscusso dell’arte dell’affresco. “Tornando alla mostra, ho subito raccolto con grande entusiasmo l’invito degli amici del comitato tappa Alpago 2016 quando mi hanno proposto questa iniziativa di affinacare le mie opere agli elaborati dei bambini delle scuole. I giovani sono il nostro futuro e sono felice di poter mettere esperienza e conoscenza a loro disposizione per avvicinarli al mondo della pittura e dell’arte” sottolinea l'artista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024