GIRO. Alpago mette in mostra Vico Calabrò

INIZIATIVE | 29/04/2016 | 07:59
“Vico Calabrò, le scuole e il Giro” è questo il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 30 aprile alle ore 10.30 presso le scuole elementari di Farra d’Alpago. La mostra rientra tra le iniziative culturali organizzate dal Comitato di Tappa Alpago Giro d’Italia per valorizzare ulteriormente il grande evento della corsa rosa 2016. Ricordiamo infatti che sabato 21 maggio da Farra, dal lungo lago di Santa Croce, scatterà la 14a tappa del Giro, non una tappa qualunque ma il tappone dolomitico Alpago-Corvara.

Giro d’Italia che si conferma quindi grande evento sportivo ma anche evento capace di portare alla ribalta cultura, storia e tradizioni dei terriotri che lo ospitano. La mostra è legata alla tappa e prevede l’esposizione di alcune opere dell’artista Vico Calabrò (biografia essenziale in allegato) affiancate dagli elaborati degli alunni delle scuole primarie di Farra e Puos dell’istituto comprensivo dell’Alpago, che hanno partecipato al progetto Bici Scuola promosso ogni anno dagli organizzatori del Giro di RCS Sport. Le opere saranno poi esposte dal 30 aprile al 22 maggio presso alcune attività commerciali del territorio: Pizzeria Europa, Bar da Fernanda, La Vecia Osteria, Albergo Bortoluzzi, Elettrodomestici da Giannino, Meublè da Guerrino, Minimarket, Locanda al Calice, Macelleria Brandalise Giuseppe e Mario, Bar da Celant, Macelleria Polito, Il Dado.

Per restare in tema di grande ciclismo sabato all’inaugurazione della mostra l’ospite d’onore, accanto al famoso artista Vico Calabrò, sarà Giovanni Knapp. Nato a Belluno, il 28 luglio del 1943, Knapp è l’unico bellunese ad avere vinto una tappa del Giro d’Italia il 21 maggio 1966 (a 50 anni esatti dalla tappa che quest’anno partirà dall’Alpago!), la Genova-Viareggio nel Giro poi vinto da Gianni Motta.

“Il Giro è un’esperienza straordinaria e penso che per l’Alpago rappresenti una grande occasione dal punto di vista della promozione turistica. La televisione diffonderà le immagini delle località in tutto il mondo e poi c’è la carta stampata dove da mesi circola il nome e l’immagine dell’Alpago. Io sono felice di fare parte di questa grande festa. Per me il Giro è qualcosa di speciale, questo sarà il mio 30° Giro d’Italia visto da vicino, nel cuore della carovana rosa. Ogni edizione mi porta alla scoperta di angoli nuovi della nostra bellissima Italia e non solo, basti pensare che quest’anno per esempio si parte dall’Olanda. Il Giro è straordinario, i ciclisti sono gente straordinaria così come lo sono le persone che amano, che praticano, che vivono questo sport e che lavorano in questo ambiente. Sulle strade a differenza degli stadi c’è ancora un tifo sano, caldo, genuino e corretto, salvo qualche piccola eccezione, fatto di adulti e di bambini. Tutti amano il Giro. Si applaudono tutti “i girini” che passano, dal primo all’ultimo, si perché fatica chi vince ma ancora di più chi arriva nelle retrovie. Anche il ciclismo è arte e le imprese dei campioni diventano delle opere scolpite nel tempo” dice Vico Calabrò maestro indiscusso dell’arte dell’affresco. “Tornando alla mostra, ho subito raccolto con grande entusiasmo l’invito degli amici del comitato tappa Alpago 2016 quando mi hanno proposto questa iniziativa di affinacare le mie opere agli elaborati dei bambini delle scuole. I giovani sono il nostro futuro e sono felice di poter mettere esperienza e conoscenza a loro disposizione per avvicinarli al mondo della pittura e dell’arte” sottolinea l'artista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024