INIZIATIVE | 29/04/2016 | 07:59 “Vico Calabrò, le scuole e il Giro” è questo il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 30 aprile alle ore 10.30 presso le scuole elementari di Farra d’Alpago. La mostra rientra tra le iniziative culturali organizzate dal Comitato di Tappa Alpago Giro d’Italia per valorizzare ulteriormente il grande evento della corsa rosa 2016. Ricordiamo infatti che sabato 21 maggio da Farra, dal lungo lago di Santa Croce, scatterà la 14a tappa del Giro, non una tappa qualunque ma il tappone dolomitico Alpago-Corvara.
Giro d’Italia che si conferma quindi grande evento sportivo ma anche evento capace di portare alla ribalta cultura, storia e tradizioni dei terriotri che lo ospitano. La mostra è legata alla tappa e prevede l’esposizione di alcune opere dell’artista Vico Calabrò (biografia essenziale in allegato) affiancate dagli elaborati degli alunni delle scuole primarie di Farra e Puos dell’istituto comprensivo dell’Alpago, che hanno partecipato al progetto Bici Scuola promosso ogni anno dagli organizzatori del Giro di RCS Sport. Le opere saranno poi esposte dal 30 aprile al 22 maggio presso alcune attività commerciali del territorio: Pizzeria Europa, Bar da Fernanda, La Vecia Osteria, Albergo Bortoluzzi, Elettrodomestici da Giannino, Meublè da Guerrino, Minimarket, Locanda al Calice, Macelleria Brandalise Giuseppe e Mario, Bar da Celant, Macelleria Polito, Il Dado.
Per restare in tema di grande ciclismo sabato all’inaugurazione della mostra l’ospite d’onore, accanto al famoso artista Vico Calabrò, sarà Giovanni Knapp. Nato a Belluno, il 28 luglio del 1943, Knapp è l’unico bellunese ad avere vinto una tappa del Giro d’Italia il 21 maggio 1966 (a 50 anni esatti dalla tappa che quest’anno partirà dall’Alpago!), la Genova-Viareggio nel Giro poi vinto da Gianni Motta.
“Il Giro è un’esperienza straordinaria e penso che per l’Alpago rappresenti una grande occasione dal punto di vista della promozione turistica. La televisione diffonderà le immagini delle località in tutto il mondo e poi c’è la carta stampata dove da mesi circola il nome e l’immagine dell’Alpago. Io sono felice di fare parte di questa grande festa. Per me il Giro è qualcosa di speciale, questo sarà il mio 30° Giro d’Italia visto da vicino, nel cuore della carovana rosa. Ogni edizione mi porta alla scoperta di angoli nuovi della nostra bellissima Italia e non solo, basti pensare che quest’anno per esempio si parte dall’Olanda. Il Giro è straordinario, i ciclisti sono gente straordinaria così come lo sono le persone che amano, che praticano, che vivono questo sport e che lavorano in questo ambiente. Sulle strade a differenza degli stadi c’è ancora un tifo sano, caldo, genuino e corretto, salvo qualche piccola eccezione, fatto di adulti e di bambini. Tutti amano il Giro. Si applaudono tutti “i girini” che passano, dal primo all’ultimo, si perché fatica chi vince ma ancora di più chi arriva nelle retrovie. Anche il ciclismo è arte e le imprese dei campioni diventano delle opere scolpite nel tempo” dice Vico Calabrò maestro indiscusso dell’arte dell’affresco. “Tornando alla mostra, ho subito raccolto con grande entusiasmo l’invito degli amici del comitato tappa Alpago 2016 quando mi hanno proposto questa iniziativa di affinacare le mie opere agli elaborati dei bambini delle scuole. I giovani sono il nostro futuro e sono felice di poter mettere esperienza e conoscenza a loro disposizione per avvicinarli al mondo della pittura e dell’arte” sottolinea l'artista.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.