VUOI CORRERE NEL VCO? PAGHI

POLITICA | 29/04/2016 | 10:33
Il presidente del Comitato Provinciale VCO della Federazione Ciclistica Italiana Marco Rocca prende posizione riguardo il Decreto della Provincia del Verbano Cusio Ossola n. 46 del 21/04/2016 con oggetto “Definizione delle tariffe per la compartecipazione degli utenti alle spese di istruttoria, di monitoraggio e di controllo in materia di viabilità provinciale” che riguarda anche le manifestazioni sportive organizzate sulle strade provinciali.

Nel decreto si evince che gli organizzatori di competizioni ciclistiche di rilevanza nazionale ed internazionale che saranno disputate sulle strade provinciali (SP) del VCO dovranno versare una tariffa di 750 Euro mentre gli organizzatori di manifestazioni ciclistiche a livello locale, dunque nello specifico la società censite ed affiliate al Comitato VCO, per poter accedere alle strade provinciali dovranno versare una tariffa di 250 Euro. Va detto che anche altre tipologie di manifestazioni sportive (motoristiche e non motoristiche) rientrano in queste ‘compartecipazioni’.

“Questo decreto mi vede contrariato ed incredulo – dice il presidente - per due motivi molto semplici. Il primo riguarda la compartecipazione per le gare internazionali: tra qualche mese, per esempio, avremo in provincia la conclusione del Giro Rosa, nello specifico a Verbania. Un organizzatore che si trova a dover pagare una tariffa per organizzare la manifestazione sulle nostre strade potrebbe anche essere tentato a portarla da altre parti, a discapito della promozione turistica e dell’indotto che eventi del genere offrono al territorio. Il secondo motivo che poi è quello che mi preme maggiormente - continua Rocca - riguarda le nostre realtà delle quali mi sento di essere portavoce di un malcontento provocato da tale decisione. Questo decreto va a penalizzare anche seriamente le società sportive locali che si propongono di organizzare manifestazioni ciclistiche nelle nostre zone, alcune anche storiche, e che altrettanto si impegnano, magari sottraendo fondi all’organizzazione di manifestazioni dunque lottando spesso con le risorse economiche, per promuovere l’attività ciclistica e per fare prevenzione nei confronti dei giovani, avviandoli allo sport e portandoli ‘sulla buona strada’. Per quanto detto – conclude - pur riconoscendo le difficoltà che deve sopportare l’ente che lo ha proposto, mi sento di affermare che questo genere di decreto sia altamente penalizzante ed auspico che, nell’interesse dello sport, possa essere rivisto se non addirittura annullato”. 

Gianluca Trentini
Copyright © TBW
COMMENTI
SCANDALOSO
29 aprile 2016 12:52 geo
In realtà dovrebbe pagare la provincia per avere gare sulle sue strade...... che danni provoca alla strada una corsa ciclistica? Che usura del manto stradale determina il passaggio di biciclette? Anche perché comunque la gestione del traffico è a carico degli organizzatori..... CHE TRISTEZZA LA POLITICA ITALIANA!

29 aprile 2016 14:08 gianni
Il turismo nel Vco è molto importante e una manifestazione sportiva ne è un veicolo trainante. Penso (però il caro Gianluca Trentini è certamente meglio informato di me) che la questione sia nata dai rally e da danni che avrebbe prodotto il passaggio di alcune vetture, come il danneggiamento della spalletta di un ponte. Da qui la proposta di una fidejussione e dell'impropria tassa sulle manifestazioni sportive. Comunque la provincia Vco si è detta disposta ad un incontro. Auguriamoci sia proficuo. Tutto questo dimostra quanto sia oggi anomala la situazione delle Province: sono state abolite in teoria, ma di fatto ci sono, hanno ancora delle competenze, ma non hanno soldi.
saluti
gianni cometti

Povera provincia
29 aprile 2016 16:23 paoletta
...aspetto con ansia la tassa sulle corse in montagna (podismo) per l'usura dei sentieri...e magari per coprire il periodo invernale una bella tassa sullo sfruttamento della neve!!!!...In fin dei conti cade sul suole provinciale!!!!
Così sicuramente si incentiva tutto il movimento!!!
Poveri pseudo politici!!!...e mi fermo qui!!!

In un paese
30 aprile 2016 02:40 lupin3
non tanto assueffatto a pagare agli organi dello stato anche l\'aria che si respira, una proposta del genere sarebbe sommersa da una risata e da un sonoro vaffa. In italia invece se ne discute come di una cosa seria... Quei 750 euro servono semplicemente a pagare gli stipendi di burocrati capaci solo di partorire simili idiozie utili exclusivamente a se stessi. Ridetegli in faccia invece di dar loro retta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024