COPPA MONTES. Trionfa lo sloveno Primozic

JUNIORES | 25/04/2016 | 21:10
La famosa Coppa Montes – Gran Premio della Resistenza disputata a 
Monfalcone ed organizzata dal GS Anpi ottimamente coadiuvato dal Team 
Isonzo Ciclistica Pieris per quanto riguarda il lato tecnico, è stata un 
successo dal punto di vista della presenza con Juniores provenienti 
dalla regione e dal Veneto, dalla Slovenia e dall’Austria (con la 
rappresentativa della Stiria). Con 183 iscritti è stata l’edizione più 
affollata degli ultimi anni. La competizione che ha visto la partenza 
ufficiosa da Monfalcone e, dopo un breve tratto di trasferimento 
prendeva ufficialmente il via da Staranzano. L’andatura si è fatta 
subito incandescente grazie ai numerosi traguardi volanti che 
caratterizzavano la prima parte della competizione. Dopo il traguardo 
intermedio di San Canzian vinto da Alex Pavan (San Vendemiano), il 
successivo di Turriaco vinto da Matic Kratrasnic (Sava Kranj) e il 
traguzrdo di San Pier d’Isonzo vinto da Riccardo Bobbo (Borgo Molino 
Rinascita Ormelle), è salito sugli scudi Filippo Simeoni (San 
Vendemiano) che in fuga solitaria faceva suoi i traguardi intermedi di 
Redipuglia, Ronchi, Pieris, Papariano e veniva ripreso a Villa 
Vicentina. Non si arrendeva il corridore Veneto ed entrava in una fuga a 
tre che transitava sotto il primo GPM di Bucuie con nell’ordine Simone 
Moro (Northwave), il protagonista della prima parte di gara Filippo 
Simeoni (San Vendemmiano) e Ismaele Pagani (Moro Cieffe), situazione che 
si ripeteva nello stesso ordine nel TV di Piedimonte. I Ciclisti si 
trovavano di fronte l’ascesa di San Michele Vrh che proponeva Jaka 
Primozic (Sava Kranj) davanti a Tadej Pogacar (Radenska) e Samuele 
Battistella (Breganze). La corsa con la fuga a tre prendeva la svolta 
decisiva: con buona convinzione ed accordo si presentava sul GPM il trio 
con Battistella, primo, seguito da Primozic e Pogacar e proseguiva fino 
all’ultimo chilometro dove, con uno scatto deciso prendeva i metri 
necessari a trionfare a braccia alzate per il secondo anno consecutivo 
Jaka Primozic (Sava Kranj) il quale andava a fare compagnia all’ex 
professionista Endrio Leoni capace di centrare la doppietta negli anni 
1985 e 1986. Dietro giungeva Battistella e Pogacar a 15 secondi. I primi 
inseguitori regolati da Edoardo Faresin (Pressix) transitavano sotto il 
traguardo con 20 secondi di ritardo; a trentasette secondi arrivava 
solitario Andrea Pietrobon (Northwave), ottavo, mentre il gruppo 
regolato da Leonardo Marchiori (Borgo Molino Rinascita Ormelle) giungeva 
a 56 secondi, a dimostrare la durezza del percorso affrontato ad una 
media di 41,62 km orari,

ORDINE DI ARRIVO 62° COPPA MONTES - GRAN PREMIO DELLA RESISTENZA

1° PRIMOZIC JAKA - SAVA KRANJ (Km 102 in 2h 27’ 02” alla media di 41,62 
Km/h)
2° BATTISTELLA SAMUELE - CYBERTEAM BREGANZE GROUP a 15”
3° POGACAR TADEJ - RADENSKA AS
4° FARESIN EDOARDO FRANCESCO - CGOS PRESSIX P3 MITO SPORT a 20”
5° ZANDOMENEGHI MATTEO - NORTHWAVE
6° MAZZUCCO FABIO - BORGO MOLINO RINASCITA ORMELLE
7° LAVRIC MARTIN - KD SLOGA 1902 IDRIJA
8° PIETROBON ANDREA - NORTHWAVE a 37”
9° MARCHIORI LEONARDO - BORGO MOLINO RINASCITA ORMELLE a 56”
10° JERMAN ZIGA - RADENSKA AS
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, ha stretto un accordo di massima con il team Veleka, la formazione Juniores di Claudio Terenzi, in merito al futuro del corridore australiano Tom...


Mancano 45 giorni alla sua storica data di svolgimento quella del 15 agosto, ma presso il “Torrino” di Piazza Tasso nel quartiere dell’Oltrarno sede dell’A.S. Aurora, si vivono già i giorni dell’attesa per la classica per élite e under 23,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024