ACCPI. Guardando al futuro

PROFESSIONISTI | 25/04/2016 | 08:42
La formazione pri­ma di tutto. Anche quest’anno l’As­so­cia­zione Cor­ridori Ciclisti Professio­nisti Italiani ha realizzato l’ormai tradizionale Vademecum. L’Asso­cor­ridori ha redatto e curato per­sonalmente la realizzazione dell’unico testo ufficiale del mondo delle due ruote, giunto alla 30a edizione, e per festeggiare questo im­portante anniversario si è regalata una copertina artistica firmata dal Picasso del nostro movimento, vale a di­re Dario Cataldo, atleta abruzzese ben voluto in gruppo e conosciuto per la sua abilità nel disegno, sua grande passione.

Come ormai consuetudine l’opera è stata realizzata grazie all’aiuto diretto delle squadre italiane e di sponsor privati, dando ad atleti e ad­detti ai lavori una grande visibilità. Ad ogni team professionistico italiano è stato dedicato un ampio spazio e sono state collezionate le fo­to di ogni corridore, così da venire incontro alle ri­chieste dei numerosissimi lettori che vogliono conoscere il volto di ogni singolo atleta. Im­mancabile una sezione dedicata al ciclismo femminile, a quello fuoristrada, al calendario delle gare, alle istituzioni di settore e ai regolamenti in vigore.

Strumento che anno dopo an­no diventa sempre più ricco, il Vademecum si è or­mai imposto come un gadget imperdibile per gli appassionati di ciclismo e come uno strumento davvero utile per gli addetti ai lavori.

Stampato in 4.000 copie e disponibile gratuitamente per il download su www.accpi.it, verrà distribuito nel corso delle principali corse e manifestazioni ciclistiche dell’anno come avvenuto alla Milano-Sanremo, alla seconda tappa italiana dell’UCI Women World Tour a Cittiglio e alla gara internazionale di mtb tenutasi alla Montagnetta di San Siro.

Restando in materia di libri, l’ACCPI per il secondo anno consecutivo ha patrocinato il Master di I° Livello in “Di­ritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport” organizzato dall’Università degli Stu­di di Milano-Bicocca. L’e­di­zione 2015-2016 del Ma­ster inizierà il 30 aprile 2016. I posti disponibili come Al­lievi sono 20, i quali, oltre a frequentare le lezioni svolgeranno attività di stage. Come accaduto l’anno scorso, uno studente in particolare si metterà alla prova negli uffici dell’ACCPI e un altro in quelli della Lega del Ci­clismo Professionsitico. Previsti inoltre 4 posti come Uditori, che parteciperanno solo alle lezioni.

Il master, diretto dalla Pro­fessoressa Tiziana Vettor, docente di di­ritto del lavoro della Uni­ver­sità degli Studi di Mi­lano-Bicocca, e coordinato dall’avvocato Alessandro Izar che si occupa a livello professionale di diritto sportivo e di diritto del lavoro, è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano per 20 crediti formativi.

Il corso prevede un percorso volto ad intraprendere una carriera lavorativa per assistere atleti, professionisti e dilettanti, società sportive in questioni societarie, organizzative e contrattuali, ricoprire incarichi istituzionali in federazioni sportive, nei loro organi di giustizia e in collegi arbitrali, e, più in generale, fornire ogni genere di supporto giuridico e giuridico-economico nel settore dello “Sport business”.
Il programma didattico in­fatti prevede un’ampia gam­ma di argomenti, consentendo una formazione dei partecipanti nel diritto del lavoro sportivo, ma anche, per esempio, nel settore com­mer­­ciale, che è di grande interesse e utilità per quanti intendano lavorare nel settore delle sponsorizzazioni sportive e dell’organizzazione di eventi sportivi.

La composizione del corpo docente del Master, formato da professori universitari, qualificati professionisti e consulenti che operano nel settore dello sport è volta a garantire ai partecipanti una formazione specifica e completa dal punto di vista teorico e delle concrete problematiche giuridiche del settore dello sport e del lavoro sportivo.

La partnership con Fede­ra­zio­ni Sportive Nazio­nali, con Associazioni di la­voratori sportivi professionisti, con Leghe professionistiche, con società sportive partecipanti ai campionati delle serie maggiori, oltre che con Studi professionali e Società commerciali operanti nello sport, garantisce ai partecipanti al Master di confrontarsi con realtà lavorative di primissimo livello, sia durante le le­zioni sia durante il periodo di stage.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito in­ter­­net www.masterdirittosportivo.it oppure contattare via email il Coordinatore del Master Avv. Alessandro Izar all’indirizzo alessandro.izar@unimib.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


Colpo doppio di Mie Bjorndal Ottestad alla Vuelta a Burgos femminile. La norvegese si è infatti aggiudcata la seconda tappa, la Villalba de Duero-Roa de Duero, diventando anche la nuova leader della classifica generale. La portacolori della Uno-X Mobility ha...


A poche ore dall’ultimo passaggio in Appennino del Giro d’Italia, avvenuto con la 12ma tappa dedicata in gran parte alle zone matildiche, il Sindaco di Castelnovo Monti Emanuele Ferrari traccia un bilancio di questo momento...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024