BERGAMO. MILLE MAGLIE GIALLE PER CELEBRARE I 60 ANNI DEL TRIONFO DI FELICE GIMONDI AL TOUR

EVENTI | 17/07/2025 | 11:44

Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di Bergamo il rendering di un’installazione urbana che ripercorre simbolicamente le 22 tappe di quella storica edizione della corsa francese, da Parigi a Parigi.


Il progetto prevede la realizzazione simbolica di un percorso dalla GAMeC al Teatro Donizetti segnato da mille maglie gialle, a simboleggiare il legame tra Bergamo Città dei Mille e la maglia simbolo del Tour. Ogni maglia porterà una parola evocativa: emozione, grinta, tenacia, consapevolezza – per ricordare l’impresa di un giovane Gimondi esordiente che conquistò l’Europa.


Emozione, incredulità, euforia, grinta, tenacia, consapevolezza, prudenza, orgoglio, sono alcune delle parole scelte per celebrare, attraverso questo progetto di installazione, l’'inoubliable’ vittoria di Felice Gimondi nel 1965. Siamo contenti di questo dono che assume un valore particolare in una giornata come questa e che ci permette di ricordare ancora il campione bergamasco.” Dichiara la Sindaca Elena Carnevali.

“Bergamo terra di ciclismo ha dato a questo sport grandi campioni. Felice Gimondi è stato un esempio che ha saputo coniugare talento straordinario, versatilità unica e umanità sincera. Le sue vittorie nei grandi giri e nelle monumentali classiche, ne hanno fatto un modello per generazioni di corridori.” Racconta l’assessora allo sport Marcella Messina.

Un nostro sogno rivestire la città di maglie colorate ricche di storia, di sudore, di vittorie. Le più prestigiose le più emozionanti per rendere omaggio al grande campione Felice Gimondi. Le maglie nel ciclismo sono segno di felicità; i loro colori, le loro fantasie diventano simboli che contraddistinguono i campioni, li accompagnano sulla strada, scrivono e inventano storie e leggende. Le maglie sono una seconda pelle, in tanti casi anche una seconda vita. C’è chi le colleziona e chi le incornicia, chi le conta e chi le racconta, chi le indossa e chi osa solo ammirarle, ripercorrendo con l’immaginazione le gesta viste e riviste migliaia più e più volte in tv” Dichiara Giuseppe Manenti.

La BGY Airport Granfondo tornerà domenica 10 maggio 2026, con partenza e arrivo a Bergamo, sulle strade rese immortali da Felice Gimondi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024