COPPA DEL MONDO. Successi per Atherton, Bruni, Schurter, Langvad

FUORISTRADA | 24/04/2016 | 15:58
Si è concluso a Cairns, in Australia, il secondo week end dedicato alla UCI Mountain Bike World Cup presented by Shimano.

Ieri i migliori discesisti si sono sfidati su un tracciato misto e dal terreno particolare, estremamente secco e polveroso nelle aree esposte al sole, così come umido e viscido nelle zone all’interno del bosco. Il francese Loic Bruni ha acceso l’entusiasmo dei tifosi con una run spettacolare, precisa, veloce, gestita al meglio. Con questo successo il campione del mondo risale dalla settima alla terza posizione nella classifica generale, riducendo sensibilmente il distacco dal primo posto di Aaron Gwin, vincitore della prima tappa di Lourdes. Il padrone di casa Troy Brosnan non è riuscito a confermare la vittoria della manche di qualificazione e ha dovuto accontentarsi della seconda posizione. Incredibile gara per Mick Hannah che torna sui gradini del podio dopo diverso tempo e lo fa davanti al pubblico di casa con un eccellente terzo posto.


In campo femminile è ancora dominio assoluto dell'iridata Rachel Atherton, che ha vinto con 7" di margine, rafforzando la sua leadership con ben 145 punti di vantaggio dopo sole due gare. Secondo posto per l'australiana Tracey Hannah, terzo per l'inglese Manon Carpenter.


Oggi si è aperta ufficialmente la stagione del cross country che ha presentato un Nino Schurter, terza maglia iridata in luce a Cairns, in grandissima forma. Allo svizzero è andata la vittoria nella categoria elite maschile davanti al francese Maxime Marotte, che ha colto il suo miglior risultato di sempre in Coppa. Al terzo posto ha chiuso il campione europeo Julien Absalon che nonostante una foratura nel primo giro grazie a una notevole rimonta è riuscito ad agguantare il terzo gradino del podio dimostrando di essere in grande condizione e in lizza per il successo nella generale. Top ten per Marco Aurelio Fontana, 9° e miglior azzurro che guadagna punti importanti per la convocazione olimpica dell'Italia (il commento del caschetto Red Bull è disponibile su www.redbull.com/it/it/bike/stories, ndr).

Fra le donne, in assenza di Jolanda Neff e di Gunn Rita Dahle, l'ha spuntata la danese Annika Langvad, alla seconda vittoria in coppa del mondo. Alla sua destra sul podio la svizzera Linda Indergand, alla sua sinistra la giovane australiana Rebecca Henderson. 23ª la campionessa italiana Eva Lechner.

Dal percorso nella "giungla" che l’anno prossimo ospiterà i campionati del mondo è tutto, la UCI Mountain Bike World Cup tornerà il 22 maggio ad Albstadt in Germania con le gare XCO maschili e femminili. 

Se a causa del fuso orario non siete riusciti a vedere le gare in diretta, potete rivederle su Red Bull TV.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024