COPPA DEL MONDO. Successi per Atherton, Bruni, Schurter, Langvad

FUORISTRADA | 24/04/2016 | 15:58
Si è concluso a Cairns, in Australia, il secondo week end dedicato alla UCI Mountain Bike World Cup presented by Shimano.

Ieri i migliori discesisti si sono sfidati su un tracciato misto e dal terreno particolare, estremamente secco e polveroso nelle aree esposte al sole, così come umido e viscido nelle zone all’interno del bosco. Il francese Loic Bruni ha acceso l’entusiasmo dei tifosi con una run spettacolare, precisa, veloce, gestita al meglio. Con questo successo il campione del mondo risale dalla settima alla terza posizione nella classifica generale, riducendo sensibilmente il distacco dal primo posto di Aaron Gwin, vincitore della prima tappa di Lourdes. Il padrone di casa Troy Brosnan non è riuscito a confermare la vittoria della manche di qualificazione e ha dovuto accontentarsi della seconda posizione. Incredibile gara per Mick Hannah che torna sui gradini del podio dopo diverso tempo e lo fa davanti al pubblico di casa con un eccellente terzo posto.


In campo femminile è ancora dominio assoluto dell'iridata Rachel Atherton, che ha vinto con 7" di margine, rafforzando la sua leadership con ben 145 punti di vantaggio dopo sole due gare. Secondo posto per l'australiana Tracey Hannah, terzo per l'inglese Manon Carpenter.


Oggi si è aperta ufficialmente la stagione del cross country che ha presentato un Nino Schurter, terza maglia iridata in luce a Cairns, in grandissima forma. Allo svizzero è andata la vittoria nella categoria elite maschile davanti al francese Maxime Marotte, che ha colto il suo miglior risultato di sempre in Coppa. Al terzo posto ha chiuso il campione europeo Julien Absalon che nonostante una foratura nel primo giro grazie a una notevole rimonta è riuscito ad agguantare il terzo gradino del podio dimostrando di essere in grande condizione e in lizza per il successo nella generale. Top ten per Marco Aurelio Fontana, 9° e miglior azzurro che guadagna punti importanti per la convocazione olimpica dell'Italia (il commento del caschetto Red Bull è disponibile su www.redbull.com/it/it/bike/stories, ndr).

Fra le donne, in assenza di Jolanda Neff e di Gunn Rita Dahle, l'ha spuntata la danese Annika Langvad, alla seconda vittoria in coppa del mondo. Alla sua destra sul podio la svizzera Linda Indergand, alla sua sinistra la giovane australiana Rebecca Henderson. 23ª la campionessa italiana Eva Lechner.

Dal percorso nella "giungla" che l’anno prossimo ospiterà i campionati del mondo è tutto, la UCI Mountain Bike World Cup tornerà il 22 maggio ad Albstadt in Germania con le gare XCO maschili e femminili. 

Se a causa del fuso orario non siete riusciti a vedere le gare in diretta, potete rivederle su Red Bull TV.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024