COPPA DEL MONDO. Successi per Atherton, Bruni, Schurter, Langvad

FUORISTRADA | 24/04/2016 | 15:58
Si è concluso a Cairns, in Australia, il secondo week end dedicato alla UCI Mountain Bike World Cup presented by Shimano.

Ieri i migliori discesisti si sono sfidati su un tracciato misto e dal terreno particolare, estremamente secco e polveroso nelle aree esposte al sole, così come umido e viscido nelle zone all’interno del bosco. Il francese Loic Bruni ha acceso l’entusiasmo dei tifosi con una run spettacolare, precisa, veloce, gestita al meglio. Con questo successo il campione del mondo risale dalla settima alla terza posizione nella classifica generale, riducendo sensibilmente il distacco dal primo posto di Aaron Gwin, vincitore della prima tappa di Lourdes. Il padrone di casa Troy Brosnan non è riuscito a confermare la vittoria della manche di qualificazione e ha dovuto accontentarsi della seconda posizione. Incredibile gara per Mick Hannah che torna sui gradini del podio dopo diverso tempo e lo fa davanti al pubblico di casa con un eccellente terzo posto.


In campo femminile è ancora dominio assoluto dell'iridata Rachel Atherton, che ha vinto con 7" di margine, rafforzando la sua leadership con ben 145 punti di vantaggio dopo sole due gare. Secondo posto per l'australiana Tracey Hannah, terzo per l'inglese Manon Carpenter.


Oggi si è aperta ufficialmente la stagione del cross country che ha presentato un Nino Schurter, terza maglia iridata in luce a Cairns, in grandissima forma. Allo svizzero è andata la vittoria nella categoria elite maschile davanti al francese Maxime Marotte, che ha colto il suo miglior risultato di sempre in Coppa. Al terzo posto ha chiuso il campione europeo Julien Absalon che nonostante una foratura nel primo giro grazie a una notevole rimonta è riuscito ad agguantare il terzo gradino del podio dimostrando di essere in grande condizione e in lizza per il successo nella generale. Top ten per Marco Aurelio Fontana, 9° e miglior azzurro che guadagna punti importanti per la convocazione olimpica dell'Italia (il commento del caschetto Red Bull è disponibile su www.redbull.com/it/it/bike/stories, ndr).

Fra le donne, in assenza di Jolanda Neff e di Gunn Rita Dahle, l'ha spuntata la danese Annika Langvad, alla seconda vittoria in coppa del mondo. Alla sua destra sul podio la svizzera Linda Indergand, alla sua sinistra la giovane australiana Rebecca Henderson. 23ª la campionessa italiana Eva Lechner.

Dal percorso nella "giungla" che l’anno prossimo ospiterà i campionati del mondo è tutto, la UCI Mountain Bike World Cup tornerà il 22 maggio ad Albstadt in Germania con le gare XCO maschili e femminili. 

Se a causa del fuso orario non siete riusciti a vedere le gare in diretta, potete rivederle su Red Bull TV.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024