TRICOLORI TERME DI COMANO. Nardelli svela il percorso

ALLIEVI | 25/04/2016 | 08:42
Tra meno di tre mesi, nel weekend del 9 e 10 luglio, le Terme di Comano ospiteranno i Campionati Italiani Esordienti e Allievi maschili e femminili di ciclismo su strada, che richiameranno sul territorio della Comano Valle Salus la “creme” delle due ruote giovanili di tutta Italia, circa 800 corridori dai 13 ai 16 anni.
La rassegna tricolore giovanile, organizzata dalla Società Ciclistica Storo Grafiche Zorzi e dall'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta, torna in Trentino a distanza di sette anni dall’esperienza di Sarnonico 2009, comune della Val di Non che venerdì scorso ha ospitato il transito dell’ultima tappa del Giro del Trentino Melinda. In gruppo, assieme ai big Mikel Landa Meana e Vincenzo Nibali, c’era anche Stefano Nardelli, ventitreenne corridore trentino che difende i colori della Norda Mg KVis e che nel 2009 a Sarnonico conquistò quella che a tutt’oggi è la vittoria che ricorda con maggiore trasporto ed emozione.
«Sono contento che i Campionati Italiani Giovanili tornino in Trentino - spiega Nardelli -. Per me la conquista della maglia tricolore Allievi fu un’emozione unica e auguro a ognuno dei partecipanti di poter vivere quello che ho vissuto io. Ricordo ancora quando iniziai la mia azione solitaria nel finale di corsa, così come ricordo, da quel momento all’arrivo, ogni metro di strada percorso, ogni istante. Ricordo anche la sensazione che provai quando tagliai il traguardo: ero incredulo, non mi rendevo conto di quello che avevo fatto. Conquistare il titolo di campione italiano sulle strade di casa fu fantastico».
Fu proprio quel successo ad aprirgli le porte verso il ciclismo che conta. «In molti mi ricordano per quel successo - continua Nardelli -. Per me è stato una sorta di trampolino di lancio: mi ha aiutato a prendere consapevolezza e sicurezza nei miei mezzi e quell’anno vinsi molte altre corse. Poi non sono riuscito a essere continuo come avrei voluto, ma ora sono reduce dal Giro del Trentino e spero di poter proseguire con la carriera da professionista. Devo ancora migliorare nell’aspetto mentale e, in questo senso, riportare alla memoria quella splendida giornata non può che essermi di aiuto».
«Sul traguardo di Cles ho colto l'occasione per invitare Nardelli alle Terme di Comano – spiega Angelo Zambotti, presidente del Comitato Organizzatore dei Campionati – e Stefano mi ha assicurato che farà il possibile per esserci. In occasione degli Italiani, infatti, inviteremo tutti i corridori trentini che, in carriera, sono riusciti a conquistare la maglia tricolore in questa manifestazione». Tra di loro, ovviamente, anche Nardelli che, assieme a chi come lui è riuscito a centrare il prestigioso obiettivo, potrà rivivere nella rinomata località termale le emozioni provate allora.
I campionati italiani del 9 e 10 luglio prossimi avranno una felice anteprima domenica 26 giugno, quando andrà in scena la seconda edizione del Piccolo Giro d'Oro, corsa per Allievi che si annuncia particolarmente partecipata.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024