TRICOLORI TERME DI COMANO. Nardelli svela il percorso
ALLIEVI | 25/04/2016 | 08:42 Tra meno di tre mesi, nel weekend del 9 e 10 luglio, le Terme di Comano
ospiteranno i Campionati Italiani Esordienti e Allievi maschili e
femminili di ciclismo su strada, che richiameranno sul territorio della
Comano Valle Salus la “creme” delle due ruote giovanili di tutta Italia,
circa 800 corridori dai 13 ai 16 anni.
La rassegna tricolore giovanile, organizzata dalla Società Ciclistica
Storo Grafiche Zorzi e dall'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta,
torna in Trentino a distanza di sette anni dall’esperienza di Sarnonico
2009, comune della Val di Non che venerdì scorso ha ospitato il transito
dell’ultima tappa del Giro del Trentino Melinda. In gruppo, assieme ai
big Mikel Landa Meana e Vincenzo Nibali, c’era anche Stefano Nardelli,
ventitreenne corridore trentino che difende i colori della Norda Mg KVis
e che nel 2009 a Sarnonico conquistò quella che a tutt’oggi è la
vittoria che ricorda con maggiore trasporto ed emozione.
«Sono contento che i Campionati Italiani Giovanili tornino in Trentino -
spiega Nardelli -. Per me la conquista della maglia tricolore Allievi
fu un’emozione unica e auguro a ognuno dei partecipanti di poter vivere
quello che ho vissuto io. Ricordo ancora quando iniziai la mia azione
solitaria nel finale di corsa, così come ricordo, da quel momento
all’arrivo, ogni metro di strada percorso, ogni istante. Ricordo anche
la sensazione che provai quando tagliai il traguardo: ero incredulo, non
mi rendevo conto di quello che avevo fatto. Conquistare il titolo di
campione italiano sulle strade di casa fu fantastico».
Fu proprio quel successo ad aprirgli le porte verso il ciclismo che
conta. «In molti mi ricordano per quel successo - continua Nardelli -.
Per me è stato una sorta di trampolino di lancio: mi ha aiutato a
prendere consapevolezza e sicurezza nei miei mezzi e quell’anno vinsi
molte altre corse. Poi non sono riuscito a essere continuo come avrei
voluto, ma ora sono reduce dal Giro del Trentino e spero di poter
proseguire con la carriera da professionista. Devo ancora migliorare
nell’aspetto mentale e, in questo senso, riportare alla memoria quella
splendida giornata non può che essermi di aiuto».
«Sul traguardo di Cles ho colto l'occasione per invitare Nardelli alle
Terme di Comano – spiega Angelo Zambotti, presidente del Comitato
Organizzatore dei Campionati – e Stefano mi ha assicurato che farà il
possibile per esserci. In occasione degli Italiani, infatti, inviteremo
tutti i corridori trentini che, in carriera, sono riusciti a conquistare
la maglia tricolore in questa manifestazione». Tra di loro, ovviamente,
anche Nardelli che, assieme a chi come lui è riuscito a centrare il
prestigioso obiettivo, potrà rivivere nella rinomata località termale le
emozioni provate allora.
I campionati italiani del 9 e 10 luglio prossimi avranno una felice
anteprima domenica 26 giugno, quando andrà in scena la seconda edizione
del Piccolo Giro d'Oro, corsa per Allievi che si annuncia
particolarmente partecipata.
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.