TRICOLORI TERME DI COMANO. Nardelli svela il percorso
ALLIEVI | 25/04/2016 | 08:42 Tra meno di tre mesi, nel weekend del 9 e 10 luglio, le Terme di Comano
ospiteranno i Campionati Italiani Esordienti e Allievi maschili e
femminili di ciclismo su strada, che richiameranno sul territorio della
Comano Valle Salus la “creme” delle due ruote giovanili di tutta Italia,
circa 800 corridori dai 13 ai 16 anni.
La rassegna tricolore giovanile, organizzata dalla Società Ciclistica
Storo Grafiche Zorzi e dall'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta,
torna in Trentino a distanza di sette anni dall’esperienza di Sarnonico
2009, comune della Val di Non che venerdì scorso ha ospitato il transito
dell’ultima tappa del Giro del Trentino Melinda. In gruppo, assieme ai
big Mikel Landa Meana e Vincenzo Nibali, c’era anche Stefano Nardelli,
ventitreenne corridore trentino che difende i colori della Norda Mg KVis
e che nel 2009 a Sarnonico conquistò quella che a tutt’oggi è la
vittoria che ricorda con maggiore trasporto ed emozione.
«Sono contento che i Campionati Italiani Giovanili tornino in Trentino -
spiega Nardelli -. Per me la conquista della maglia tricolore Allievi
fu un’emozione unica e auguro a ognuno dei partecipanti di poter vivere
quello che ho vissuto io. Ricordo ancora quando iniziai la mia azione
solitaria nel finale di corsa, così come ricordo, da quel momento
all’arrivo, ogni metro di strada percorso, ogni istante. Ricordo anche
la sensazione che provai quando tagliai il traguardo: ero incredulo, non
mi rendevo conto di quello che avevo fatto. Conquistare il titolo di
campione italiano sulle strade di casa fu fantastico».
Fu proprio quel successo ad aprirgli le porte verso il ciclismo che
conta. «In molti mi ricordano per quel successo - continua Nardelli -.
Per me è stato una sorta di trampolino di lancio: mi ha aiutato a
prendere consapevolezza e sicurezza nei miei mezzi e quell’anno vinsi
molte altre corse. Poi non sono riuscito a essere continuo come avrei
voluto, ma ora sono reduce dal Giro del Trentino e spero di poter
proseguire con la carriera da professionista. Devo ancora migliorare
nell’aspetto mentale e, in questo senso, riportare alla memoria quella
splendida giornata non può che essermi di aiuto».
«Sul traguardo di Cles ho colto l'occasione per invitare Nardelli alle
Terme di Comano – spiega Angelo Zambotti, presidente del Comitato
Organizzatore dei Campionati – e Stefano mi ha assicurato che farà il
possibile per esserci. In occasione degli Italiani, infatti, inviteremo
tutti i corridori trentini che, in carriera, sono riusciti a conquistare
la maglia tricolore in questa manifestazione». Tra di loro, ovviamente,
anche Nardelli che, assieme a chi come lui è riuscito a centrare il
prestigioso obiettivo, potrà rivivere nella rinomata località termale le
emozioni provate allora.
I campionati italiani del 9 e 10 luglio prossimi avranno una felice
anteprima domenica 26 giugno, quando andrà in scena la seconda edizione
del Piccolo Giro d'Oro, corsa per Allievi che si annuncia
particolarmente partecipata.
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
9
|
9
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.