Colombo chiede la mano a Landa. Lui: «Se vinco il Giro...» VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/04/2016 | 18:00
Siparietto a tinte rosa al termine del Giro del Trentino Melinda. In occasione delle interviste post gara Paolo Colombo, inviato per La7, ha chiesto ufficialmente la mano al vincitore Mikel Landa. Proprio così... Il collega genovese, che non ha mai nascosto il suo interesse e la sua attrazione per i ragazzi del suo stesso sesso, in chiusura d'intervista si è complimentato con il 26enne basco per la sua gentilezza, la sua disponibilità ma soprattutto per la sua bellezza, chiosando con una vera e propria dichiarazione: «Allora posso chiederti la mano...», la butta lì Colombo, a cui Landa dopo un attimo di sorpresa e una sana risata, risponde: «Piacere anche agli uomini non mi imbarazza, anzi mi inorgoglisce. Se vinco il Giro ci proviamo...».

Guarda il video realizzato da Giulia De Maio cliccando qui
Copyright © TBW
COMMENTI
Che bell'articolo
22 aprile 2016 19:35 Piccio
Il signor Colombo aveva bisogno di pubblicità?

roba da matti .....
22 aprile 2016 21:55 lattughina
.... non ho parole ....

E adesso?
22 aprile 2016 23:18 Bicitunder
E adesso Landa vincerà o no il Giro?

Seguiamo l\'onda...rosa
23 aprile 2016 06:03 lupin3
Dopo la tappa annullata per stare al calduccio e l\'aiutino motorizzato per salvare la gambetta, prosegue la deriva di uno sport da ex duri.... A quando i mister sul podio anche nelle gare maschili? Cosi vediamo cosa fa sagan eheh

un perplesso Vicennati
23 aprile 2016 17:24 canepari
farà il testimone di nozze....?

degrado
24 aprile 2016 10:50 andy48
Per fortuna il giornalista de La7 non se lo c*ga nessuno. Immaginate le polemiche se un cronista maschio si fosse permesso simili apprezzamenti nei confronti di una ciclista donna. Io in questo "siparietto" non ci vedo nulla di comico, ma solo un ulteriore segno di degrado.

Divertente
24 aprile 2016 14:23 Lucas87
Rispetto ai commenti precedenti, trovo il siparietto molto comico, con un Landa per nulla infastidito ma anche divertito.
Vi ricordo che siamo nel 2016 e non a fine 800 !
Non troverei nulla di male in una dichiarazione simpatica ad una ciclista donna.
Il vero degrado è nelle bici con i motorini e nei ciclisti che continuano a doparsi e cercare nuovi trucchi per vincere.


Bravo lucas87
26 aprile 2016 09:51 Monti1970
Nel ciclismo ci sono ancora troppi bacchettoni. Quindi non progredirà mai , si scherza troppo poco, ben vengano questi siparietti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024