TRENTINO. Ciccone, il giovane abruzzese pronto al debutto rosa

PROFESSIONISTI | 22/04/2016 | 13:16
«Ha preso parte a due corse a tappe e le ha chiuse entrambe nei primi cinque, all'Amstel Gold Race è finito a ridosso dei primi, al Trentino non era al 100% ma comunque ha fatto vedere le sue qualità. Con i giovani ci vuole pazienza, ma lui si è subito integrato bene tra i professionisti. Lo avete visto, è un bel corridorino, ha caratteristiche da scalatore ma è completo» parola di "zio" Bruno Reverberi che parla così al termine del Giro del Trentino Melinda di Giulio Ciccone, costretto ad alzare bandiera bianca a causa della bronchite quando era in lotta per la maglia bianca di miglior giovane. Nonostante l'influenza, il geometra 21enne abruzzese si è meritato sul campo la convocazione al Giro d'Italia. In attesa di vederlo all'opera sulle strade rosa, conosciamolo meglio.

A che età hai scoperto la bici? «A 8 anni, grazie alla passione di papà Roberto. La mia prima squadra è stata il team Teate di Chieti in cui sono stato cresciuto da Roberto Marraccino, poi sono passato sotto l'ala di Michele Cataldo, il padre di Dario (professionista dell'Astana, ndr). Da lì in poi ho seguito tutte le trafile giovanili finchè quattro anni fa mi sono trasferito in provincia di Bergamo per provare a fare sul serio con il ciclismo. Negli ultimi due anni ho vestito la maglia del Team Colpack, conquistando otto vittorie».


Ti aspettavi di iniziare così forte il 2016? «Sinceramente no. Il primo anno da professionista è importante, sto accumulando tanta esperienza e mi sto anche togliendo qualche soddisfazione. Mi ispiro a Joaquim Rodriguez e ammiro moltissimo Alberto Contador, correre al fianco dei grandi è una bella sensazione. Nonostante le andature siano diverse, mi trovo più a mio agio tra i professionisti che tra i dilettanti dove non c'è una vera logica di gara. È un modo di correre che si addice di più alle mie caratteristiche».


Cosa ti aspetti dal tuo primo Giro d'Italia? «Attendo che lunedì la squadra ufficializzi i convocati per la corsa rosa. Nel caso Bruno e Roberto Reverberi mi daranno la possibilità di essere al via sicuramente sarà un'altra esperienza importante per me. Lavorerò per la squadra, starò vicino ai miei compagni e cercherò di imparare alla svelta cosa vuol dire una grande corsa a tappe. Le salite del Giro non mi spaventano, ma le tre settimane di corsa sono un salto nel vuoto perchè non ho mai corso per così tanti giorni di seguito. In realtà non ho mai superato gli 8... Sarò felice e orgoglioso di essere convocato per una corsa così prestigiosa, darò il massimo».

Sul polso sinistro hai un tatuaggio, cosa rappresenta? «È una bici in cui le ruote vanno a comporre il segno dell'infinito perchè qualunque sarà il mio futuro la bici farà sempre parte di me».

da Malè, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


Colpo doppio di Mie Bjorndal Ottestad alla Vuelta a Burgos femminile. La norvegese si è infatti aggiudcata la seconda tappa, la Villalba de Duero-Roa de Duero, diventando anche la nuova leader della classifica generale. La portacolori della Uno-X Mobility ha...


A poche ore dall’ultimo passaggio in Appennino del Giro d’Italia, avvenuto con la 12ma tappa dedicata in gran parte alle zone matildiche, il Sindaco di Castelnovo Monti Emanuele Ferrari traccia un bilancio di questo momento...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024