GF CITTA' DI FIUGGI. Appuntamento al 1° maggio

GRAN FONDO | 22/04/2016 | 09:07
Si stringono i tempi per gli organizzatori della quarta GF Città di Fiuggi – Valerio Agnoli in programma domenica 1 maggio. La gara si svolgerà su un percorso unico di 100 Km ed. un dislivello totale di 1980 Mt.
Dopo il successo dello scorso anno l’organizzazione ha confermato i ristori di qualità, prima ricompensa per l’impegno e la passione dei corridori in corsa. Il ristoro gourmet, che tanto successo ha riscosso nel 2015, sarà curato nuovamente da Andrea Passeri, noto ed amato chef del Ristorante Memmo agli Altipiani di Arcinazzo. Per la precisione il ristoro da ”leccarsi i baffi” sarà il secondo rispetto al senso di gara. Ma anche il terzo ristoro, quello di Roiate che i ciclisti incontreranno subito dopo la seconda cronoscalata, sarà molto apprezzato perché caratterizzato dai dolci preparati in casa dalle massaia del posto con il coordinamento della Pro Loco. Dolci fatti in casa come prescritto dall’antica tradizione locale. Gli altri due ristori, il primo e l'ultimo, saranno tradizionali, ugualmente molto consistenti  e accoglieranno i ciclisti, il primo a Vico Nel Lazio, pochi chilometri dopo la prima Cronoscalata di giornata e l'ultimo a Piglio, dove i concorrenti troveranno l'inizio dell'ultima salita di giornata che li condurrà ad Acuto e da li a Fiuggi. Come da tradizione a fine gara ci sarà il ricco ristoro finale che sarà allestito in Piazza Spada, a ridosso del rettilineo di partenza/arrivo della gara.
Altra piacevole novità della GF Città di Fiuggi – Valerio Agnoli sarà la presenza di Pagana, giovane azienda produttrice dei famosi Altair Bracelets; creazioni originali che saranno disponibili presso lo stand al villaggio.
Come sempre alla GF Città di Fiuggi – Valerio Agnoli potranno partecipare anche i cicloturisti: da Fiuggi il gruppo dirigerà verso il Lago di Canterno che viene superato in direzione di Fumone fino ad arrivare ad Alatri, dove si procederà in direzione Collepardo. Al bivio di Collepardo gli agonisti svolteranno a destra mentre i cicloturisti proseguiranno dritto in direzione di Pitocco, dove si ricongiungeranno con il percorso di gara che prosegue in direzione di Guarcino e, a seguire, degli Altipiani di Arcinazzo. Una volta giunti in questa località, i cicloturisti svolteranno in direzione di Fiuggi dove giungeranno dopo una breve salita ed una discesa di circa nove chilometri, il tutto per una distanza di 55,3 Km. con un dislivello di 1013 Mt. Si potrà partecipare con qualunque tipo di bici, anche mountain bike o a pedalata assistita.
Sabato 23 aprile si svolgerà la tradizionale ricognizione del percorso, con partenza ed arrivo da Corso Nuova Italia a Fiuggi. Lo pedalata sarà organizzata da Marco Cellini. Chiunque volesse partecipare può mettersi in contatto direttamente con Marco Cellini inviandogli una mail all'indirizzo marco@cellinitrainingmethod.it o scrivendo a gfvalerioagnoli@pedalatium.com.
A Fiuggi, in occasione della Granfondo, si svolgerà la seconda prova del meeting regionale giovanissimi (ore 15.00). Le gare rientrano nel calendario del Pedalatium ALE’, sponsorizzato dall’azienda caratterizzata da "Uno stile di vita, che diventa un segno di riconoscimento tra simili, lungo le strade di tutto il mondo"
Il pacco gara della GF Città di Fiuggi – Valerio Agnoli conterrà: uno scaldacollo personalizzato PRAENESTE, un kit di prodotti della prestigiosa azienda Named Sport che comprende Borraccia, Barretta, Gel e sali minerali, un altrettanto prezioso kit della Probike Shop che comprende una Borraccia e Sali Minerali, una bottiglia di Cesanese personalizzata PRAENESTE, una bottiglia di Acqua Fiuggi, prodotti promo della notissima WD40, prodotti promo della altrettanto conosciuta azienda FRIA oltre ad una bella bag shop del magazine Porta Portese ed una copia della rivista GranFondo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024