PROFESSIONISTI | 19/04/2016 | 16:13 È davvero felice, Valerio Agnoli, quando scende dal palco con la maglia ciclamino di leader del Giro del Trentino sulle spalle. «Questa maglia è un sogno, uno splendido regalo anticipato di compleanno che Vincenzo ha voluto farmi. Ma il capitano resta lui, naturalmente, e i suoi alter ego restano Scarponi e Fuglsang. Io mi godo questo momento e da domani sarò al mio posto per lavorare per Vincenzo. Questa vittoria ci rende felici, ma il nostro obiettivo è vincere il Giro del Trentino e soprattutto preparare al meglio il Giro d'Italia. Per me maggio sarà un mese importante, perché nascerà il mio secondo figlio, si chiamerà Luis Leon. Proprio a mia moglie Maria Giovanna e alla nostra piccola Greta voglio dedicare questa vittoria».
Da parte sua, Vincenzo Nibali commenta sorridente il successo: «Un buon inizio di corsa e una buona risposta al tanto lavoro che abbiamo svolto in ritiro al Teide nelle ultime due settimane. Stiamo tutti bene ed abbiamo voglia di fare bene. Anche Michele (Scarponi, ndr), che era al rientro, è andato forte e devo dire che siamo davvero molto soddisfatti».
CHE STUFA CON STO BUONISMO I TIFOSI VOGLIONO VEDERE IN TESTA I CAMPIONI NON I GREGARI CON TUTTO IL RISPETTO PER AGNOLI EDDY MERCHS NON L'ASCIAVA NULLA AI GREGARI
Povero italiano
20 aprile 2016 07:57ArdaTuran
Signor barruscotto va bene tutto ma quell\'apostrofo non si può vedere
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...