COPPA ITALIA. Guida la Southeast, Androni seconda

PROFESSIONISTI | 18/04/2016 | 16:21
Dopo il Giro dell'Appennino e alla vigilia del Giro del Trentino, al Lega del Ciclismo Professionistico ha ufficializzato la nuova classifica della Coppa Italia Castelli. Al comando della graduatoria a squadre si conferma la Southeast Venezuela con la Androni Sidermec che supera la Bardiani CSF per la terza posizione.
Nella graduatoria individuale si conferma leader Andrea Fedi con Francesco Gavazzi e Grega Bole alle sue spalle.

CLASSIFICA A SQUADRE

1     Southeast-Venezuela     264
2     Androni Giocattoli-Sidermec     175
3     Bardiani-CSF     170
4     Nippo-Vini Fantini     142
5     Lampre-Merida     59

CLASSIFICA INDIVIDUALE

1 FEDI Andrea Southeast-Venezuela 118
2 GAVAZZI Francesco Androni-Sidermec 117
3 FINETTO Mauro Unieuro-Wilier 108
4 BUSATO Matteo Southeast-Venezuela 86
5 BOLE Grega Nippo-Vini Fantini 84
6 ULISSI Diego Lampre-Merida 80
7 CICCONE Angelo Bardiani-CSF 63
8 MOSCON Gianni* Team Sky 60
9 COLBRELLI Sonny Bardiani-CSF 50
10 PIRAZZI Stefano Bardiani-CSF 49
11 BRAMBILLA Gianluca Etixx Quicktep 44
12 FELLINE Fabio Trek Factory Racing 38
13 FICARA Pierpaolo Amore & Vita 33
14 SANTORO Antonio Meridiana Kamen Team 32
15 VISCONTI Giovanni Movistar 30
16 PETILLI Simone* Lampre-Merida 25
17 NOCENTINI Rinaldo Sporting Tavira 22
18 MONTAGUTI Matteo AG2R 18
19 TORRES AGUDELO Rodolfo Androni-Sidermec 17
20 BENEDETTI Cesare Bora-Argon 18 15
21 ZARDINI Edoardo Bardiani-CSF 13
22 BERNAL GOMEZ Egan Arley* Androni-Sidermec 11
23 RATTO Daniele Androni-Sidermec 11
24 GAVAZZI Mattia Androni-Sidermec 11
25 TIZZA Francesco D’amico – Bottecchia 10
26 CHIRICO Luca* Bardiani-CSF 9
27 OSS Daniel BMC 8
28 POLANC Jan* Lampre-Merida 8
29 NIBALI Vincenzo Astana 8
30 CUNEGO Damiano Nippo-Vini Fantini 8
31 VIGANO’ Davide Androni-Sidermec 7
32 BELLETTI Manuel Southeast-Venezuela 7
33 MARECZKO Jakub* Southeast-Venezuela 7
34 PELUCCHI Matteo IAM Cycling 7
35 SANZ UNZUE Enrique Southeast-Venezuela 5
36 PACCHIARDO Davide GM Cycling Team 5
37 BONGIORNO Francesco Manuel Bardiani-CSF 5
38 GAZZARRA Michele Norda-MG Kvis 5
39 FORMOLO Davide* Cannondale-Garmin 5
40 TECCHIO Marco* Unieuro-Wilier 5
41 CONSONNI Simone* Nazionale Italiana 5
42 TONELLI Alessandro* Bardiani-CSF 5
43 DE NEGRI Pier Paolo Nippo-Vini Fantini 5
44 CHICCHI Francesco Androni-Sidermec 4
45 SIMION Paolo Bardiani-CSF 3
46 MARONESE Marco Nazionale Italiana 3
47 COLLI Daniele Nippo-Vini Fantini 2
48 CELANO Danilo Amore & Vita 2
49 BARBIN Enrico Bardiani-CSF 2
50 FORTIN Filippo GM Cycling Team 2
51 PELLIZOTTI Franco Androni-Sidermec 1
52 TURRIN Alex* Unieuro-Wilier 1
53 SELVAGGI Mirko Androni-Sidermec 1
54 TRENTIN Matteo Etixx Quicktep 1
55 FRAPPORTI Marco Androni-Sidermec 1
Copyright © TBW
COMMENTI
C'è qualcosa che non mi torna...
19 aprile 2016 10:40 Fra74
bisogna che mi riguardi il regolamento, ma possibile che SONNY COLBRELLI, TERZO alla AMSTEL di domenica scorsa, sia "solo" a 50 punti in classifica?!?
Sarò sincero, schietto come sempre, va bene la COPPA-ITALIA, le classifiche, ma preferirei che poi alla FINE, la VINCITRICE, chiunque di esse sia, non debba essere automaticamente invitata al Giro, dato che gli INVITI vanno meritati per MERITI SPORTIVI.
Francesco Conti-Jesi (AN): ed ho detto tutto. Mi sono chiarito.

ma non ci vuole molto a capre...
19 aprile 2016 10:50 excalibur
ma non ci vuole molto a capre... la classifica è fatta tenendo conto delle gare italiane a cui tutte le iscritte possono partecipare, cosa c'entra il terzo posto di colbrelli all'amstel? e allora ci vorrebbe anche gasparotto...
che poi la coppia italia abbia difetti enormi di concezione e costruzione è indubbio, ma quel che è giusto è giusto...

Excalibur
19 aprile 2016 11:13 Fra74
Infatti, immaginavo che fosse così, pertanto, per ME, personalmente, non ha DIRITTO di ASSEGNARE un POSTO per il GIRO: con tutto il rispetto possibile, credo che sia più VALIDO, a livello sportivo, il TERZO POSTO di COLBRELLI che la VITTORIA ottenuta al Giro dell'Appennino o al GP. BEGHELLI. Certo, è una COPPA-ITALIA, ma andrebbe rivista la FORMULA, come giustamente sottolinei TU, allargandola anche ad altre corse, non per carità WT, ma almeno a livello EUROPEO, un MIX, a cui tutte le formazioni partecipino, ovviamente.
Così per scrivere.
Francesco Conti. Punto. Stop. Ecco.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024