TRENTINO. La storica "prima volta" del Brasile

PROFESSIONISTI | 18/04/2016 | 07:25
A meno di 48 ore dal via di un appuntamento come il 40° Giro del Trentino Melinda (19-22 Aprile 2016), tensioni e aspettative salgono sui bus di tutte le squadre, ma ce n’è una in particolare per la quale la vigilia ha un sapore speciale. Per la prima volta, la Nazionale di ciclismo brasiliana si presenta al via della gara del GS Alto Garda con una formazione composta da atleti ancora quasi sconosciuti al grande pubblico, ma determinati a non recitare un ruolo da semplici comparse. La formazione è arrivata in Italia nella giornata di venerdì 15, e ha già visionato in ricognizione il percorso della cronosquadre d’apertura.

Il Giro del Trentino Melinda è una gara molto nota anche in Brasile,” racconta Otavio Bulgarelli, un cognome che tradisce discendenze italiane e all’attivo anche un anno da professionista in Europa con la Farnese Vini – “sappiamo che è l’antipasto dei big che puntano al Giro d’Italia, e anche per questo siamo felici dell’opportunità di essere al via e confrontarci con gli atleti al vertice.

E’ un anno speciale per il Brasile, che fra pochi mesi ospiterà i Giochi Olimpici per la prima volta, e anche nel ciclismo su strada i padroni di casa vorranno provare a dire la loro: “Il percorso dei Giochi Olimpici sarà molto impegnativo, e anche per questo il Giro del Trentino Melinda ci è sembrato un appuntamento ideale per misurarci con alcuni degli avversari che troveremo a Rio,” spiega Estela Farah, la giovane Team Manager della nazionale.

La formazione punterà su un nucleo di sei atleti provenienti dal Team Funvic-Sour Cycles, la formazione brasiliana divenuta Pro Continental dal 2016, e due giovani dell’UCI World Cycling Center, Andrè Gohr e Caio Godoy. L’uomo più atteso sarà Kleber Ramos, vincitore l’anno scorso di una tappa del Tour de San Luis e settimo proprio nella prova preolimpica di Rio: “Sappiamo che il ciclismo europeo è molto diverso da quello brasiliano, dove peraltro gran parte delle prove sono adatte ai corridori veloci, ma il progetto del Team Funvic mira proprio a portarci a confronto con la realtà del ciclismo di vertice per far crescere il nostro movimento. Sarà una sfida difficile, ma la affronteremo con grande grinta.

Il Brasile non sarà però l’unica formazione nazionale al via. A Riva del Garda si schiereranno anche gli azzurri di Davide Cassani, che punteranno su una formazione mista fra professionisti e Under 23 con Mauro Finetto come uomo di punta.

Lunedì intanto si comincia al Casino di Arco con le operazioni preliminari e la conferenza stampa della vigilia (ore 16), che vedrà protagonisti i due favoriti d’obbligo, Vincenzo Nibali e Mikel Landa, e il giovane trentino del Team Sky Gianni Moscon. A seguire, alle ore 18.00, sarà la volta di Giessegi Moments, in compagnia di due campioni del passato come Roger De Vlaeminck e Willy Debosscher.

LE TAPPE

Martedì alle 15.05, la prima squadra prenderà il via dalla rampa di partenza di Riva del Garda per i 12,1 km a cronometro a squadre verso Torbole.

Mercoledì 20 Aprile si ripartirà da Arco per sconfinare in Austria, con l’inedito arrivo ad Anras, in Tirolo, al termine di 220 km, di cui gli ultimi quattro chilometri di ascesa velenosa. Giovedì 21 Aprile Sillian (AUT) inaugurerà la terza frazione, con arrivo a Mezzolombardo: in programma 204,5 km e le salite di Nova Ponente e Fai della Paganella. Per concludere, la quarta tappa e i suoi 161,1 km da Malè a Cles, con la novità della Forcella di Brez, 6 km di ascesa quasi costantemente al di sopra del 9%, con punte vicine al 20%. Una salita che non perdona, e che terrà tutti con il fiato sospeso fino alle ultime pedalate di questo Giro del Trentino Melinda.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024