
Schiacciante
trionfo della formazione allievi del Pedale Toscano Ponticino nel Memorial
Emilio Puccetti-Mauro Neri per allievi, che nella piccola frazione di Caino a
pochissimi chilometri da Fucecchio ha concluso la giornata ciclistica allestita
dall’U.C. La Torre 1949 congiuntamente all’U.C. Empolese. Ha vinto e per il
giovane aretino è il terzo successo stagionale, Francesco Della Lunga che ha
dominato lo sprint di un gruppo di una quarantina di corridori dopo un
tentativo in extremis operato da Del Nista e Boschi, neutralizzato dopo il
triangolo rosso dell’ultimo chilometro. Dietro al quindicenne di Indicatore di
Arezzo ben tre compagni di squadra, Baglioni, Matteo e Jacopo Boschi, e dopo un
vivacissimo e combattuto finale di gara. Dopo gli juniores al mattino, questa
gara pomeridiana con 148 partenti su cinque giri del medesimo circuito ha
ricordato un apprezzato e bravo direttore sportivo come Emilio Puccetti ed uno
sponsor Mauro Neri, primo tifoso di Diego Ulissi quando il livornese indossava
la maglia dell’Empolese. La corsa allievi ha visto tra i suoi protagonisti il
laziale Quagliozzi, Gocaj, quindi Degli Innocenti, Giorgio e nel corso
dell’ultimo giro affrontato a gruppo compatto l’atteso Crescioli. A due Km e
mezzo dall’arrivo l’allungo di Del Nista, la replica di Boschi ma il gruppo
annullava anche questo attacco ed in volata Della Lunga era prorompente nello
sfrecciare davanti a tutti con i suoi tre compagni nella scia dietro il “re
dello sprint”. Un poker perfetto per la società aretina, un dominio anche negli
allievi, come tante volte ha saputo fare in passato nella categoria esordienti
con gli stessi atleti qui protagonisti.
ORDINE
DI ARRIVO: 1)Francesco Della Lunga (Pedale Toscano Ponticino) Km 59,5, in
1h25’, media km 40,765; 2)Enrico Baglioni (idem); 3)Matteo Boschi (idem);
4)Jacopo Boschi(idem); 5)Martin Marcellusi (Claudio Nereggi Anagni);
6)Riccardi; 7)Degli Innocenti; 8)Roberti; 9)Del Ry; 10)Soldi.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.