FANINI. «Una settimana di gioie e dolori»

PROFESSIONISTI | 16/04/2016 | 08:48
Nell'ambiente del ciclismo internazionale tutti conoscono Ivano Fanini e, anche se c'è chi non condivide le sue clamorose prese di posizione riguardanti alcune piaghe che affliggono lo sport del pedale, nessuno può tuttavia negare le sue eccezionali capacità di talent scout nelle categorie minori. Bartoli, Cipollini, Sorensen, Tafi, Magnusson e tanti altri atleti che sono diventati dei campioni celebrati hanno infatti vestito nel corso degli anni la maglia delle sue squadre. Da tempo, pur continuando nella ricerca di giovani talenti, il vulcanico patron di Lunata – insieme al figlio Cristian che è l'attuale manager del team Amore & Vita Selle SMP a giorni impegnato nel Giro dell'Eritrea – sembra avere prescelto lo scomodo ruolo di “Refugium Peccatorum” con la sua collaudata struttura, vale a dire un porto sicuro per quei ciclisti sbandati e protagonisti di gravi leggerezze in materia di doping o pratiche similari. In tanti sono infatti andati alla ricerca del difficile rilancio grazie ad un team come quello lucchese, che offre una “grossa” mano sulla via della riabilitazione ma che allo stesso tempo non concede sconti di nessun genere a chi sbaglia nuovamente. Nel corso dell'ultima settimana, Ivano Fanini e il suo entourage sono passati da un momento di grande euforia legato alla storica attività di talent scout, ad un altro momento di sconcerto se non addirittura di rabbia, collegabile al sopracitato ruolo di “Refugium Peccatorum” del ciclismo.

Proprio Ivano Fanini ci parla a cuore aperto di questi due stati d'animo così differenti che ha conosciuto nel volgere di pochi giorni: «Domenica scorsa l'australiano Mathew Hayman ha vinto alla grande la Parigi-Roubaix con la maglia del team World Tour australiano Orica-GreenEDGE, una delle squadre leader del ciclismo mondiale. Ebbene, il direttore generale e numero uno di questa agguerrita formazione è l'ex-ciclista australiano Shayne Bannan, che  a metà degli anni'80 indossò la maglia di una mia squadra dilettantistica, vincendo varie gare tra le quali ricordo con piacere il Trofeo Matteotti, con arrivo a Signa, nel 1984. Di Bannan conservo ancora una foto con la maglia verde e bianca della formazione che sponsorizzavo: insieme a lui ci sono un altro ciclista australiano e l'inglese Chris Walker, in seguito vincitore di parecchie gare tra i professionisti. E'stata una soddisfazione enorme constatate che uno dei miei ex-atleti abbia fatto così tanta strada a livello manageriale e sportivo».

La nota dolente è invece giunta dalla pessima notizia riguardante Mattia Gavazzi, ricaduto nell'inferno della cocaina: «Mio figlio Cristian ha già espresso nei giorni scorsi la nostra opinione ufficiale circa quello che è accaduto. Un brutto colpo, inatteso anche se negli ultimi tempi avevamo notato in Mattia molto nervosismo e parecchia tensione, in gara e fuori. Forse ha influito, almeno in parte, la fine del suo legame con la sorella di Ivan Basso, una storia che è durata alcuni anni e che sembrava solida. Ma ora in me prevale soprattutto la tristezza, poiché quando suo padre, Pierino, vinceva le gare con la nostra squadra, compreso il campionato italiano, io tenevo Mattia in braccio. Questa è una tragedia a livello umano e sportivo, che ci priva di un atleta fortissimo, capace com'è stato di procurarci negli ultimi tre anni molte importanti vittorie».

Ma adesso Ivano Fanini non si mostra indulgente nei confronti di Gavazzi:
«Per la quarta volta ha commesso il medesimo errore, perciò merita la squalifica a vita. Tuttavia, se questa punizione tombale non gli venisse comminata e lui desiderasse tornare a gareggiare con noi, voglio dirgli che la nostra porta resterà sempre aperta. Ma ora si deve tentare di recuperare l'uomo, più che l'atleta. Comunque è un vero peccato vedere Mattia ridotto così, poiché ritengo che lui fosse uno dei velocisti più forti della sua generazione ma ormai, con i suoi errori a ripetizione, sta gettando alle ortiche una carriera sportiva che avrebbe potuto essere eccezionale». 

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Belle parole
16 aprile 2016 12:54 pietrogiuliani
Intervista davvero molto interessante. Specialmente le parole finali su Gavazzi fanno capire che persona sia Fanini. Un altro probabilmente gli avrebbe fatto causa o lo avrebbe lasciato solo ed umiliato ancor di più di quanto non lo sia già, ed invece no. Certi valori sono insiti nell'uomo, non si comprano al super menrcato, Bravo Fanini continua così.

bravo Fanini
16 aprile 2016 15:24 antani
bellissima storia. Apprezzo molto soprattutto le parole su Gavazzi. Chapeau!

Una grande persona
17 aprile 2016 06:46 Pedalatore
Ho avuto modo di conoscere Ivano. Quando entri nei suoi uffici di Lucca si respira il profumo di ciclismo! Non smetteresti mai di ascoltare i suoi racconti, di VERO CICLISMO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024