VC TOMBOLO. Oggi arriva la Stella d'Argento del Coni

GIOVANI | 15/04/2016 | 08:12
Venerdì 15 aprile il Teatro Olimpico di Vicenza ospiterà la Cerimonia delle Premiazioni di "Sport Veneto in Festa" alla presenza dei presidenti del Coni Nazionale, Giovanni Malagò e di quello Veneto, Gianfranco Bardelle. La manifestazione sarà accompagnata dalla tavola rotonda sul tema "Sport in Parlamento-Natura e Progetti per lo Sport Italiano". L'appuntamento prevede anche un intervallo musicale, il saluto delle autorità e dalle ore 19 la consegna delle benemerenze sportive tra le quali quelle dei Leoni d'Argento del Coni Veneto. A ricevere la Stella d'Argento del Coni al Merito Sportivo sarà il Veloce Club Tombolo.
 
Il sodalizio dell'alta padovana, che opera da 42 anni, è nato il 29 novembre 1974 grazie ad un gruppo di appassionati (tra i quali noti personaggi come il compianto presidentissimo e fondatore dell'As Cittadella Calcio, Angelo Gabrielli) e si dedica alle categorie giovanissimi, esordienti, allievi e cicloturistiche amatoriali. Il club è molto impegnato anche nel settore organizzativo proponendo eventi internazionali, gare in linea, tappe dei Giri, challenge, serate e premiazioni sportive.

Il Veloce Club Tombolo può vantare una bacheca ricchissima è ricca di riconoscimenti tra i quali spicca la Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica e la Stella d'Argento della Federazione Ciclistica Italiana.
  Il direttivo del sodalizio è composto dal presidente Amedeo Pilotto, dal vice-esecutivo Sergio Pivato; dal presidente onorario Antonio Beghetto; dal segretario Luca Mattietti; da i consiglieri Bruno Pilotto, Aldo Stragliotto, Maurizio Pilotto, Gilberto Pivato, Andrea Andretta, Fabio Bergamin, Paolo Poggiana, Denis Rampazzo, Attilio Barban, Mario Simonetto e Giuliano Mognon; dai referenti Manfredo Dorella e Andrea Pivato; dal direttore di organizzazione e pubbliche relazioni Pierluigi Basso e dal consulente tecnico Flavio Miozzo.
 
Il Veloce Club si distingue anche per i molteplici gemellaggi e le collaborazioni interdisciplinari con varie associazioni territoriali (Cittadella Calcio, Lupe Basket San Martino di Serie A1, Team Volley Galliera-Cittadella e  Volley Ball Tombolo di Serie B2, Lupe Calcio a 5 di Serie A, Cittadella Hockey inline di Serie A1).
 
Fiore all’occhiello del team di Tombolo è il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (che raggruppa cinque fra le maggiori gare riservate agli elite e under 23) con l'organizzazione della classica Alta Padovana Tour e la collaborazione al “Giro del Medio Brenta 1.2.
 
La delegazione che rappresenterà il Vc Tombolo al Teatro Olimpico sarà composta da Amedeo Pilotto, Sergio Pivato, dal delegato Coni territoriale Andrea Pivato e dal sindaco Cristian Andretta.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024