L'UCI VIETA I FRENI A DISCO

PROFESSIONISTI | 14/04/2016 | 00:57
Freni a disco, stop alla sperimentazione in corsa. Lo ha confermato il presidente della Commissione Materiali dell'UCI Harald Tiedemann Hansen al portale norvegese Procycling.no dopo l'incidente che alla Roubaix è costato una profonda ferita alla gamba allo spagnolo Francisco Ventoso della Movistar.
Anche l'Associazione dei ciclisti professionisti (CPA) aveva sollecitato l'UCI a prendere questa decisione.

L'Uci aveva stabilito un tempo di due anni per la sperimentazione dei freni a disco e questa è la seconda stagione in cui le squadre possono utilizzare questo tipo di freni durante le corse.

Lo stesso Ventoso nella giornata di ieri ha scritto una lettera aperta nella quale spiegava di essere stato coinvolto in una caduta di gruppo e di come il disco posteriore della bici di un altro corridore avesse agito sulla sua gamba come una grande lama. «Sono il primo a raccomandare i freni a disco a chi pratica ciclocross o ai cicloturisti, ma attualmente i dischi sono troppo pericolosi per essere utiizzati in corsa» scrive fra l'altro Ventoso.

Numerosi corridori hanno twittato negli ultimi giorni e nelle ultime ore, anche se nessun big ha preso posizione. E Giovanni Visconti lo ha sottolineato chiaramente con un tweet: «Ma dove sono i BIG del ciclismo ? Non hanno visto "lo squarcio" alla gamba di ? Tutti zitti finché non capita a voi ??????».

COMUNICATO UCI. L'Uci ha ufficializzato nel pomeriggio di giovedì 14 aprile la decisione di sospendere con effetto immediato la sperimentazione dei freni a disco, iniziata la scosa estate con la possibilità offerta alle squadre di testare il prodotto in due gare a loro scelta.
L'Uci ha preso la decisione dopo aver ascoltato le parti, in particolare l'Associazione dei corridori e quelal delle sqdre. La Federazioen Internazionale informa che comunque discussioni sull'argomento saranno portate avanti con squadre, corridori, meccanici, tifosi, commissari e con gli industriali della bicicletta attraverso la Fédération Mondiale de l’Industrie du Sport (WFSGI).
Copyright © TBW
COMMENTI
14 aprile 2016 07:51 foxmulder
Non dirò "L'avevo detto", perché sarebbe troppo facile :-) Ho però l'impressione che i costruttori non "se la metteranno via" tanto facilmente.
Magari vedremo copridischi aerodinamici in carbonio. Con i motorini si abbinano perfettamente e finalmente le bici dei pro somiglieranno ad un Fifty Malaguti.
Lo so. Post delirante. Portate pazienza. Resta il fatto che i costruttori si batteranno.

Foxmulder
14 aprile 2016 08:52 dany74
Ciao Marcello, sempre primo.

Ho sentito Ernesto Colnago affermare che i freni a disco erano il futuro delle BDC, adesso come la mettiamo?

Daniele

Inutili
14 aprile 2016 09:05 insalita
I freni a disco sono solo una montatura per creare qualcosa di nuovo.... Come del resto alcune innovazioni....

14 aprile 2016 09:08 foxmulder
Secondo me la mettiamo che sarà sempre il futuro della BDC.
Se i costruttori vogliono andare di là andranno di là....

conclusione scontata e spero definitiva
14 aprile 2016 17:09 Leonk80
parlano tanto di sicurezza, annullano tappe dal giorno prima perchè prevista pioggia fredda e poi autorizzano le lame rotanti sulle bici...
La verità è che ognuno fa i propri interessi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024