TRENTINO. Tante le iniziative collaterali per il Giro

PROFESSIONISTI | 13/04/2016 | 13:09
Che il Giro del Trentino Melinda non sia una semplice corsa ciclistica è un dato di fatto da sempre. Nella 40a edizione (19-22 Aprile) - che sancirà il ritorno del capitano dell’Astana Vincenzo Nibali, grande favorito della manifestazione organizzata da G.S. Alto Garda assieme allo spagnolo del Team Sky, Mikel Landa - non mancheranno eventi e attività collaterali, oltre agli ospiti di eccezione che popoleranno il Trentino in una quattro giorni all’insegna del grande ciclismo.

Nella nuova “hospitality” collocata in prossimità dell’arrivo di ogni tappa, si ritroveranno ospiti, campioni, ex campioni e autorità. Sarà punto d’incontro privilegiato fra realtà territoriali, imprenditoriali e del mondo sportivo, tutto nel segno delle due ruote: “La hospitality è uno degli importanti elementi di rinnovamento del Giro del Trentino Melinda – spiega il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini, - e crediamo che questa nuova formula valorizzerà enormemente le nostre realtà territoriali e i nostri partner.”

Dopo la conferenza stampa della vigilia, Lunedì 18 Aprile, in programma alle 16.00 al Casinò di Arco, e con protagonisti Nibali, Landa e il trentino-doc Gianni Moscon, a partire dalle ore 18.00 presso la Sala Segantini del Casinò sarà la volta di “Giessegi Moments” con due grandi campioni del passato, Roger De Vlaeminck e Willy Debosscher, che interverranno assieme al titolare di Giessegi (sponsor della maglia bianca di miglior giovane e azienda produttrice delle maglie ufficiali), l’ex pro’ Simone Fraccaro.

Il giorno successivo, Martedì 19 Aprile, alle ore 18, sempre al Casinò di Arco (Sala Segantini), appuntamento per il brindisi inaugurale della 40a edizione, offerto da Forst, partner della manifestazione, e che coinvolgerà ospiti, VIP e rappresentanti dei gruppi sportivi.

Per celebrare un Giro del Trentino Melinda che taglia lo striscione dei quarant’anni, un’ulteriore importante iniziativa andrà in scena al Casinò di Arco fra qualche mese, esattamente a partire dal 2 Settembre: nel primo anniversario dalla scomparsa di Nerino Ioppi, storico segretario di G.S. Alto Garda, sarà infatti inaugurata una speciale mostra fotografica, curata da Matteo Rossi, pensata per ripercorrere la storia della corsa trentina con documenti inediti, materiale fotografico ritrovato dagli archivi del G.S. Alto Garda, ed impreziosita dall’emozione degli scatti di Remo e Daniele Mosna.

LE TAPPE

Il Giro del Trentino Melinda prenderà il via Martedì 19 Aprile con il “Garda Trentino Opening”, una cronometro a squadre che unisce Riva del Garda e Torbole per 12,1 km di velocità pura.

Mercoledì 20 Aprile si ripartirà da Arco per sconfinare in Austria, con l’inedito arrivo ad Anras, in Tirolo, al termine di 220 km, di cui gli ultimi quattro chilometri di ascesa velenosa. Giovedì 21 Aprile Sillian (AUT) inaugurerà la terza frazione, con arrivo a Mezzolombardo: in programma 204,5 km e le salite di Nova Ponente e Fai della Paganella. Per concludere, la quarta tappa e i suoi 160,9 km da Malè a Cles, con la novità della Forcella di Brez, 6 km di ascesa quasi costantemente al di sopra del 9%, con punte vicine al 20%. Una salita che non perdona, e che terrà tutti con il fiato sospeso fino alle ultime pedalate di questo Giro del Trentino Melinda.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024