PROFESSIONISTI | 12/04/2016 | 12:38 Lo dice la statistica: prima di conquistare ogni suo successo in una grande corsa a tappe, Vincenzo Nibali ha sempre alzato le braccia in Trentino. E’ successo del 2009 (Trofeo Melinda e poi Vuelta a Espana), nel 2013 (Giro del Trentino e poi Giro d’Italia) e infine del 2014 (Trofeo Melinda, valido come Campionato Italiano, e poi Tour de France). Basterebbe questo a dimostrare che il Giro del Trentino Melinda non sarà una semplice tappa di avvicinamento al Giro d’Italia per il campione siciliano, che dal 19 al 22 Aprile andrà a caccia della sua terza affermazione assoluta nella corsa del GS Alto Garda (pareggerebbe il record di Damiano Cunego).
Ma questa volta come non mai, l’appuntamento con il #GdTM rappresenterà una prova generale per tutto il Team Astana: in Trentino, Nibali avrà infatti al suo fianco il suo blocco di fedelissimi, quelli che lo hanno accompagnato in ritiro sul Teide (tornerà il 15 Aprile) e che lo spalleggeranno nell’inseguimento alla maglia rosa, nel quale incrocerà il fioretto con l’altro favorito della vigilia del #GdTM, lo spagnolo del Team Sky Mikel Landa.
Valerio Agnoli, Eros Capecchi, l’estone Tanel Kangert, il kazako Bakhtiyar Kozhatayev, Davide Malacarne, il danese Jakob Fuglsang e Michele Scarponi (vincitore anche lui di un Giro del Trentino, nel 2011, e al rientro dopo l’infortunio alla Tirreno-Adriatico) saranno infatti i sette luogotenenti di Nibali al Giro del Trentino Melinda come al Giro d’Italia.
Un forte gruppo di passisti-scalatori, le cui qualità si faranno sentire nella cronosquadre d’apertura sul Garda Trentino, e saranno poi cruciali per tenere Nibali al coperto in vista delle fasi decisive delle tre frazioni in linea: Arco-Anras, 220 km con l’inedito arrivo in salita in Austria, Sillian-Mezzolombardo, 204 km con la salita e la discesa di Fai della Paganella nel finale, e la sfiancante frazione finale da Malè a Cles (161 km), con la durissima salita della Forcella di Brez.
“Anche quest’anno il nostro gruppo per il Giro d’Italia passerà dal Giro del Trentino Melinda con l’obiettivo di oliare i meccanismi e puntare a vincere la corsa con Vincenzo Nibali – spiega Paolo Slongo, preparatore del Team Astana che siederà in ammiraglia al GdTM insieme al Alexandr Shefer. – “Per noi è la corsa di preparazione ideale: la data è vicina a quello del Giro, ha un percorso impegnativo e offre la possibilità di confrontarsi con gli avversari del Giro d’Italia, come quest’anno avverrà con Mikel Landa.”
“Inoltre – prosegue Slongo - è una corsa bella, ben organizzata, e alla quale ci sentiamo sempre a casa: Vincenzo ci tiene tanto, e proverà a vincerla per la terza volta.”
Vincenzo Nibali sarà anche fra i protagonisti della conferenza stampa della vigilia del 40° Giro del Trentino Melinda, in programma lunedì 18 Aprile, alla quale prenderanno parte anche Mikel Landa ed il trentino Gianni Moscon del Team Sky.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.