APPENNINO. Presentato il Giro numero 77

PROFESSIONISTI | 11/04/2016 | 15:57
Domenica 17 aprile. Un 77º GIRO dell’APPENNINO TRECOLLI CUP con tante prime volte: la prima volta che si affronta il Passo della Bocchetta arrivando da Voltaggio e non da Campomorone; la prima volta che si arriva a Chiavari e la prima volta che si arriva in Liguria in una città che non sia Genova  (centro città o Pontedecimo che sia). Un arrivo che ovviamente si porta dietro tante altre prime volte come la salita verso Uscio, la discesa a Recco e gli strappi finali della Ruta e delle Grazie per arrivare sul Lungomare di Chiavari.

L’unica volta che il Giro dell’Appennino ha “tradito” Genova fu quando l’arrivo venne posto a Novi: c’era da festeggiare i 50 anni dall’ultima vittoria di Coppi su strada proprio al Giro dell’Appennino.
“Quest’anno la corsa emigra semplicemente perché viene sottovalutata dalla città di Genova – spiega il presidente del Pontedecimo Ciclismo, Ivano Carrozzino – ma chi crede che l’arrivo a Chiavari sia un semplice ripiego si sbaglia di grosso.

Il percorso è straordinario con discese molto tecniche dalla Bocchetta e da Uscio e due salite finali che possono fare la differenza. Un Giro dell'Appennino variegato che si sviluppa su strade con panorama mozzafiato e un arrivo spettacolare sul Lungomare di Chiavari”.
L’inedito percorso del 77° Giro dell’Appennino Tre Colli Cup - 64° G.P. Città di Genova - 23° Trofeo Regione Liguria  è dedicato al 70° anniversario della fondazione della Repubblica e a un suo Presidente, il più amato dagli italiani, il ligure Sandro Pertini.

Un Giro dell’Appennino che come al solito non dimentica la propria storia e la missione di creare un grande evento sportivo abbinato alla promozione del territorio.
“ Non ci dimentichiamo certamente di Pontedecimo – prosegue Carrozzino – dove tra l’altro sarà posto un traguardo volante per ricordare il nostro socio Walter Avellani prematuramente scomparso; abbiamo disegnato un percorso che attraversa una grande parte della città metropolitana – torniamo ad esempio dopo tanti anni sul Passo della Scoffera - che può sfruttare una formidabile occasione di promozione;  da anni si sente parlare di promozione turistica che coordini costa ed entroterra: il Giro dell’Appennino dimostra di saper fare anche questo attraversando colli  piemontesi e liguri, portando l’arrivo proprio su uno dei lungomari più belli”.

Il Passo della Bocchetta sarà affrontato quando mancheranno  110 chilometri (salire da Campomorone avrebbe significato spezzare il gruppo molto lontano dall’arrivo e distruggere la corsa), la Ruta (una salita di quasi 4 chilometri) arriverà invece quando mancheranno solo 26 chilometri. E se non fosse ancora decisiva subito dopo c’è la Salita delle Grazie, che da  Zoagli porterà a Chiavari, piena di curve molto insidiose.

“Grazie al sostegno della Regione Liguria abbiamo potuto immaginare un Giro dell’Appennino ancora diverso – conclude il presidente del Pontedecimo Ciclismo, Ivano Carrozzino -. E Chiavari ci ha accolto come ci fossimo di casa da anni, mettendoci a disposizione la città nel suo complesso, strade, strutture, eventi promozionali. L’arrivo, complice anche una curva proprio all’ultimo chilometro, è bello e insidioso. La solita corsa, il solito Giro dell’Appennino, che non finisce mai di stupire”.
Per la 77esima volta.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
11 aprile 2016 18:31 vecchione
Auguri per una corsa e una società "resistenti".
In bocca al lupo

Novità
11 aprile 2016 19:05 canepari
nel solco della tradizione e del "bianco e nero". Credo che il percorso messo a punto dagli organizzatori sia intrigante e capace di fare selezione. Corridori, partecipate numerosi ad una corsa che vi proietta nella STORIA....

Bravi
11 aprile 2016 20:55 IngZanatta
Il percorso sulla carta sembra molto interessante, bravi gli organizzatori ed auguro di cuore tanto futuro per il giro dell\'appennino, dove per ben 6 volte ha trionfato il grande Tista Baronchelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024