GIRO DI PRIMAVERA. L'acuto di Mozzato

JUNIORES | 10/04/2016 | 17:53

Il vicentino da Sarego Luca Mozzato (foto archivio) vince in volata ristretta il 5. Giro di Primavera. L’azione risolutiva nasce al terzo del quinto passaggio Gpm in località Guizza quando sotto l’azione di Samuele Zoccarato (Pasta Sgambaro) riduce a 50 gli uomini in gara. Zoccarato prosegue con buon ritmo, transita da solo anche al quarto passaggio (e alla fine vincerà la particolare classifica Gpm) poi però cede di schianto. La testa della corsa conta ora 16 uomini e sulla discesa finale Zanoni coglie l’attimo per attaccare da solo. Dietro fa grande guardia la Contri che piazza Mozzato alla ruota di Orlandi con la coppia inseguitrice che raggiunge Zanoni quando mancano 2 km alla conclusione. Preso in mezzo Orlandi non insiste più di tanto nelle risposte ai veronesi e infatti in vista del traguardo si rialza mentre l’arrivo regala ancora l’emozione del gruppo inseguitore che lanciato in furiosa rimonta per poco non raggiunge il trio allungato. Ma con il quarto posto nella generale di Zana forse la storia della gara organizzata dal SanVendemiano Cycling Team Cieffe Forni non sarebbe cambiata.


ORDINE D'ARRIVO


1. Luca Mozzato (Contri Autozai) km 103.3 in 2h42’51” media 38.060; 2. Alberto Zanoni (id.) a 2”; 3. Massimo Orlandi (Sancarlese) a 5”; 4. Filippo Zana (Contri Autozai) a 8”; 5. Matteo Zandomeneghi (Northwave); 6. Aldo Caiati (team Lvf); 7. Edoardo Francesco Faresin (Pressix P3 Mito Sport); 8. Matteo Baseggio (Work Service Liotto); 9. Davide Baldacini (team Lvf); 10. Leonardo Marchiori (Borgo Molino Rinascita Ormelle).

HANNO DETTO.

MOZZATO. Oggi prima vittoria stagionale, stava nel conto mandare avanti Zanoni e poi raggiungerlo. Ha detto che da solo non andava avanti? Ovvio, in tre si va meglio.

ZANONI. Meno male che mi hanno raggiunto Mozzato e Orlandi, sarei arrivato trentesimo. Ho guadagnato in discesa, è un attimo e un’arte cogliere l’attimo. A San Paolo d’Argon questo colpo d’occhio mi ha permesso di vincere.

ORLANDI. Un terzo posto che va bene così. Loro due erano più veloci, inutile limare sella e ruote, su tre sarei arrivato terzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024