ROUBAIX. All'olandese Mobach la corsa degli juniores

JUNIORES | 10/04/2016 | 14:18
Jarno Mobach, 17 anni olandese del team Spie Douterloigne, ha vinto la Piccola Parigi Roubaix riservata alla categoria degli juniores (111 km, 28 di pavè). Nella volata a due Mobach ha preceduto il connazionale Nils Eekhoff con il quale si era sganciato dal gruppo a poco meno di quattro chilometri dall'arrivo. Terza posizione al francese Tanguy Turgis, poi il danese Kron e il belga Philipsen.  Il primo degli azzurri Moreno Marchetti, 26esimo. (foto directvelo)

Ordine d'arrivo
1 MOBACH Jarno Pays-Bas les 111 km en 2h50'57''  
2 EEKHOFF Nils Pays-Bas à 4"  
3 TURGIS Tanguy France mt  
4 KRON Andreas Danemark mt  
5 PHILIPSEN Jasper Belgique mt  
6 HIRSCHI Marc Suisse mt  
7 VAN MOER Brent Belgique à 00:33
8 HOLSTAD Ludvik Norvège mt  
9 BISSEGER Stefan Suisse mt  
10 AALRUST Hakon Norvège mt  
11 NALLY Joseph Grande-Bretagne mt  
12 LECAMUS LAMBERT Florentin France mt   
13 POGACAR Tadej Slovénie mt  
14 VERCAMST Wesley Belgique mt  
15 MADSEN Frederik Rodenberg Danemark mt   
16 MEEUS Jordi Belgique mt   
17 BETOUIGT-SUIRE Clément France mt  
18 GALL Felix Autriche mt   
19 LARSEN Mathias Danemark mt   
20 ERIKSSON Jacob Suède mt   
21 PAROTTA Tristan Luxembourg mt   
22 JOHANSEN Julius Danemark mt   
23 VAN BOKHOVEN Ramon Pays-Bas mt  
24 WRIGHT Fred Grande-Bretagne mt   
25 STOCEK Matus Slovaquie mt   
26 MARCHETTI Moreno Italie mt   
27 BRUSTENGA MASAGUE Marc Espagne mt  
28 CEMAZAR Nik Slovénie mt   
29 KNOTTEN Iver Norvège mt   
30 NSEK Imeh Etats-Unis d'Amérique mt  
31 MURIAS Jakub Pologne mt   
32 JARC Aljaz Slovénie mt   
33 PEDERSEN Rasmus Lund Danemark mt  
34 BAGIOLI Andrea Italie mt   
35 HOLEC Richard République Tchèque mt  
36 RIES Michel Luxembourg mt   
37 MULLER Reto Suisse mt   
38 BRUNEL Alexys France mt   
39 WOOD Reece Grande-Bretagne mt   
40 ULLEBO Sedrik Norvège mt   
41 HEIDERSCHEID Colin Luxembourg mt   
42 PIDCOCK Thomas Grande-Bretagne mt   
43 BOK Willem Pays-Bas mt   
44 EGHOLM Jakob Danemark mt   
45 GARRISON Ian Etats-Unis d'Amérique mt  
46 PLUTO Martin Lettonie mt   
47 SANDERSSON Erik Suède mt   
48 FOLTAN Adrian Slovaquie mt   
49 HORVAT Ziga Slovénie mt   
50 KAZANOV Evgeny Russie mt   
51 MONTCHAMP Tristan France mt   
52 OROS Samuel Slovaquie mt   
53 MUKHOMEDIAROV Dmitrii Russie mt   
54 ROIG MEDINA Vicent Espagne mt  
55 McELROY Sean Etats-Unis d'Amérique mt  
56 NIKIFOROV Arseniy Russie mt   
57 BLUMMEL Robin Pays-Bas mt   
58 FRIEDRICH Marco Autriche mt   
59 KRAWCZYK Szymon Pologne mt   
60 CAPEK Tomas République Tchèque mt  
61 YSLAND Erik Norvège mt   
62 FROIDEVAUX Robin Suisse mt   
63 KONIECZNY Mikolaj Pologne mt   
64 STEIGER Til Suisse mt   
65 OTTEVANGER Bas Pays-Bas mt   
66 VARIK Joan Markus Estonie mt  
67 NISELL Felix Suède mt   
68 STEWART Jake Grande-Bretagne mt   
69 KOCKELMANN Raphael Luxembourg mt   



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024