TRENTINO. Un Giro tutto... da pedalare

PROFESSIONISTI | 09/04/2016 | 07:50
C’è più di un buon motivo se i professionisti amano il Giro del Trentino Melinda: percorsi impegnativi e spettacolari e gli incantevoli panorami del Trentino, oltre all’organizzazione e all’accoglienza al vertice, sono gli ingredienti che rendono la corsa del GS Alto Garda così attesa e apprezzata. Strade che ogni vero appassionato di ciclismo può scoprire in prima persona, sulle orme di campioni come Vincenzo Nibali e Mikel Landa, o persino come apripista.
 
Nel 2016, infatti, il Giro del Trentino Melinda ha per la prima volta messo a disposizione dei tifosi le tracce GPS ufficiali delle quattro tappe della quarantesima edizione. Le tracce possono essere scaricate in formato GPX e KMZ direttamente dal sito ufficiale www.girodeltrentino.com, nelle pagine dedicate alle singole tappe, e in ogni altro formato all’interno del portale GPSies (http://www.gpsies.com/mapUser.do?username=gdtm).

“Il Giro del Trentino Melinda non è solo una corsa professionistica di statura internazionale, ma anche uno straordinario veicolo di promozione per il territorio e la sua vocazione ciclistica,” spiega il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini, “e per questo abbiamo voluto fornire agli appassionati tutti gli strumenti per vivere il #GdTM a 360°: a bordo strada, ammirando le gesta dei campioni, e in sella alla loro bici.”

“Speriamo che i percorsi del Giro del Trentino Melinda possano diventare itinerari privilegiati per i praticanti del ciclismo a tutti i livelli, e che magari proprio la nostra corsa possa aiutare tanti appassionati poco esperti delle nostre strade a scoprire la straordinaria ricchezza ciclistica del Trentino,” ha proseguito Santini. “D’altra parte, siamo sicuri che tanti coglieranno l’occasione anche di “sfidare” a distanza i professionisti: non sarei sorpreso se le nostre strade fossero frequentatissime dagli utenti Strava nelle prossime settimane!”
 
LE TAPPE

Il Giro del Trentino Melinda prende il via Martedì 19 Aprile con il “Garda Trentino Opening”, una cronometro a squadre che unisce Riva del Garda e Torbole per 12,1 km di velocità pura. Mercoledì 20 Aprile si ripartirà da Arco per sconfinare in Austria, con l’inedito arrivo ad Anras, in Tirolo, al termine di 220 km, di cui gli ultimi quattro chilometri di ascesa velenosa. Giovedì 21 Aprile Sillian (AUT) inaugurerà la terza frazione, con arrivo a Mezzolombardo: in programma 204,5 km e le salite di Nova Ponente e Fai della Paganella. Per concludere, la quarta tappa e i suoi 160,9 km da Malè a Cles, con la novità della Forcella di Brez, 6 km di ascesa quasi costantemente al di sopra del 9%, con punte vicine al 20%. Una salita che non perdona, e che terrà tutti con il fiato sospeso fino alle ultime pedalate di questo Giro del Trentino Melinda.

*Il GS Alto Garda ringrazia Michele Malfatti per il prezioso lavoro di rilevamento e consulenza

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
9 aprile 2016 17:06 enrico
Un in bocca al lupo per una pronta guarigione ad Alina Bresciani moglie del compianto Nerino Ioppi organizzatore del giro, vittima di un incidente subito dopo la presentazione a Trento del giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024