GIOCHI DEI PICCOLI STATI. Incontro Uec a San Marino

INIZIATIVE | 09/04/2016 | 08:09
A poco più di un anno dalla diciassettesima edizione dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa, in programma nella Repubblica di San Marino dal 29 maggio al 3 giugno 2017, il Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, David Lappartient e i rappresentanti delle federazioni ciclistiche nazionali coinvolte nell’evento hanno incontrato ieri il Segretario di Stato per il Turismo e Sport di San Marino, Teodoro Lonfernini, oltre ai dirigenti del Comitato Olimpico, il Presidente Gian Primo Giardi e il Segretario Generale Eros Bologna.

Durante l’incontro, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle federazioni nazionali di Andorra, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino, oltre al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (la Repubblica di San Marino si trova al confine tra le regioni italiane Emilia Romagna e Marche), Renato Di Rocco, sono stati presentati i dettagli dei percorsi delle gare di Mountain Bike e su strada (gara in linea e cronometro individuale) oltre a tutti i dettagli tecnico/organizzativi dell’evento multi-sport che si disputerà per la terza volta a San Marino, dopo la prima edizione del 1985 e quella del 2001.

Il Segretario di Stato per lo Sport Teodoro Lonfernini, all’apertura dei lavori, ha dichiarato: "San Marino offre un contesto paesaggistico ideale per la pratica di questo sport. Il nostro Paese si sta impegnando seriamente nell'organizzazione di questi Giochi che saranno per noi un momento di rilancio importante non solo a livello sportivo."

Il Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme, David Lappartient al termine dell’incontro ha dichiarato: “Quella che si svolgerà nel 2017 sarà sicuramente una grande edizione dei Giochi, in modo particolare lo sarà per il ciclismo. Una delle priorità della UEC è la promozione e lo sviluppo dello sport ciclistico soprattutto nei piccoli paesi, realtà dalle grandi potenzialità sotto l’aspetto sportivo ma che spesso rimangono inespresse a causa di fattori territoriali ed economici che ne limitano l’attività. Da parte nostra, attraverso la Commissione Solidarietà della UEC, stiamo offrendo sostegno a quelle federazioni per dar loro modo di cimentarsi in eventi di alto livello e di esprimere al meglio le proprie eccellenze. I Giochi di San Marino rappresenteranno per gli atleti uno dei momenti più alti e per tutti gli appassionati un’importante occasione di assistere ad un avvenimento dagli alti contenuti tecnici, sportivi e culturali.”

I Giochi dei Piccoli Paesi d’Europa
A seguito di una proposta del Comitato Olimpico di Malta, nel 1985 il Comitato Olimpico Europeo (EOC) ha lanciato i "Giochi dei Piccoli Stati d'Europa" (GSSE), la cui prima edizione è stata organizzata a San Marino. Da allora, questo evento multi-sport, per gli atleti dai 9 paesi con meno di un milione di abitanti, ha avuto luogo regolarmente ogni due anni, con un successo sempre crescente.
Nel 2017 le discipline sportive saranno in totale 13: tiro con l’arco, atletica, basket, pallavolo, beach volley, bocce, ciclismo, judo, tiro a volo, tiro a segno, nuoto, tennistavolo e tennis per un totale di 143 eventi totali, 70 maschili, 69 femminili e 4 misti.
Paesi partecipanti: Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino.

comunicato stampa Uec
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024