GIOCHI DEI PICCOLI STATI. Incontro Uec a San Marino

INIZIATIVE | 09/04/2016 | 08:09
A poco più di un anno dalla diciassettesima edizione dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa, in programma nella Repubblica di San Marino dal 29 maggio al 3 giugno 2017, il Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, David Lappartient e i rappresentanti delle federazioni ciclistiche nazionali coinvolte nell’evento hanno incontrato ieri il Segretario di Stato per il Turismo e Sport di San Marino, Teodoro Lonfernini, oltre ai dirigenti del Comitato Olimpico, il Presidente Gian Primo Giardi e il Segretario Generale Eros Bologna.

Durante l’incontro, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle federazioni nazionali di Andorra, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino, oltre al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (la Repubblica di San Marino si trova al confine tra le regioni italiane Emilia Romagna e Marche), Renato Di Rocco, sono stati presentati i dettagli dei percorsi delle gare di Mountain Bike e su strada (gara in linea e cronometro individuale) oltre a tutti i dettagli tecnico/organizzativi dell’evento multi-sport che si disputerà per la terza volta a San Marino, dopo la prima edizione del 1985 e quella del 2001.

Il Segretario di Stato per lo Sport Teodoro Lonfernini, all’apertura dei lavori, ha dichiarato: "San Marino offre un contesto paesaggistico ideale per la pratica di questo sport. Il nostro Paese si sta impegnando seriamente nell'organizzazione di questi Giochi che saranno per noi un momento di rilancio importante non solo a livello sportivo."

Il Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme, David Lappartient al termine dell’incontro ha dichiarato: “Quella che si svolgerà nel 2017 sarà sicuramente una grande edizione dei Giochi, in modo particolare lo sarà per il ciclismo. Una delle priorità della UEC è la promozione e lo sviluppo dello sport ciclistico soprattutto nei piccoli paesi, realtà dalle grandi potenzialità sotto l’aspetto sportivo ma che spesso rimangono inespresse a causa di fattori territoriali ed economici che ne limitano l’attività. Da parte nostra, attraverso la Commissione Solidarietà della UEC, stiamo offrendo sostegno a quelle federazioni per dar loro modo di cimentarsi in eventi di alto livello e di esprimere al meglio le proprie eccellenze. I Giochi di San Marino rappresenteranno per gli atleti uno dei momenti più alti e per tutti gli appassionati un’importante occasione di assistere ad un avvenimento dagli alti contenuti tecnici, sportivi e culturali.”

I Giochi dei Piccoli Paesi d’Europa
A seguito di una proposta del Comitato Olimpico di Malta, nel 1985 il Comitato Olimpico Europeo (EOC) ha lanciato i "Giochi dei Piccoli Stati d'Europa" (GSSE), la cui prima edizione è stata organizzata a San Marino. Da allora, questo evento multi-sport, per gli atleti dai 9 paesi con meno di un milione di abitanti, ha avuto luogo regolarmente ogni due anni, con un successo sempre crescente.
Nel 2017 le discipline sportive saranno in totale 13: tiro con l’arco, atletica, basket, pallavolo, beach volley, bocce, ciclismo, judo, tiro a volo, tiro a segno, nuoto, tennistavolo e tennis per un totale di 143 eventi totali, 70 maschili, 69 femminili e 4 misti.
Paesi partecipanti: Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino.

comunicato stampa Uec
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024