GIOCHI DEI PICCOLI STATI. Incontro Uec a San Marino

INIZIATIVE | 09/04/2016 | 08:09
A poco più di un anno dalla diciassettesima edizione dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa, in programma nella Repubblica di San Marino dal 29 maggio al 3 giugno 2017, il Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, David Lappartient e i rappresentanti delle federazioni ciclistiche nazionali coinvolte nell’evento hanno incontrato ieri il Segretario di Stato per il Turismo e Sport di San Marino, Teodoro Lonfernini, oltre ai dirigenti del Comitato Olimpico, il Presidente Gian Primo Giardi e il Segretario Generale Eros Bologna.

Durante l’incontro, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle federazioni nazionali di Andorra, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino, oltre al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (la Repubblica di San Marino si trova al confine tra le regioni italiane Emilia Romagna e Marche), Renato Di Rocco, sono stati presentati i dettagli dei percorsi delle gare di Mountain Bike e su strada (gara in linea e cronometro individuale) oltre a tutti i dettagli tecnico/organizzativi dell’evento multi-sport che si disputerà per la terza volta a San Marino, dopo la prima edizione del 1985 e quella del 2001.

Il Segretario di Stato per lo Sport Teodoro Lonfernini, all’apertura dei lavori, ha dichiarato: "San Marino offre un contesto paesaggistico ideale per la pratica di questo sport. Il nostro Paese si sta impegnando seriamente nell'organizzazione di questi Giochi che saranno per noi un momento di rilancio importante non solo a livello sportivo."

Il Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme, David Lappartient al termine dell’incontro ha dichiarato: “Quella che si svolgerà nel 2017 sarà sicuramente una grande edizione dei Giochi, in modo particolare lo sarà per il ciclismo. Una delle priorità della UEC è la promozione e lo sviluppo dello sport ciclistico soprattutto nei piccoli paesi, realtà dalle grandi potenzialità sotto l’aspetto sportivo ma che spesso rimangono inespresse a causa di fattori territoriali ed economici che ne limitano l’attività. Da parte nostra, attraverso la Commissione Solidarietà della UEC, stiamo offrendo sostegno a quelle federazioni per dar loro modo di cimentarsi in eventi di alto livello e di esprimere al meglio le proprie eccellenze. I Giochi di San Marino rappresenteranno per gli atleti uno dei momenti più alti e per tutti gli appassionati un’importante occasione di assistere ad un avvenimento dagli alti contenuti tecnici, sportivi e culturali.”

I Giochi dei Piccoli Paesi d’Europa
A seguito di una proposta del Comitato Olimpico di Malta, nel 1985 il Comitato Olimpico Europeo (EOC) ha lanciato i "Giochi dei Piccoli Stati d'Europa" (GSSE), la cui prima edizione è stata organizzata a San Marino. Da allora, questo evento multi-sport, per gli atleti dai 9 paesi con meno di un milione di abitanti, ha avuto luogo regolarmente ogni due anni, con un successo sempre crescente.
Nel 2017 le discipline sportive saranno in totale 13: tiro con l’arco, atletica, basket, pallavolo, beach volley, bocce, ciclismo, judo, tiro a volo, tiro a segno, nuoto, tennistavolo e tennis per un totale di 143 eventi totali, 70 maschili, 69 femminili e 4 misti.
Paesi partecipanti: Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino.

comunicato stampa Uec
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024