PARACICLISMO. Gli azzurri incantano gli studenti

INIZIATIVE | 08/04/2016 | 14:25
Era nella Foward operational base (Fob) "Dimonios" a Farah, in Afghanistan. Un militare esperto, carabiniere del gruppo paracadutisti "Tuscania" di stanza a Livorno, incaricato di addestrare la locale polizia afghana e non nuovo a missioni all'estero.  E' il carabiniere Loreto Di Loreto, 35 anni, di Castel di Sangro, che, il 28 gennaio 2012, mentre era in missione, è rimasto ferito in un incidente stradale, nel ribaltamento del mezzo Lince sul quale viaggiava in torretta, insieme ad altri 4 commilitoni. Ha subito gravi lesioni alla colonna vertebrale: ora è su una carrozzella. Ed è nella Nazionale di ciclismo paralimpico.

La sua è una delle storie raccontate, questa mattina, a Francavilla al Mare (Ch), nell'incontro  avuto dagli azzurri del paraciclismo con gli alunni delle scuole medie Masci e Michetti. L'iniziativa – in diretta streaming su Abruzzolive.tv - rientra tra quelle organizzate in questi giorni, in occasione del terzo ritiro della Nazionale nella cittadina adriatica. Tanti i ragazzi che, armati di bandierine tricolori, hanno accolto i campioni, giunti al palasport con bici ed handbike.

E' stato l'atleta Pierpaolo Addesi a fare gli onori di casa con il suo sodalizio Team Addesi Cycling. Presenti l'assessore allo Sport del Comune di Francavilla, Rocco Alibertini, che ha portato i saluti dell'amministrazione civica; il team dei tecnici e dei preparatori e gli atleti: da Alex Zanardi a Vittorio Podestà, Luca Mazzone, Francesca Porcellato.

E poi il commissario tecnico Mario Valentini. “Questa Nazionale – ha esordito Mauro Marrone, presidente Fci Abruzzo – è il fiore all'occhiello; onore e gloria della Federazione... Quante medaglie ha vinto fino ad oggi, e da oggi promette di fare ancora meglio... Nella nostra regione la Nazionale è di casa. Loro ci insegnano che, nella vita, ci sono valori più importanti di altri...”.

Il ct Valentini: “La disabilità è un problema di tutti, ma a volte non ti accorgi che esiste. Questi sono atleti eccezionali, con storie eccezionali”. Tante le domande poste dagli studenti, incalzati dal giornalista Paolo Durante, che ha moderato l'iniziativa. Andata avanti tra commozione ed applausi.

E poi, a conclusione, “assalto” dei ragazzi ad Alex Zanardi, un po' il simbolo di una Nazionale tra le più forti in assoluto. Tra autografi e selfie, Zanardi si è soffermato a chiacchierare con gli studenti, fino a che, dopo la foto di gruppo, è scivolato via con la sua handbike. Le Olimpiadi di Rio? “Ci sto lavorando – ha detto Zanardi -. Me le voglio godere, e quindi farò tutto con calma. Sperando di agguantare un buon risultato, una bella vittoria. E sono oltremodo orgoglioso di poter contribuire a rendere ancora più grande questa Nazionale: la mia esperienza e la notorietà acquisita per le mie vicende personali possono e devono essere una bandiera per avvicinare maggiormente le persone al mondo del paraciclismo. Come la mia, in questo gruppo – che è ormai una famiglia -, ci sono tante storie da raccontare e che speriamo vengano prese come esempio per non arrendersi mai nella vita”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024