PARACICLISMO. Gli azzurri incantano gli studenti

INIZIATIVE | 08/04/2016 | 14:25
Era nella Foward operational base (Fob) "Dimonios" a Farah, in Afghanistan. Un militare esperto, carabiniere del gruppo paracadutisti "Tuscania" di stanza a Livorno, incaricato di addestrare la locale polizia afghana e non nuovo a missioni all'estero.  E' il carabiniere Loreto Di Loreto, 35 anni, di Castel di Sangro, che, il 28 gennaio 2012, mentre era in missione, è rimasto ferito in un incidente stradale, nel ribaltamento del mezzo Lince sul quale viaggiava in torretta, insieme ad altri 4 commilitoni. Ha subito gravi lesioni alla colonna vertebrale: ora è su una carrozzella. Ed è nella Nazionale di ciclismo paralimpico.

La sua è una delle storie raccontate, questa mattina, a Francavilla al Mare (Ch), nell'incontro  avuto dagli azzurri del paraciclismo con gli alunni delle scuole medie Masci e Michetti. L'iniziativa – in diretta streaming su Abruzzolive.tv - rientra tra quelle organizzate in questi giorni, in occasione del terzo ritiro della Nazionale nella cittadina adriatica. Tanti i ragazzi che, armati di bandierine tricolori, hanno accolto i campioni, giunti al palasport con bici ed handbike.

E' stato l'atleta Pierpaolo Addesi a fare gli onori di casa con il suo sodalizio Team Addesi Cycling. Presenti l'assessore allo Sport del Comune di Francavilla, Rocco Alibertini, che ha portato i saluti dell'amministrazione civica; il team dei tecnici e dei preparatori e gli atleti: da Alex Zanardi a Vittorio Podestà, Luca Mazzone, Francesca Porcellato.

E poi il commissario tecnico Mario Valentini. “Questa Nazionale – ha esordito Mauro Marrone, presidente Fci Abruzzo – è il fiore all'occhiello; onore e gloria della Federazione... Quante medaglie ha vinto fino ad oggi, e da oggi promette di fare ancora meglio... Nella nostra regione la Nazionale è di casa. Loro ci insegnano che, nella vita, ci sono valori più importanti di altri...”.

Il ct Valentini: “La disabilità è un problema di tutti, ma a volte non ti accorgi che esiste. Questi sono atleti eccezionali, con storie eccezionali”. Tante le domande poste dagli studenti, incalzati dal giornalista Paolo Durante, che ha moderato l'iniziativa. Andata avanti tra commozione ed applausi.

E poi, a conclusione, “assalto” dei ragazzi ad Alex Zanardi, un po' il simbolo di una Nazionale tra le più forti in assoluto. Tra autografi e selfie, Zanardi si è soffermato a chiacchierare con gli studenti, fino a che, dopo la foto di gruppo, è scivolato via con la sua handbike. Le Olimpiadi di Rio? “Ci sto lavorando – ha detto Zanardi -. Me le voglio godere, e quindi farò tutto con calma. Sperando di agguantare un buon risultato, una bella vittoria. E sono oltremodo orgoglioso di poter contribuire a rendere ancora più grande questa Nazionale: la mia esperienza e la notorietà acquisita per le mie vicende personali possono e devono essere una bandiera per avvicinare maggiormente le persone al mondo del paraciclismo. Come la mia, in questo gruppo – che è ormai una famiglia -, ci sono tante storie da raccontare e che speriamo vengano prese come esempio per non arrendersi mai nella vita”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


Alla conferenza pre Tour della Red Bull – Bora – Hansgrohe, Primoz Roglic è apparso molto rilassato. Dopo il ritiro dall'ultimo Giro d'Italia, lo sloveno si è presentato al via del Tour de France, una corsa che non ha mai...


La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024