INIZIATIVE | 08/04/2016 | 14:25 Era nella Foward operational base (Fob) "Dimonios" a Farah, in Afghanistan. Un militare esperto, carabiniere del gruppo paracadutisti "Tuscania" di stanza a Livorno, incaricato di addestrare la locale polizia afghana e non nuovo a missioni all'estero. E' il carabiniere Loreto Di Loreto, 35 anni, di Castel di Sangro, che, il 28 gennaio 2012, mentre era in missione, è rimasto ferito in un incidente stradale, nel ribaltamento del mezzo Lince sul quale viaggiava in torretta, insieme ad altri 4 commilitoni. Ha subito gravi lesioni alla colonna vertebrale: ora è su una carrozzella. Ed è nella Nazionale di ciclismo paralimpico.
La sua è una delle storie raccontate, questa mattina, a Francavilla al Mare (Ch), nell'incontro avuto dagli azzurri del paraciclismo con gli alunni delle scuole medie Masci e Michetti. L'iniziativa – in diretta streaming su Abruzzolive.tv - rientra tra quelle organizzate in questi giorni, in occasione del terzo ritiro della Nazionale nella cittadina adriatica. Tanti i ragazzi che, armati di bandierine tricolori, hanno accolto i campioni, giunti al palasport con bici ed handbike.
E' stato l'atleta Pierpaolo Addesi a fare gli onori di casa con il suo sodalizio Team Addesi Cycling. Presenti l'assessore allo Sport del Comune di Francavilla, Rocco Alibertini, che ha portato i saluti dell'amministrazione civica; il team dei tecnici e dei preparatori e gli atleti: da Alex Zanardi a Vittorio Podestà, Luca Mazzone, Francesca Porcellato.
E poi il commissario tecnico Mario Valentini. “Questa Nazionale – ha esordito Mauro Marrone, presidente Fci Abruzzo – è il fiore all'occhiello; onore e gloria della Federazione... Quante medaglie ha vinto fino ad oggi, e da oggi promette di fare ancora meglio... Nella nostra regione la Nazionale è di casa. Loro ci insegnano che, nella vita, ci sono valori più importanti di altri...”.
Il ct Valentini: “La disabilità è un problema di tutti, ma a volte non ti accorgi che esiste. Questi sono atleti eccezionali, con storie eccezionali”. Tante le domande poste dagli studenti, incalzati dal giornalista Paolo Durante, che ha moderato l'iniziativa. Andata avanti tra commozione ed applausi.
E poi, a conclusione, “assalto” dei ragazzi ad Alex Zanardi, un po' il simbolo di una Nazionale tra le più forti in assoluto. Tra autografi e selfie, Zanardi si è soffermato a chiacchierare con gli studenti, fino a che, dopo la foto di gruppo, è scivolato via con la sua handbike. Le Olimpiadi di Rio? “Ci sto lavorando – ha detto Zanardi -. Me le voglio godere, e quindi farò tutto con calma. Sperando di agguantare un buon risultato, una bella vittoria. E sono oltremodo orgoglioso di poter contribuire a rendere ancora più grande questa Nazionale: la mia esperienza e la notorietà acquisita per le mie vicende personali possono e devono essere una bandiera per avvicinare maggiormente le persone al mondo del paraciclismo. Come la mia, in questo gruppo – che è ormai una famiglia -, ci sono tante storie da raccontare e che speriamo vengano prese come esempio per non arrendersi mai nella vita”.
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.