TRENTINO. La Ag2r sfodera il tridente

PROFESSIONISTI | 07/04/2016 | 07:57
A meno di due settimane dal Giro del Trentino Melinda numero 40, cresce il fermento e l’aspettativa nelle valli del Trentino, che si preparano ad accogliere la consueta schiera di campioni su strade e percorsi che promettono spettacolo e grande imprevedibilità nei quattro giorni dal 19 al 22 Aprile 2016.

Fra i favoriti, chi parte in prima fila sono certamente Vincenzo Nibali della Astana – che due Giri del Trentino li ha già vinti – e Mikel Landa del Team Sky, che proprio ieri ha lanciato un segnale inequivocabile vincendo la seconda tappa del Giro dei Paesi Baschi. Ma alle loro spalle c’è la corazzata francese: la AG2R La Mondiale che si presenterà al via con tre carte capaci di puntare al risultato pieno.

La prima è Romain Bardet, il 25enne scalatore francese vincitore di una splendida tappa nell’ultimo Tour de France, capace di attaccare in salita come in discesa: l’anno passato scelse per la prima volta il Giro del Trentino Melinda come viatico ideale verso la Liegi-Bastogne-Liegi, e anche quest’anno conferma lo stesso percorso per l’assalto alla Doyenne, e anche al podio di Cles.

Alla soglia delle 39 primavere, Jean-Christophe Peraud arriva invece da una stagione meno brillante, ma meno di due anni fa fu secondo sul podio del Tour dominato da Nibali: quest’anno l’ex biker punta forte sul Giro d’Italia, e per arrivarci al meglio ha scelto la corsa che ormai è – nell’opinione comune – il perfetto viatico verso la Corsa Rosa.

A Bardet e Peraud sono affidate le ambizioni transalpine per tornare sul primo gradino del podio del Giro del Trentino Melinda, 19 anni dopo la prima e finora unica affermazione francese firmata da Luc Leblanc nel 1997. Anche in quell’anno ci fu sconfinamento in Austria, come l’ultima volta che un francese ha indossato la maglia ciclamino: era il 2013, e Maxime Bouet vinse la prima semitappa a Lienz, vestendo il simbolo del primato fino all’epilogo di Sega di Ala, che sorrise a Vincenzo Nibali.

Chi invece il Giro del Trentino Melinda lo ha già vinto in passato è Domenico Pozzovivo, re di Punta Veleno nella vittoriosa edizione 2012, e primo in Valle dei Mocheni nella scorsa edizione. Il brevilineo scalatore lucano è una certezza sulle strade del Trentino, dove riesce sempre a esprimersi al meglio delle sue qualità: nella corsa per la maglia ciclamino ci sarà anche lui.

Per i tifosi francesi anche un’importante novità: fra le televisioni che trasmetteranno quotidianamente in diretta il Giro del Trentino Melinda ci sarà infatti l’Equipe 21, l’emittente TV del più importante quotidiano sportivo transalpino.

LE TAPPE
 
Il Giro del Trentino Melinda prende il via Martedì 19 Aprile con il “Garda Trentino Opening”, una cronometro a squadre che unisce Riva del Garda e Torbole per 12,1 km di velocità pura.
Mercoledì 20 Aprile  si ripartirà da Arco per sconfinare in Austria, con l’inedito arrivo ad Anras, in Tirolo, al termine di 220 km, di cui gli ultimi quattro chilometri di ascesa velenosa. Giovedì 21 Aprile Sillian (AUT) inaugurerà la terza frazione, con arrivo a Mezzolombardo: in programma 204,5 km e le salite di Nova Ponente e Fai della Paganella. Per concludere, la quarta tappa e i suoi 160,9 km da Malè a Cles, con la novità della Forcella di Brez, 6 km di ascesa quasi costantemente al di sopra del 9%, con punte vicine al 20%. Una salita che non perdona, e che terrà tutti con il fiato sospeso fino alle ultime pedalate di questo Giro del Trentino Melinda.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024