BIKE SUMMER FESTIVAL.Dal 9 all'11 settembre a Varano de Melegari

FIERA | 05/04/2016 | 12:17
Una kermesse dedicata al mondo della bici a 360° che rappresenta una vera novità nel panorama nazionale di settore. Dal 9 al 11 settembre l’autodromo di Varano de Melegari, in provincia di Parma, sarà protagonista di un evento unico. Il Bike Summer Festival sarà una tre giorni tutta dedicata al mondo cycling con gare, test, esibizioni ed eventi. Il tutto nella suggestiva cornice dell’autodromo che sarà punto di arrivo e di partenza dei tracciati che si snoderanno nell’area naturalistica adiacente al Parco del Ceno e alla Riserva Naturale di Monte Capuccio.
 
Bike Summer Festival, organizzato da Fiere di Parma con il patrocinio della Regione Emilia Romagna sarà articolato su un lungo week-end coinvolgendo aziende di settore, atleti, appassionati e soprattutto tanti curiosi. Una tre giorni di aggregazione con gare, test bike, esibizioni ed eventi collaterali in una location unica. Le aziende, i produttori e i consumatori saranno al centro del “movimento delle due ruote” proponendo importanti contenuti tecnici e spettacolari. 

“La mission dell’evento è di portare finalmente in Italia i modelli sperimentati con successo in USA ed Europa ponendo al centro la community degli appassionati; il prodotto non solo da vedere ma da provare e comparare cronometrandosi in pista o su circuiti off road – commenta il Brand Manager dell’evento Riccardo Caravita -  il tutto grazie a location e periodo perfetti per il mercato”

Esposizione e test dei principali marchi legati al ciclismo italiano e internazionale, ma anche e soprattutto un ricco programma per gli appassionati con le gare e le esibizioni di MTB, i vari test bike, la cronoscalata di sabato 10 Settembre di 8.5 km con partenza dal circuito e arrivo al valico (pendenza max 11%, media 6%) e il gran finale della della Gran Fondo BSF di domenica 11 settembre di 110 km sul percorso Autodromo di Varano-Monte Salso-Pellegrino Parmense-Bore-Passo Pellizzone (gpm 1029mt)-Bardi-Varsi-Pessola-Autodromo di Varano con l’organizzazione del GS Collecchio.

Bike Summer Festival vuole essere una kermesse che nasce dalle aziende per le aziende del settore bike con un’interessante anteprima di esposizione prodotti e test prodotti.  “E’ il nostro modello abituale quello di condividere con i key player del settore gli eventi, fieristici e non, che organizziamo – ribadisce Antonio Cellie, CEO Fiere di Parma – e anche in questo caso la risposta del mercato è stata chiara: le aziende del settore Bike vogliono andare oltre la fiera tradizionale per ingaggiare il pubblico con un format di evento completamente nuovo ed esperienziale che avvicini il prodotto agli appassionati in essere e potenziali. Il Bike Summer Festival, che si svolgerà a settembre nella magnifica cornice di Varano, nell’Autodromo e sui percorsi off road circostanti, è esattamente questo. E’ la prima edizione – conclude Cellie – ma siamo molto motivati nel voler fare crescere questo evento e farlo diventare un appuntamento di riferimento nel calendario internazionale del settore”

Fiere di Parma, oltre alla organizzazione dell’evento, può contare su una forte sinergia di visibilità e visitatori potenziali con altri due eventi che si terranno nelle stesse date tra il 9-10-11 settembre per veicolare pubblico come, il Salone del Camper (126.000 visitatori totali di cui oltre 45.000 previsti tra sabato 10 e domenica 11) e la Cariparma Running (corsa stracittadina ducale prevista per l’11 settembre più di 1500 partecipanti) oltre che una visibilità aggiuntiva durante il Cibus (9-12 maggio 2016 con 65.000 visitatori) con una anteprima espositiva per sole aziende di primordine.

Padrini della presentazione Vittorio Adorni, ““ Credo che questa manifestazione sia nata da un’ idea molto brillante: mettere insieme gli addetti ai lavori e gli appassionati della bicicletta in generale per provare i nuovi prodotti in circolazione. A differenza dei miei tempi, oggi questo mondo, la tecnologia, i materiali, sono in continua evoluzione e il mercato si deve obbligatoriamente adattare alle nuove esigenze del ciclista”.  Davide Cassani: “E’ una iniziativa veramente interessante. Penso che per un appassionato di ciclismo sia il massimo guardare le novità di prodotto e testarle immediatamente. Questa formula, già conosciuta negli Stati Uniti, sono sicuro prenderà piede anche in Italia”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024