BIKE SUMMER FESTIVAL.Dal 9 all'11 settembre a Varano de Melegari

FIERA | 05/04/2016 | 12:17
Una kermesse dedicata al mondo della bici a 360° che rappresenta una vera novità nel panorama nazionale di settore. Dal 9 al 11 settembre l’autodromo di Varano de Melegari, in provincia di Parma, sarà protagonista di un evento unico. Il Bike Summer Festival sarà una tre giorni tutta dedicata al mondo cycling con gare, test, esibizioni ed eventi. Il tutto nella suggestiva cornice dell’autodromo che sarà punto di arrivo e di partenza dei tracciati che si snoderanno nell’area naturalistica adiacente al Parco del Ceno e alla Riserva Naturale di Monte Capuccio.
 
Bike Summer Festival, organizzato da Fiere di Parma con il patrocinio della Regione Emilia Romagna sarà articolato su un lungo week-end coinvolgendo aziende di settore, atleti, appassionati e soprattutto tanti curiosi. Una tre giorni di aggregazione con gare, test bike, esibizioni ed eventi collaterali in una location unica. Le aziende, i produttori e i consumatori saranno al centro del “movimento delle due ruote” proponendo importanti contenuti tecnici e spettacolari. 

“La mission dell’evento è di portare finalmente in Italia i modelli sperimentati con successo in USA ed Europa ponendo al centro la community degli appassionati; il prodotto non solo da vedere ma da provare e comparare cronometrandosi in pista o su circuiti off road – commenta il Brand Manager dell’evento Riccardo Caravita -  il tutto grazie a location e periodo perfetti per il mercato”

Esposizione e test dei principali marchi legati al ciclismo italiano e internazionale, ma anche e soprattutto un ricco programma per gli appassionati con le gare e le esibizioni di MTB, i vari test bike, la cronoscalata di sabato 10 Settembre di 8.5 km con partenza dal circuito e arrivo al valico (pendenza max 11%, media 6%) e il gran finale della della Gran Fondo BSF di domenica 11 settembre di 110 km sul percorso Autodromo di Varano-Monte Salso-Pellegrino Parmense-Bore-Passo Pellizzone (gpm 1029mt)-Bardi-Varsi-Pessola-Autodromo di Varano con l’organizzazione del GS Collecchio.

Bike Summer Festival vuole essere una kermesse che nasce dalle aziende per le aziende del settore bike con un’interessante anteprima di esposizione prodotti e test prodotti.  “E’ il nostro modello abituale quello di condividere con i key player del settore gli eventi, fieristici e non, che organizziamo – ribadisce Antonio Cellie, CEO Fiere di Parma – e anche in questo caso la risposta del mercato è stata chiara: le aziende del settore Bike vogliono andare oltre la fiera tradizionale per ingaggiare il pubblico con un format di evento completamente nuovo ed esperienziale che avvicini il prodotto agli appassionati in essere e potenziali. Il Bike Summer Festival, che si svolgerà a settembre nella magnifica cornice di Varano, nell’Autodromo e sui percorsi off road circostanti, è esattamente questo. E’ la prima edizione – conclude Cellie – ma siamo molto motivati nel voler fare crescere questo evento e farlo diventare un appuntamento di riferimento nel calendario internazionale del settore”

Fiere di Parma, oltre alla organizzazione dell’evento, può contare su una forte sinergia di visibilità e visitatori potenziali con altri due eventi che si terranno nelle stesse date tra il 9-10-11 settembre per veicolare pubblico come, il Salone del Camper (126.000 visitatori totali di cui oltre 45.000 previsti tra sabato 10 e domenica 11) e la Cariparma Running (corsa stracittadina ducale prevista per l’11 settembre più di 1500 partecipanti) oltre che una visibilità aggiuntiva durante il Cibus (9-12 maggio 2016 con 65.000 visitatori) con una anteprima espositiva per sole aziende di primordine.

Padrini della presentazione Vittorio Adorni, ““ Credo che questa manifestazione sia nata da un’ idea molto brillante: mettere insieme gli addetti ai lavori e gli appassionati della bicicletta in generale per provare i nuovi prodotti in circolazione. A differenza dei miei tempi, oggi questo mondo, la tecnologia, i materiali, sono in continua evoluzione e il mercato si deve obbligatoriamente adattare alle nuove esigenze del ciclista”.  Davide Cassani: “E’ una iniziativa veramente interessante. Penso che per un appassionato di ciclismo sia il massimo guardare le novità di prodotto e testarle immediatamente. Questa formula, già conosciuta negli Stati Uniti, sono sicuro prenderà piede anche in Italia”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024