BIKE SUMMER FESTIVAL.Dal 9 all'11 settembre a Varano de Melegari

FIERA | 05/04/2016 | 12:17
Una kermesse dedicata al mondo della bici a 360° che rappresenta una vera novità nel panorama nazionale di settore. Dal 9 al 11 settembre l’autodromo di Varano de Melegari, in provincia di Parma, sarà protagonista di un evento unico. Il Bike Summer Festival sarà una tre giorni tutta dedicata al mondo cycling con gare, test, esibizioni ed eventi. Il tutto nella suggestiva cornice dell’autodromo che sarà punto di arrivo e di partenza dei tracciati che si snoderanno nell’area naturalistica adiacente al Parco del Ceno e alla Riserva Naturale di Monte Capuccio.
 
Bike Summer Festival, organizzato da Fiere di Parma con il patrocinio della Regione Emilia Romagna sarà articolato su un lungo week-end coinvolgendo aziende di settore, atleti, appassionati e soprattutto tanti curiosi. Una tre giorni di aggregazione con gare, test bike, esibizioni ed eventi collaterali in una location unica. Le aziende, i produttori e i consumatori saranno al centro del “movimento delle due ruote” proponendo importanti contenuti tecnici e spettacolari. 

“La mission dell’evento è di portare finalmente in Italia i modelli sperimentati con successo in USA ed Europa ponendo al centro la community degli appassionati; il prodotto non solo da vedere ma da provare e comparare cronometrandosi in pista o su circuiti off road – commenta il Brand Manager dell’evento Riccardo Caravita -  il tutto grazie a location e periodo perfetti per il mercato”

Esposizione e test dei principali marchi legati al ciclismo italiano e internazionale, ma anche e soprattutto un ricco programma per gli appassionati con le gare e le esibizioni di MTB, i vari test bike, la cronoscalata di sabato 10 Settembre di 8.5 km con partenza dal circuito e arrivo al valico (pendenza max 11%, media 6%) e il gran finale della della Gran Fondo BSF di domenica 11 settembre di 110 km sul percorso Autodromo di Varano-Monte Salso-Pellegrino Parmense-Bore-Passo Pellizzone (gpm 1029mt)-Bardi-Varsi-Pessola-Autodromo di Varano con l’organizzazione del GS Collecchio.

Bike Summer Festival vuole essere una kermesse che nasce dalle aziende per le aziende del settore bike con un’interessante anteprima di esposizione prodotti e test prodotti.  “E’ il nostro modello abituale quello di condividere con i key player del settore gli eventi, fieristici e non, che organizziamo – ribadisce Antonio Cellie, CEO Fiere di Parma – e anche in questo caso la risposta del mercato è stata chiara: le aziende del settore Bike vogliono andare oltre la fiera tradizionale per ingaggiare il pubblico con un format di evento completamente nuovo ed esperienziale che avvicini il prodotto agli appassionati in essere e potenziali. Il Bike Summer Festival, che si svolgerà a settembre nella magnifica cornice di Varano, nell’Autodromo e sui percorsi off road circostanti, è esattamente questo. E’ la prima edizione – conclude Cellie – ma siamo molto motivati nel voler fare crescere questo evento e farlo diventare un appuntamento di riferimento nel calendario internazionale del settore”

Fiere di Parma, oltre alla organizzazione dell’evento, può contare su una forte sinergia di visibilità e visitatori potenziali con altri due eventi che si terranno nelle stesse date tra il 9-10-11 settembre per veicolare pubblico come, il Salone del Camper (126.000 visitatori totali di cui oltre 45.000 previsti tra sabato 10 e domenica 11) e la Cariparma Running (corsa stracittadina ducale prevista per l’11 settembre più di 1500 partecipanti) oltre che una visibilità aggiuntiva durante il Cibus (9-12 maggio 2016 con 65.000 visitatori) con una anteprima espositiva per sole aziende di primordine.

Padrini della presentazione Vittorio Adorni, ““ Credo che questa manifestazione sia nata da un’ idea molto brillante: mettere insieme gli addetti ai lavori e gli appassionati della bicicletta in generale per provare i nuovi prodotti in circolazione. A differenza dei miei tempi, oggi questo mondo, la tecnologia, i materiali, sono in continua evoluzione e il mercato si deve obbligatoriamente adattare alle nuove esigenze del ciclista”.  Davide Cassani: “E’ una iniziativa veramente interessante. Penso che per un appassionato di ciclismo sia il massimo guardare le novità di prodotto e testarle immediatamente. Questa formula, già conosciuta negli Stati Uniti, sono sicuro prenderà piede anche in Italia”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024